Come sempre i forum servono a molto e servono a poco.........
Se la scelta della Ransom è oggettivamente ponderata vuole dire che hai già fatto una scelta di campo, scelta che palesemente scarta buona parte di quelle consigliate dai vari forumendoli..( stumpjumper fsr in testa ).
La Ransom è una gran bici, non per niente figlia delle varie G-zero, Intoxica Strike e via discorrendo... bici che hanno fatto molta storia della MTB biammortizzata.
Qualcuno potrà insinuare di rotture del telaio, catastrofi meccaniche e quant'altro....tutta gente che, per buona parte, non ha mai posseduto una Ransom..
Però..... considera che la Ransom gode di un ammortizzatore posteriore proprietario, forza e debolezza del sistema stesso.
Forza perchè ha una serie di plus indiscutibili ( propedal, regolazioni da remoto, controllo intelligente e via discorrendo ) .. debolezza perchè in caso di problemi sei sotto botta
Scott. A meno che tu non voglia montare, in caso disperato, altro ammortizzatore ( si, si può fare tranquillamente sulla Ransom ).
Pesa, mediamente sei intorno ai 15 Kg., ma, con una buona gamba, pedalabilissima. In discesa fai la differenza, sullo sconnesso, pietraie, canali e quant'altro, fai la differenza... Nonostante escursioni importanti (160-165 ) è reattiva e non da la sensazione di essere "lunga"...
Se la scelta era ed è una bici con la quale fare i soliti percorsi, single track, puntatine in bike park e qualche discesone da seggiovia.... beh, te la puoi cavare egregiamente.
Ovviamente ci sono altre alternative su stesso tema, come scritto da qualcuno: Lapierre Spicy,
Specialized Enduro o Pitch, MSC Hunter e via discorrendo sull'onda dei 160...
Ovviamente, non per sentito dire, ho anche una Ransom e mi confronto quasi ad ogni uscita con una Specialized Stunpjumper fsr ( ottima se non entusiasmante bici )...in salita faccio fatica ma per il resto la Stumpy mangia parecchia polvere
))