Guarda, indubbiamente da modello a modello cambia. Quella che ho provato era una Specy front.
La sensazione era comunque quella di essere seduti in mezzo alle ruote, non certo quella di un mezzo maneggevole.
La mia idea è che le 29er siano dei mezzi validi in alcune situazioni, ad esempio su sentieri scorrevoli, con poche curve e ogni tanto qualche pezzetto scassato (radici pietraie), ma non avranno mai la maneggevolezza di una full da AM-enduro da 140-160, magari con un bel carro corto.
Imho il vero vantaggio delle 29er è la salita, dove indubbiamente hanno più trazione. Il discorso è valutare cosa si vuole da una bici. Una bici che sale sui miri verticali? Una bici maneggevole? Una bici stabile sul veloce?
Secondo me le 29er possone andare bene come trail bike. Ottima trazione, salgono su tutto e in discesa vanno bene.
Io da cultore del carro da 425mm (per me è la misura di riferimento su una full da enduro sui 150-160mm, perchè conferisce alla bici un'ottima maneggevolezza, soprattutto se abbinata ad un angolo sterzo sui 67-67,5) mi lasciano perplesso geometrie con carri da 455mm. 3 cm su un carro son tantissimi!
Sicuramente non ci si può aspettare la stessa maneggevolezza.
Ma come detto non voglio dare alcun giudizio a priori prima di averne provata una per bene.
Consiglio comunque di leggersi la recensione di Carb della 29er (RIP 9 mi pare) che ha provato.
Lui da vero amante dei giri AM con la "A" maiuscola sicuramente può darci dei giudizi che non siano quelli di gente che pratica l'XC.
dany, la geometrie è un'alchimia delicata. non basta valutare l'angolo sterzo o la lunghezza del carro sulla carta per decretarne la scarsa maneggevolezza.
io ora pedalo una rip, è iper maneggevole, molto più della fsr29er anche se quest'ultima ha il carro più corto... nei sentieri di casa mia (ne conosci alcuni, tipo la discesa dal rifugio sogno...) ci si gira molto bene. con la 26" ero il più veloce della mia compagnia e lo sono tutt'ora. posso solo dirti che relegare una full 29er alle sterratone è una cosa sbagliatissima! la rip o la sultan o mezzi AM 29er con 120mm di corsa sono delle belle bike AM in ogni confronto, non hanno nulla da invidiare alle "cugine" da 26".
come al solito una prova sarebbe consigliata, ma vi assicuro che i limiti nello stretto non ci sono. dove passa la 26" passa la 29"!
per l'interasse, la mia rip XL e pù corta della reign XL... (45,8" la rip, 46" la reign)
considerando che la ruota è più grossa di diametro di circa 7cm (che sporgeranno per metà al di fuori e per metà all'interno della bici), fa sì che la bicicletta sia, all fine, 6,5 cm più ingombrante come lunghezza totale (maggior raggio ruote - interasse più corto), saranno 3,25 davanti e 3,25 dietro, quindi non una gran differenza direi!
pari misura e pari tipologia di utilizzo.
in pratica, dove non passi con la 29er non passi con la 26". per la maneggevolezza, una bike con lo sterzo a 71 gradi è sicuramente più agile di una con un angolo a 67,5