all mountain da 29"

sandrullo

Biker tremendus
ciao io sono passato ad una 29 da 100 + 100, successivamente passata a 120+120 e credo di fare ciò che molti chiamano AM.. arrivo da una prophet 1000 da 140 + 140 ..
io sono soddisfatto del cambio, ma per esserlo ho dovuto lavorare un pò sulla mia 29 perchè la desideravo più morbidos di quello che era in origine..
Quando parli di 29 ti consiglio di prestare attenzione ai vari modelli.. infatti parlare di 29 in generale ha senso fino ad un certo punto.. ogni 29, così come 26, ha carateristiche ben particolari.. e addirittura a seconda del montaggio le cose possono cambiare parecchio.. ad es la mia specy stumpjumper è molto diversa oggi da come era quando l'ho presa il novembre scorso.. oggi mi sodisfa davvero tanto proprio per uso AM, prima un pò meno...
I vantaggi che ho riscontrato sono quelli elencati nelle FAQ della sottosezione 29.. stabilità, trazione e facilità nel superare gli ostacoli
Sulla faccenda dei rilanci (punto considerato debole nelle 29) ti faccio notare che di rialnci in un'uscita AM normale, se ne fanno ben pochi.. io ad es non ne faccio.. in salita non ne avrei le energie.. in discesa va già abbastanza da sola :))
Giusto per essere precisi.. in salita le mie uscite sono sui 1500-1800 D+ e le discese che prediligo sono quelle clasificate OC / OC+.. tanto per darti una vaga idea di cosa parlo..
se ne hai voglia qui parlo un pò della mia bici http://www.sentieriinmtb.altervista.org/loghi%20e%20titolo/29pollici.htm

ciao
p.s. se puoi provane una, che è la cosa migliore..
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
io ho visto dal vero la niner wfo da 29 140+140 è veramente una gran bella bici , e ritengo che niner sia un pelo avanti a tutti sulle ruote maggiorate , nella mia compagnia c'e ne sono alcune e non mi sembra che abbiano problemi in nessun tipo percorso
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
La mia riserva è solo sulla maneggevolezza.
Come si comporta su un sentiero alpino, con tornantini stretti, passaggi tecnici tra le rocce, spesso trialistici?
Non so... Un amico con una 29er front, decisamente bravo sul tecnico, a metà di una serie di tornantini mi ha detto "eh no con questa non passo". La cosa mi ha lasciato perplesso...
In salita non è malvagia. Non è questa rivoluzione come spesso cercano di farci credere, ma obiettivamente se la cavano abbastanza bene.
Mi manca un prova in discesa...

Sulle full 29er quello che non mi convince è la lunghezza eccessiva, specialmente del carro...
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Secondo me le 29 sono dei catafalchi, una moda passeggera che andrà via col tempo.
Ho montato le ruote da 28 stradali sulla mia 26 per poter girare su asfalto.
Nonostante non pesino nulla, nonostante la circonferenza finale sia quasi identica (di poco superiore), nonostante non abbiano praticamente attrito con il suolo appena ci ho messo il culo sopra ho sentito la bici diversa, meno agile, sopratutto sulla ruota anteriore. Pensa con una 29 pollici gomme larghe e tassellate! Mah...

Max
 

sandrullo

Biker tremendus
.. io ho visto quanto è cambiata la mia bici, soltanto sostituendo alcuni componenti (manubrio più largo, gomme e ammo), per cui sono dell'idea che molto dipenda dal singolo modello/allestimento della 29 che ha provato il tuo amico...
In salita ti assicuro che anche una schiappa come me ha sentito nettamente la maggior trazione..
con questo non sto dicendo che le 29 sono superiori in tutto, beninteso.. sto solo dicendo che io, per il mio uso e per il mio grado di allenameno/capacità mi ci trovo bene , tutto qui..
Sulla lunghezza eccessiva non capisco bene.. ti riferisci alla bici da punta ruota a punta ruota, oppure all'interasse?
p.s. so che abbiamo almeno un amico in comune (resina65) per cui se una volta capita di fare un giro insieme o qui in liguria o nel cuneese dove d'estate bazzicchiamo parecchio sono felice di farti provare la mia ..ciao
 

sandrullo

Biker tremendus
Secondo me le 29 sono dei catafalchi, una moda passeggera che andrà via col tempo.
Ho montato le ruote da 28 stradali sulla mia 26 per poter girare su asfalto.
Nonostante non pesino nulla, nonostante la circonferenza finale sia quasi identica (di poco superiore), nonostante non abbiano praticamente attrito con il suolo appena ci ho messo il culo sopra ho sentito la bici diversa, meno agile, sopratutto sulla ruota anteriore. Pensa con una 29 pollici gomme larghe e tassellate! Mah...

Max

ciao max, rispetto la tua opinione, però montare delle ruote da 28 su un telaio da 26 (che è concepito proprio per quella misura di ruote) non è proprio il modo migliore per valutare le possibilità di una 29..
quanto alla moda passeggera non saprei .. però penso che il mercato (e anche il mondo race ) ti obbligheranno a ricrederti :prost:
p.s. io sulla mia 29 ho due panaracer da 2,35 .. per scelta.. quello che perdo in salita 8nel senso della fatica) lo riguadagno, abbonadantemente, in discesa in termini di piacere di guida e senso di sicurezza..
ciao a presto...
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Secondo me le 29 sono dei catafalchi, una moda passeggera che andrà via col tempo.
Ho montato le ruote da 28 stradali sulla mia 26 per poter girare su asfalto.
Nonostante non pesino nulla, nonostante la circonferenza finale sia quasi identica (di poco superiore), nonostante non abbiano praticamente attrito con il suolo appena ci ho messo il culo sopra ho sentito la bici diversa, meno agile, sopratutto sulla ruota anteriore. Pensa con una 29 pollici gomme larghe e tassellate! Mah...

Max

ma così facendo hai provato una 26 con ruote da strada. ben altra cosa è una 29er con telaio e geometrie studiate appositamente per le ruote più grandi o-o
 

sandrullo

Biker tremendus
entrambi per forza di logica....:celopiùg:

eh no.. :) altrimenti non avrei chiesto precisazione...
sulla distanza punta punta non ci piove.. sull'interasse invece non è detto..
dipende da modello a modello.. io non sono un esperto ma sono convinto che se andiamo a prendere le misure geometriche di vari modelli (ovviamente a parità di taglia) risulterà che ci saranno dei modelli più corti, altri più lunghi e altri uguali...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
.. io ho visto quanto è cambiata la mia bici, soltanto sostituendo alcuni componenti (manubrio più largo, gomme e ammo), per cui sono dell'idea che molto dipenda dal singolo modello/allestimento della 29 che ha provato il tuo amico...
In salita ti assicuro che anche una schiappa come me ha sentito nettamente la maggior trazione..
con questo non sto dicendo che le 29 sono superiori in tutto, beninteso.. sto solo dicendo che io, per il mio uso e per il mio grado di allenameno/capacità mi ci trovo bene , tutto qui..
Sulla lunghezza eccessiva non capisco bene.. ti riferisci alla bici da punta ruota a punta ruota, oppure all'interasse?
p.s. so che abbiamo almeno un amico in comune (resina65) per cui se una volta capita di fare un giro insieme o qui in liguria o nel cuneese dove d'estate bazzicchiamo parecchio sono felice di farti provare la mia ..ciao

Guarda, indubbiamente da modello a modello cambia. Quella che ho provato era una Specy front.
La sensazione era comunque quella di essere seduti in mezzo alle ruote, non certo quella di un mezzo maneggevole.

La mia idea è che le 29er siano dei mezzi validi in alcune situazioni, ad esempio su sentieri scorrevoli, con poche curve e ogni tanto qualche pezzetto scassato (radici pietraie), ma non avranno mai la maneggevolezza di una full da AM-enduro da 140-160, magari con un bel carro corto.
Imho il vero vantaggio delle 29er è la salita, dove indubbiamente hanno più trazione. Il discorso è valutare cosa si vuole da una bici. Una bici che sale sui miri verticali? Una bici maneggevole? Una bici stabile sul veloce?
Secondo me le 29er possone andare bene come trail bike. Ottima trazione, salgono su tutto e in discesa vanno bene.

Io da cultore del carro da 425mm (per me è la misura di riferimento su una full da enduro sui 150-160mm, perchè conferisce alla bici un'ottima maneggevolezza, soprattutto se abbinata ad un angolo sterzo sui 67-67,5) mi lasciano perplesso geometrie con carri da 455mm. 3 cm su un carro son tantissimi!
Sicuramente non ci si può aspettare la stessa maneggevolezza.

Ma come detto non voglio dare alcun giudizio a priori prima di averne provata una per bene.

Consiglio comunque di leggersi la recensione di Carb della 29er (RIP 9 mi pare) che ha provato.
Lui da vero amante dei giri AM con la "A" maiuscola sicuramente può darci dei giudizi che non siano quelli di gente che pratica l'XC.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
Guarda, indubbiamente da modello a modello cambia. Quella che ho provato era una Specy front.
La sensazione era comunque quella di essere seduti in mezzo alle ruote, non certo quella di un mezzo maneggevole.

La mia idea è che le 29er siano dei mezzi validi in alcune situazioni, ad esempio su sentieri scorrevoli, con poche curve e ogni tanto qualche pezzetto scassato (radici pietraie), ma non avranno mai la maneggevolezza di una full da AM-enduro da 140-160, magari con un bel carro corto.
Imho il vero vantaggio delle 29er è la salita, dove indubbiamente hanno più trazione. Il discorso è valutare cosa si vuole da una bici. Una bici che sale sui miri verticali? Una bici maneggevole? Una bici stabile sul veloce?
Secondo me le 29er possone andare bene come trail bike. Ottima trazione, salgono su tutto e in discesa vanno bene.

Io da cultore del carro da 425mm (per me è la misura di riferimento su una full da enduro sui 150-160mm, perchè conferisce alla bici un'ottima maneggevolezza, soprattutto se abbinata ad un angolo sterzo sui 67-67,5) mi lasciano perplesso geometrie con carri da 455mm. 3 cm su un carro son tantissimi!
Sicuramente non ci si può aspettare la stessa maneggevolezza.

Ma come detto non voglio dare alcun giudizio a priori prima di averne provata una per bene.

Consiglio comunque di leggersi la recensione di Carb della 29er (RIP 9 mi pare) che ha provato.
Lui da vero amante dei giri AM con la "A" maiuscola sicuramente può darci dei giudizi che non siano quelli di gente che pratica l'XC.
dany, la geometrie è un'alchimia delicata. non basta valutare l'angolo sterzo o la lunghezza del carro sulla carta per decretarne la scarsa maneggevolezza.
io ora pedalo una rip, è iper maneggevole, molto più della fsr29er anche se quest'ultima ha il carro più corto... nei sentieri di casa mia (ne conosci alcuni, tipo la discesa dal rifugio sogno...) ci si gira molto bene. con la 26" ero il più veloce della mia compagnia e lo sono tutt'ora. posso solo dirti che relegare una full 29er alle sterratone è una cosa sbagliatissima! la rip o la sultan o mezzi AM 29er con 120mm di corsa sono delle belle bike AM in ogni confronto, non hanno nulla da invidiare alle "cugine" da 26".
come al solito una prova sarebbe consigliata, ma vi assicuro che i limiti nello stretto non ci sono. dove passa la 26" passa la 29"!

per l'interasse, la mia rip XL e pù corta della reign XL... (45,8" la rip, 46" la reign)
considerando che la ruota è più grossa di diametro di circa 7cm (che sporgeranno per metà al di fuori e per metà all'interno della bici), fa sì che la bicicletta sia, all fine, 6,5 cm più ingombrante come lunghezza totale (maggior raggio ruote - interasse più corto), saranno 3,25 davanti e 3,25 dietro, quindi non una gran differenza direi!
pari misura e pari tipologia di utilizzo.
in pratica, dove non passi con la 29er non passi con la 26". per la maneggevolezza, una bike con lo sterzo a 71 gradi è sicuramente più agile di una con un angolo a 67,5
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
...non avranno mai la maneggevolezza di una full da AM-enduro da 140-160, magari con un bel carro corto.
...

probabilmente PER ORA è come dici tu. In ambito AM qualcosa si sta vedendo adesso (WFO, Nicolai 130) ma il mondo delle 29 da AM con la A maiuscola è ancora parecchio in ritardo con le forcelle.
L'evoluzione delle 29er è stata decisamente più veloce in ambito XC (race, marathon, single speed ecc.). Purtroppo non ho mezzi di paragone tra la mia (specy FSR) e la rip che si dice essere decisamente più maneggevole. Ma è decisamente più agile della mia ex enduro, che però aveva la doppia piastra... o-o
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
come al solito una prova sarebbe consigliata, ma vi assicuro che i limiti nello stretto non ci sono. dove passa la 26" passa la 29"!

Infatti. Non dubito che sulle 29er valgano regole diverse che per le 26, essendoci la sostanziale differenza dei ruotoni.
Se 455mm di carro per una 26" significherebbe avere una bici con la maneggevolezza do un pullman, il discorso più cambiare per una 29er.

Però la mia idea è che tra una Enduro classica da 160mm e una WFO da 140mm (che dovrebbe essere il corrispettivo in ambito 29er) ci siano differenze.
Per quello son curioso di provare, proprio per capire quali siano queste differenze.
Ma poter provare una WFO penso sia praticamente impossibile qui in italia, o sbaglio?
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
Infatti. Non dubito che sulle 29er valgano regole diverse che per le 26, essendoci la sostanziale differenza dei ruotoni.
Se 455mm di carro per una 26" significherebbe avere una bici con la maneggevolezza do un pullman, il discorso più cambiare per una 29er.

Però la mia idea è che tra una Enduro classica da 160mm e una WFO da 140mm (che dovrebbe essere il corrispettivo in ambito 29er) ci siano differenze.
Per quello son curioso di provare, proprio per capire quali siano queste differenze.
Ma poter provare una WFO penso sia praticamente impossibile qui in italia, o sbaglio?
non direi... adesso il test wfo ce l'ha nonnocarb... se chiedi a raceware (l'importatore niner) magari è disponibile...
tu DEVI provare una 29er! che taglia usi? fosse xl sarebbe presto fatto, vieni su e si fa un giro serio...
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
59
Gianduia Town
Visita sito
non direi... adesso il test wfo ce l'ha nonnocarb... se chiedi a raceware (l'importatore niner) magari è disponibile...
tu DEVI provare una 29er! che taglia usi? fosse xl sarebbe presto fatto, vieni su e si fa un giro serio...
Daniel visto che la curiosità mi attanaglia possiamo organizzare un giretto con questi twentyniners e toglierci tutti i dubbi..........
Dalle parti di Yoda , posti magnifici ....
magari un bel Rifugio Sogno ...tecnico quanto basta
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quoto Yoda, relegare le 29 sui percorsi scorrevoli è un errore madornale, è proprio nello sconnesso che le doti di trazione e scavalcamento degli ostacoli vengono fuori. Per qusto concordo con Danybiker, le 29 possono essere delle ottime trailbike capaci anche di sconfinare in utilizzi un po' più impegnativi. Se invece se si parla di bici AM/enduro da 160 mm, ad oggi non c'è nulla disponibile, visto che la WFO ancora non è acquistabile.

Che le 29 siano una moda passeggera può darsi, che siano dei catafalchi è un parere infondato. A chi è interessato ad approfondire il tema della maneggevolezza ricordo l' esistenza di apposito un topic tecnico http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=120843
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.147
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Secondo me le 29 sono dei catafalchi, una moda passeggera che andrà via col tempo.
Ho montato le ruote da 28 stradali sulla mia 26 per poter girare su asfalto.
Nonostante non pesino nulla, nonostante la circonferenza finale sia quasi identica (di poco superiore), nonostante non abbiano praticamente attrito con il suolo appena ci ho messo il culo sopra ho sentito la bici diversa, meno agile, sopratutto sulla ruota anteriore. Pensa con una 29 pollici gomme larghe e tassellate! Mah...

Max

Solita sterile polemica...sono così catafalchi che anche le gandi case (vedi specy) si stanno buttando sulle 29.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo