allarme - ci cacciano dal monte conero!

maxim666

Biker serius
21/9/05
125
0
0
59
ancona
Visita sito
attenzione gente, è già da un mese, dagli inizi di ottobre che sento minacciarmi di multe di circa 2000 euro e sequestro della bike se trovato a fare discese su sentieri freeride del conero. tutto in seguito ad una delibera dell'ente parco che come unica finalità penso abbia quella di stipendiare i consiglieri di nomina politica!! - sembra ci sia stata una riunione del consiglio di gestione del parco che ha convocato i rappresentanti delle associazioni ciclistiche della zona (quindi rappresentanti solo dei crosscountristi) è hanno deciso, in sostanza, che in sella ad una mountain bike si possa fare solo il sentiero numero 1!!!!! se non vogliamo che tolgano il nostro parcogiochi al conero dobbiamo unirci e prendere un iniziativa!:!:
 

maxim666

Biker serius
21/9/05
125
0
0
59
ancona
Visita sito
bravo anche io ho scritto per email all'ente parco e invito tutti i biker della zona o che comunque avrebbero fruito del conero e dei suoi sentieri a riversare le loro proteste all'ente parco del conero! le buste piene dei residui dei picnic per gli ambientalisti della domenica non sporcano, le custodie dei rullini fotografici, i pacchetti di fazzolettini e di assorbenti non inquinano, le mountainbike invece sì! alziamo la voce e protestiamo. quanti biker che sarebbero venuti con la famiglia in vacanza nella zona non verranno più a causa della scellerata delibera del consiglio del parco? a cosa serve un parco se non permette la fruizione all'utenza? a nulla!!! allora hanno ragione i propietari dei terreni quando lamentano che dai parchi naturali vengono solo vincoli e l'economia muore!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Penso che l'unico modo che abbiate, è:
1) verificare se il divieto è legale
2) in caso affermativo cercare di sensibilizzare i fruitori del parco e cercare il dialogo con gli amministratori per risolvere la situazione..

Mi dispiace perchè ricordo con piacere quando 7 o 8 anni fa girai per il conero con la mia Scott Octane FX1, quanta fatica, ma quanto divertimento...
 

maxim666

Biker serius
21/9/05
125
0
0
59
ancona
Visita sito
quindi ragazzi sensibilizziamo l'ente parco. Quanti possibili turisti come gdelconte perderà la zona? bravo ente parco del conero e crazybike di camerano (uno dei pochi convocati dall'ente parco quando hanno preso la decisione!) che ha saputo patrocinare così bene la causa!!!!!!!
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
bravo anche io ho scritto per email all'ente parco e invito tutti i biker della zona o che comunque avrebbero fruito del conero e dei suoi sentieri a riversare le loro proteste all'ente parco del conero! le buste piene dei residui dei picnic per gli ambientalisti della domenica non sporcano, le custodie dei rullini fotografici, i pacchetti di fazzolettini e di assorbenti non inquinano, le mountainbike invece sì! alziamo la voce e protestiamo. quanti biker che sarebbero venuti con la famiglia in vacanza nella zona non verranno più a causa della scellerata delibera del consiglio del parco? a cosa serve un parco se non permette la fruizione all'utenza? a nulla!!! allora hanno ragione i propietari dei terreni quando lamentano che dai parchi naturali vengono solo vincoli e l'economia muore!

in queste situazioni secondo me val la pena provare a capire quali sono stati i motivi che hanno portato ai divieti e poi assolutamente cercare il dialogo, perchè chi non ha voce (civile) non può pretendere di essere sentito! non credo che guardare cosa fanno le altre categorie possa portare a dei risultati..mi sbaglierò...

buona fortuna comunque
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Dovete richiedere una riunione degli "esclusi" alla prima riunione e cercare di trovare un accordo che possa soddisfare entrambe le parti.
Mi sembra che ridurre la possibilità di girare sul conero ad un unico sentiero non sia giusto.
Bisogna che coinvolgiate anche chi organizza manifestazioni (ci sono un paio di GF in zona mi sembra) che potrebbero avere un discreto "peso politico" in quanto muovono gente ed economia.
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Come sempre purtroppo ci si muove solo quando si viene toccati direttamente, scrivi l'indirizzo email dell'ente a cui mandare le lattere di protesta, che gliela mando a nome dell'associazione FreeMTB, però mi serve sapere le motivazioni che hanno portato a questo divieto. Ciao o-o
 

maxim666

Biker serius
21/9/05
125
0
0
59
ancona
Visita sito
Ciao Dallas ti ringrazio per la tua offerta, le motivazioni ufficiali non le conosco ancora, nulla di preciso, ma da varie voci, non del tutto attendibili, sembra che si siano lamentati del fatto che sono stati aperti nuovi sentieri. A dire il vero quelli che definiscono nuovi sentieri, nuovi non sono, ma si tratta solo del recupero, a quanto mi risulta dei vecchi sentieri che utilizzavano sia i cacciatori che i militari della base della marina, prima che venisse istituito ed attivato il parco. Sembra che, sempre stando a quelle voci, l'accusa sia di rovinare il fondo, il terreno, il suolo insomma, passando per quei sentieri. I sentieri "canonici", quelli non riaperti sarebbero in sostanza quattro o cinque, dei quali, sempre stando alle notizie che mi sono arrivate, solo due potrebbero essere transitabili in mountainbike per l'ente parco. Comunque cerco di recuperare il testo della delibera e ti faccio sapere con precisione. Per quanto mi riguarda invece, conosco più persone che si dilettano a fare passeggiate a piedi e si lamentano della presenza di bikers che scendono a rotta di collo senza nemmeno frenare o spostarsi pur in presenza non solo di pedoni o bikers che arrancano in salita, ma addirittura di famiglie con bambini piccoli e tutti sappiamo quanto possano essere imprevedibili i bambini piccoli!! questi bikers in sostanza sono quelli delle associazioni ciclistiche della zona che partecipando a gare crosscountry (nulla di male) si allenano ricercando la velocità ad ogni costo, pensa una quindicina di mtbikers che ti vengono giù a 30kmh tutti intruppati, bell'effetto!
un'altra cosa di cui mi sono lamentato con i bikers del conero senza ottenere il minimo risultato è che qualcuno ha avuto la trovata geniale di costruire, proprio sotto la stazione dei ripetitori della RAI (mica in un luogo appartato e poco visibile) delle rampe per fare i salti con mattoni di cemento da edilizia e tavole di legno. ci credo che poi si lamentano e ci danno addosso. ma la madre dei .................. puntini puntini!!!!!
comunque a parte questo episodio, non è stata commesso nessun reato ambientale.
ciao
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
Ciao Dallas ti ringrazio per la tua offerta, le motivazioni ufficiali non le conosco ancora, nulla di preciso, ma da varie voci, non del tutto attendibili, sembra che si siano lamentati del fatto che sono stati aperti nuovi sentieri. A dire il vero quelli che definiscono nuovi sentieri, nuovi non sono, ma si tratta solo del recupero, a quanto mi risulta dei vecchi sentieri che utilizzavano sia i cacciatori che i militari della base della marina, prima che venisse istituito ed attivato il parco. Sembra che, sempre stando a quelle voci, l'accusa sia di rovinare il fondo, il terreno, il suolo insomma, passando per quei sentieri. I sentieri "canonici", quelli non riaperti sarebbero in sostanza quattro o cinque, dei quali, sempre stando alle notizie che mi sono arrivate, solo due potrebbero essere transitabili in mountainbike per l'ente parco. Comunque cerco di recuperare il testo della delibera e ti faccio sapere con precisione. Per quanto mi riguarda invece, conosco più persone che si dilettano a fare passeggiate a piedi e si lamentano della presenza di bikers che scendono a rotta di collo senza nemmeno frenare o spostarsi pur in presenza non solo di pedoni o bikers che arrancano in salita, ma addirittura di famiglie con bambini piccoli e tutti sappiamo quanto possano essere imprevedibili i bambini piccoli!! questi bikers in sostanza sono quelli delle associazioni ciclistiche della zona che partecipando a gare crosscountry (nulla di male) si allenano ricercando la velocità ad ogni costo, pensa una quindicina di mtbikers che ti vengono giù a 30kmh tutti intruppati, bell'effetto!
un'altra cosa di cui mi sono lamentato con i bikers del conero senza ottenere il minimo risultato è che qualcuno ha avuto la trovata geniale di costruire, proprio sotto la stazione dei ripetitori della RAI (mica in un luogo appartato e poco visibile) delle rampe per fare i salti con mattoni di cemento da edilizia e tavole di legno. ci credo che poi si lamentano e ci danno addosso. ma la madre dei .................. puntini puntini!!!!!
comunque a parte questo episodio, non è stata commesso nessun reato ambientale.
ciao

beh, una qualche responsabilità dei bikers l'hai evidenziata tu stesso: mi sembra evidente che, se le motivazioni sono queste, qualcuno possa voler dir la sua, almeno in un parco......


prima di andarci a parlare, provate magari voi stessi a proporre delle soluzioni/alternative, che possano salvaguardare tutte le categorie di utenti e che siano accettabili anche per voi.
:tlfono:
 

maxim666

Biker serius
21/9/05
125
0
0
59
ancona
Visita sito
il problema, con le responsabilità evidenziate l'ho già fatto presente sia ai miei amici di pedalata che agli altri bikers della zona, e soprattutto al "cosiddetto" rappresentante della associazione ciclistica di camerano che non sono stati molto recettivi. ho aperto questa discussione per cercare di sensibilizzare i bikers della zona. speriamo in bene e di poter tirar su una massa critica che abbia un suo peso nelle decisioni dell'ente parco. forse qualcuno si renderà conto che il parco è di tutti e se tutte le categorie, camminatori, birdwatcher, bikers, cavallerizzi operatori turistici si rispetteranno e comprenderanno di più forse ne trarremo tutti vantaggio.
è sempre la solita storia, per gli errori di pochi pagano tutti!
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
il problema, con le responsabilità evidenziate l'ho già fatto presente sia ai miei amici di pedalata che agli altri bikers della zona, e soprattutto al "cosiddetto" rappresentante della associazione ciclistica di camerano che non sono stati molto recettivi. ho aperto questa discussione per cercare di sensibilizzare i bikers della zona. speriamo in bene e di poter tirar su una massa critica che abbia un suo peso nelle decisioni dell'ente parco. forse qualcuno si renderà conto che il parco è di tutti e se tutte le categorie, camminatori, birdwatcher, bikers, cavallerizzi operatori turistici si rispetteranno e comprenderanno di più forse ne trarremo tutti vantaggio.
è sempre la solita storia, per gli errori di pochi pagano tutti!

condivido!
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Ciao Dallas ti ringrazio per la tua offerta, le motivazioni ufficiali non le conosco ancora, nulla di preciso, ma da varie voci, non del tutto attendibili, sembra che si siano lamentati del fatto che sono stati aperti nuovi sentieri. A dire il vero quelli che definiscono nuovi sentieri, nuovi non sono, ma si tratta solo del recupero, a quanto mi risulta dei vecchi sentieri che utilizzavano sia i cacciatori che i militari della base della marina, prima che venisse istituito ed attivato il parco. Sembra che, sempre stando a quelle voci, l'accusa sia di rovinare il fondo, il terreno, il suolo insomma, passando per quei sentieri. I sentieri "canonici", quelli non riaperti sarebbero in sostanza quattro o cinque, dei quali, sempre stando alle notizie che mi sono arrivate, solo due potrebbero essere transitabili in mountainbike per l'ente parco. Comunque cerco di recuperare il testo della delibera e ti faccio sapere con precisione. Per quanto mi riguarda invece, conosco più persone che si dilettano a fare passeggiate a piedi e si lamentano della presenza di bikers che scendono a rotta di collo senza nemmeno frenare o spostarsi pur in presenza non solo di pedoni o bikers che arrancano in salita, ma addirittura di famiglie con bambini piccoli e tutti sappiamo quanto possano essere imprevedibili i bambini piccoli!! questi bikers in sostanza sono quelli delle associazioni ciclistiche della zona che partecipando a gare crosscountry (nulla di male) si allenano ricercando la velocità ad ogni costo, pensa una quindicina di mtbikers che ti vengono giù a 30kmh tutti intruppati, bell'effetto!
un'altra cosa di cui mi sono lamentato con i bikers del conero senza ottenere il minimo risultato è che qualcuno ha avuto la trovata geniale di costruire, proprio sotto la stazione dei ripetitori della RAI (mica in un luogo appartato e poco visibile) delle rampe per fare i salti con mattoni di cemento da edilizia e tavole di legno. ci credo che poi si lamentano e ci danno addosso. ma la madre dei .................. puntini puntini!!!!!
comunque a parte questo episodio, non è stata commesso nessun reato ambientale.
ciao
Quoto quello che ha scritto Marzia, conosco poco la zona, ci sono stato in estate alcuni anni fà (spiaggia dei "sassi neri") se i sentieri sono quelli che scendono da quelle parti, con tutti i bagnanti che salgono e scendono, è normale che se tra questi c'è un ambientalista/ assessore/politico o quant'altro che si trova sul sentiero dei bikers conciati da gladiatori che fanno fatica a rallentare quando si incrociano, ciò rende tutto più complicato, quello che volevo dire io è che bisogna trovare una mediazione, ok a vietare alcuni sentieri, ma date la possibilità di percorrerne altri, e non solo briciole.
Informati se qualcuno entra nel parco con suv, quad. moto ecc,
Perchè a volte (tzè) si vieta il transito alle bike e i sopracitati mezzi hanno libero transito.
A presto o-o
 

matty81

Biker forumensus
24/5/05
2.277
7
0
44
Pesaro / Rimini
www.mtbsorciverdi.it
Ciao noi dei sorciverdi .. siamo spesso a girare sul Conero ... soprattutto in inverno (grazie all'influenza del mare li è sempre un po più caldo) e fino ad oggi non sapevamo niente di questa storia...
Sicuramente quello dell'intralcio ai pedoni è una questione importante soprattutto in primavera ed estate .. quando c'è la grande affluenza alle spiagge.
A mio parere prima di muoversi con proteste ed e-mail forse è il caso che voi della zona faccite una visita all'ente parco e chiediate le ragioni e i veri limiti di questi divieti.. per poi muovervi di conseguenza .
Se ti può essere di aiuto ci sono diversi nostri soci nella tuia città .. sicuramente conoscerai Roy e Mirco .. magari senti anche loro.

Ciao Matteo
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
in queste situazioni secondo me val la pena provare a capire quali sono stati i motivi che hanno portato ai divieti e poi assolutamente cercare il dialogo, perchè chi non ha voce (civile) non può pretendere di essere sentito! non credo che guardare cosa fanno le altre categorie possa portare a dei risultati..mi sbaglierò...

buona fortuna comunque


.........Sperando che le parole contino a qualcosa, abbiamo troppi esempi che ci spingono a pensare che non sia così e che spesso siano più incisivi i fatti.
Comunque sono d'accordo con te nel capire come prima cosa quali sono i motivi che hanno spinto a questa decisione l'ente del parco, sappiamo anche che spesso (non è sempre così per fortuna) i DH riders si curano ben poco del danno o fastidio che possono arecare al loro passaggio.
E, come sempre in Italia, per colpa di pochi la pagano tutti !!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo