Seguo questo topic da un po', e mi spiace rivedere lo stesso schema che si e' verificato da noi in piemonte (Pavaglione e Mottarone): ovvero percorsi che rischiano di chiudere perche' a qualcuno viene in mente di fare di tutto e di piu' pensando di essere il proprietario dei sentieri (nello specifico: fare il pelo ai pedoni, droppare sui piedi dei residenti, etc.....).
Qualche considerazione personale:
1) I pedoni non sono un ostacolo, ma utilizzatori come te del sentiero in questione. Se non sono appositamente segnalati (Es.: divieto di accesso ai pedoni) TUTTI i sentieri devono essere condivisi e gestiti con il normale buon senso: ovvero rallentare ed eventualmente fermarsi incrociando escursionisti.
2) Il muro contro muro puo' solo incancrenire la situazione: spesso gli amministratori locali sentono solo chi ha avuto un incontro poco piacevole con biker maleducati. Parlare costruttivamente, senza pressioni e/o boicottaggi e' un ottimo punto di partenza per portare a conoscenza di sindaci e direttori parco le esigenze di una fetta della loro "utenza".
3) "CI DOVRANNO" : niente e' dovuto, soprattutto in un parco naturale. Ribadisco e consiglio di contattare l'ente parco (o gli amministratori locali): con calma e pazienza sono convinto che otterrete molto di piu' che fare semplicemente la voce grossa (che potrebbe essere controproducente e danneggiare TUTTO il movimento FR)
4) "TUTTO NON CI POSSONO VIETARE": certo che possono. E ci possono mettere un millisecondo a stampare apposita segnaletica. Se i biker sono percepiti come un problema da "sopportare", basta una lamentela in piu' per trasformarlo in un problema da "vietare".
5) Pressione sui negozi di MTB ?? Perche' devi delegare ad altri che potrebbero tranquillamente fare a meno di andarsi a compromettere "conto terzi" ? Il problema deve risolverlo chi lo subisce in prima persona. Tieni inoltre presente che i sivende campano spessissimo principalmente di bitume e XC, mentre Fr/Dh contano abbastanza poco (salvo negozi specializzati).
6) Qualsiasi sentiero aperto al pubblico NON E' un tracciato da DH. Se proprio volete aprire il gas, fatelo solo in condizioni di sicurezza per tutti. Possibilmente su sentieri non battuti dall'escursionista medio.
7) In qualsiasi situazione, basta un biker stupido a compromettere una situazione. Ergo: fate opera di educazione. Le regole IMBA sono un ottimo punto di partenza
8) Se continuiamo di questo passo, sulla stampa potrebbe diventare facile associare il biker scafandrato al teppistello di turno. Spero proprio che l'intelligenza dei biker prevalga...
Salute
(o )Beta