Allenamento Indoor

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
Ciao a tutti ...
io ho comprato una ERGORACE della KETTLER per fare allenamento indoor in quanto per motivi lavorativi non riesco a fare nessuna uscita settimanale se non al sabato.
posso settare l'ergometro con valori da 25 a 600 Watt. ci sono delle tabelle di allenamento che potrei seguire?
ho visto qualche tabella in internet ma mi dicono fai 2' a 60 RPM ( ma non c'è scritto a che velocità .. un conto sono 60 RPM a velocità moderata rispetto a 60 rpm a velocità sostenuta .... )
grazie mille a tutti ...
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
Ciao a tutti ...
io ho comprato una ERGORACE della KETTLER per fare allenamento indoor in quanto per motivi lavorativi non riesco a fare nessuna uscita settimanale se non al sabato.
posso settare l'ergometro con valori da 25 a 600 Watt. ci sono delle tabelle di allenamento che potrei seguire?
ho visto qualche tabella in internet ma mi dicono fai 2' a 60 RPM ( ma non c'è scritto a che velocità .. un conto sono 60 RPM a velocità moderata rispetto a 60 rpm a velocità sostenuta .... )
grazie mille a tutti ...
posta la tabella cosi ti si dice che vuol dire;-)
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
le tabelle le ho curiosate un po su internet ... non ne ho nessuna salvata e che sto seguendo.. volevo averle da voi se possibile ..
cmq avevo letto una che diceva:
2' 60 RPM
1' 90 RPM
1' 100 RPM

Ma se non mi dicono a che velocità devo farle come faccio a sapere se devo aumentare i WATT di potenza???

grazie
ci dovrebbe essere scritta, piu che la velocità, il rapporto da utilizzare (davanti e dietro) e/o eventualmente anche le andature da tenere (tipo fondo lento, soglia anaerobia ecc).
guarda questo come esempio:
http://www.tacx.com/dotAsset/18905.pdf
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
se il wattmetro e' preciso e attendibile (con quello che costa lo spererei!!) si possono fare dei lavoretti molto interessanti su quel trainer!

pero' dovresti fare un test conconi per sapere le tue potenze nei vari livelli di "fondo" e procurarti delle tabelle leggerissimamente + precise e complete.

fino a 600 watt puoi fare lavori anche di potenza anche se per gli scatti e le volate ne servirebbero di piu'!
 

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
ci dovrebbe essere scritta, piu che la velocità, il rapporto da utilizzare (davanti e dietro) e/o eventualmente anche le andature da tenere (tipo fondo lento, soglia anaerobia ecc).
guarda questo come esempio:
[url]http://www.tacx.com/dotAsset/18905.pdf[/URL]

io sull'ergometro non ho i rapporti.. ho la potenza in WATT da applicare al volano...
dovrei testare ad andatura lenta, media e veloce le varie RPM al variare dei WATT....
mizzega che lavoraccio .... :-)
 

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
se il wattmetro e' preciso e attendibile (con quello che costa lo spererei!!) si possono fare dei lavoretti molto interessanti su quel trainer!

pero' dovresti fare un test conconi per sapere le tue potenze nei vari livelli di "fondo" e procurarti delle tabelle leggerissimamente + precise e complete.

fino a 600 watt puoi fare lavori anche di potenza anche se per gli scatti e le volate ne servirebbero di piu'!

trainer = documento in allegato alla risposta precedente?
ciao
 

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
e' uno strumento fantastico ma bisogna avere una certa tabella di allenamento per fare le cose per bene ... mi devo preparare alla 116 k delle dolomiti ...
non vorrei arrivare con poca benzina ....

ciao
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
prendero nota facendo dei test..
ma dove posso trovare delle tabelle settimanali per prepararmi per bene?
grazie di tutto

penso ti possa essere utile ricavarti la tua MAP con un semplice test incrementale e poi calcolarti percentualmente i tuoi range di allenamento.
qui trovi una spiegazione dettagliata su come fare [url]http://www.sportpro.it/test/elite/elitetaballen.htm[/URL]

sullo stesso sito puoi trovare delle tabelle di allenamento, che potrebbero esserti utili.
se ne parlava anche in un post di qualche giorno fa.
 

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
penso ti possa essere utile ricavarti la tua MAP con un semplice test incrementale e poi calcolarti percentualmente i tuoi range di allenamento.
qui trovi una spiegazione dettagliata su come fare [URL="http://www.sportpro.it/test/elite/elitetaballen.htm"][url]http://www.sportpro.it/test/elite/elitetaballen.htm[/URL][/URL]

sullo stesso sito puoi trovare delle tabelle di allenamento, che potrebbero esserti utili.
se ne parlava anche in un post di qualche giorno fa.

Grazie 1000 per il suggerimento..purtroppo pero io sul mio ergometro non ho marce ma posso aumentare o diminuire soltanto i WATT di potenza.
nel file mi dicono anche di usare 100WATT e trovare il settaggio giusto per arrivare ai 95rpm... ma a che andatura????
non posso neanche settare un terreno ondulato piuttosto che pianura ecc perchè ripeto che l'unico parametro che posso modificare è la potenza.
grazie 1000 per come potrai aiutarmi.
 

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
Grazie 1000 per il suggerimento..purtroppo pero io sul mio ergometro non ho marce ma posso aumentare o diminuire soltanto i WATT di potenza.
nel file mi dicono anche di usare 100WATT e trovare il settaggio giusto per arrivare ai 95rpm... ma a che andatura????
non posso neanche settare un terreno ondulato piuttosto che pianura ecc perchè ripeto che l'unico parametro che posso modificare è la potenza.
grazie 1000 per come potrai aiutarmi.

dunque..
l'ergometro di consente solo una impostazione, quindi in funzione di quanto imposti verrà esercitata, dal sistema frenante, una certa resistenza alla pedalata.

però i WATT che puoi produrre sono il risultato tra la resistenza applicata dal sistema frenante moltiplicato per la tua frequenza di pedalata (= andatura), cioè, se imposti l'ergometro con una certa resistenza alla pedalata, se vai a 60 rpm produrrai per es. 120 watt, mentre se pedali a 95 rpm ne produrrai per es 220 (sono numeri buttati lì, solo per fare l'esempio).

immagino che sul display ti appaiano sia i dati dei watt che le rpm.
NB: la tua andatura equivale alle rpm (rivoluzioni per minuto, ossia giri completi di pedale per min).

se tu imposti una qualsiasi resistenza, e inizi a pedalare mantenendo 60 rpm, che indicazione di WATT ti compare sul display ?
e se aumenti a 80 rpm lasciando invariata la resistenza impostata ?
l'indicazione dei WATT deve per forza salire (altrimenti l'ergometro è rotto)
è così ?
 

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
dunque..
l'ergometro di consente solo una impostazione, quindi in funzione di quanto imposti verrà esercitata, dal sistema frenante, una certa resistenza alla pedalata.

però i WATT che puoi produrre sono il risultato tra la resistenza applicata dal sistema frenante moltiplicato per la tua frequenza di pedalata (= andatura), cioè, se imposti l'ergometro con una certa resistenza alla pedalata, se vai a 60 rpm produrrai per es. 120 watt, mentre se pedali a 95 rpm ne produrrai per es 220 (sono numeri buttati lì, solo per fare l'esempio).

immagino che sul display ti appaiano sia i dati dei watt che le rpm.
NB: la tua andatura equivale alle rpm (rivoluzioni per minuto, ossia giri completi di pedale per min).

se tu imposti una qualsiasi resistenza, e inizi a pedalare mantenendo 60 rpm, che indicazione di WATT ti compare sul display ?
e se aumenti a 80 rpm lasciando invariata la resistenza impostata ?
l'indicazione dei WATT deve per forza salire (altrimenti l'ergometro è rotto)
è così ?
Io sul display non ho la potenza in WATT che genero ma solo quella della forza frenante che io setto all'inizio.
percio dovrei fare tutti i calcoli che mi hai indicato tu.
ma come faccio a sapere la resistenza applicata ?
grazie 1000
 

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
Io sul display non ho la potenza in WATT che genero ma solo quella della forza frenante che io setto all'inizio.
percio dovrei fare tutti i calcoli che mi hai indicato tu.
ma come faccio a sapere la resistenza applicata ?
grazie 1000

eppure nella descrizione dell'ergorace c'è scritto che i watt sul display appaiono.

"Ampio display VGA-LCD retroilluminato con indicazione grafico dei profili di allenamento e la visualizzazione del tempo, percorso, velocitá, watt, calorie, pulsazioni sotto sforzo".

mi sembra molto strano che non ci sia l'indicazione dei watt in un arnese di quel costo....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo