Allenamento per perdere peso

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Sapete dirmi come svolgere un allenamento per perdere peso e restando in forma? Fare gli addominali aiuta?

Fare gli addominali tonifica i muscoli dell'addome, ma per perdere peso non serve praticamente a nulla. per perdere peso devi fare attività ad intensità bassa e per molto molto tempo. Più dura e più bruci grassi. Inizialmente in ogni sforzo il corpo brucia zuccheri sintanto che innescandosi il metabolismo dei grassi inizia a bruciare grassi, molti di più degli zuccheri e molto più energici. Tanto più dura l'allenamento e tanti + se ne bruciano, ma per farlo durare tanto, l'allenamento deve essere di intensità blanda, altrimenti non reggi e devi fermarti.
Come dice Tacito, l'allenamento blando è di tipo aerobico.
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
quindi se pedalo sui 15 km/h per 2 h brucio piu' grassi che non 30 minuti a 30 km/h? giusto?

Dipende molto dal tuo grado di allenamento.

Se sei allenato, a 15 km/h ( in pianura ) mi sa che non bruci quasi niente e in 30' a 30 km/h cominci a bruciare anche un po' di grassi.

Lo vedi dalle pulsazioni in rapporto al tua frequenza massima.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
quindi se pedalo sui 15 km/h per 2 h brucio piu' grassi che non 30 minuti a 30 km/h? giusto?
non è un problema di km/h ma di ritmi cardiaci durante lo sforzo...
devi munirti di cardiofrequenzimetro e durante la pedalata o la corsa devi tenere un numero di pulsazioni pari, calcolato in molto molto empirico e approssimativo, al 80% della differenza tra 220 meno l'età, per cui se hai 30 anni fai 220 - 30= 190. l'80% di 190 è 150 circa...
queso numero di pulsazioni è la cosidetta soglia...ripeto è un calcolo estremamete indicativo poichè ci sono molte variabili che possono modificare questo dato ed esistono metodi di rilevamento molto più precisi e soprattutto più scientifici tipo il metodo Conconi..- ma questo è in altro discorso...
considera infine che non esiste attività fisica che ti possa far dimagire se non associ un corretto regine alimentare... anzi l'attività fisica è da associare al correto regime alimentare unico modo per dimagrire correttamente...
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.882
907
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
In effetti, per essere sicuro di fare il lavoro corretto, dovresti fare una visita medico-sportiva (che è utile comunque, per una serie di considerazioni che prescindono dal topic), così da farti indicare quale sia la tua soglia aerobica (il calcolo empirico di Tacito è valido, ma come ti ha detto lui stesso, è soggetto a molte variabili soggettive) e poi munirti del cardiofrequenzimetro che, soprattutto per chi non è abituato allo sport, è molto utile anche ad imparare a conoscere le proprie capacità e limiti.
Mi dissocio invece da Tacito riguardo al fatto che la corsa sia l'allenamento aerobico per eccellenza: ho corso per due anni con risultati risibili :pirletto:, mentre in due anni di bici ho perso 15 kg!! :smile::smile:
.....scherzo, in realtà Tacito ha ragione e la corsa ha sicuramente tutti i meriti che gli vengono attribuiti, ma, ritengo, se non si è degli sportivi nati, prima di tutto si deve scoprire quale sia l'attività fisica che ci piace abbastanza da essere disposti a dedicarle tempo, energie e fatica. Nel mio caso, correre era un sacrificio enorme e l'unico momento di piacere era....quando, al rientro, facevo la doccia! :smile: Al contrario con la biga, dopo i primi tempi di pura sofferenza, ho scoperto che varie ore di sellino consecutive, oltre a farmi bene al corpo, mi giovano alla mente (mi diverto come un ragazzino!) e quindi non mi pesano affatto.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.882
907
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
prima cosa per dimagrire è mangiare sano.
tutta l'attività fisica che farai sarà solo il contorno a ciò.
Anche queste sono parole sacrosante, ma mangiare sano, per chi è abituato ad uno stile di vita non proprio improntato alla morigeratezza, può essere un sacrificio comparabile a quello di andare a correre a piedi 3 volte alla settimana. In effetti, continuo a portare il mio esempio in quanto credo di essere lo stereotipo dell'italiano medio quanto a stile di vita (almeno sino ai 40 anni): sport solo alla TV, amante della buona tavola (accompagnata da una buona bottiglia di vino) e per di più fumatore. come molti conoscenti, avvicinandomi alla mezza età:vecio: e superando i 90 kg., ho più volte tentato di impormi un regime alimentare sano (ed ho anche fatto una serie di diete), ma i risultati sono sempre stati incerti e, comunque, quando si "molla la presa", immancabilmente si torna a mangiare quanto prima ed a rimettere su tutti i kg persi. Il peccato di gola è sicuramente quello che si presta maggiormente alle ricadute:smile:! Solo negli ultimi tre anni ho visto stabilizzarsi il mio peso sotto gli 80 kg (lo scorso luglio, con oltre 200 km di bike alla settimana, sono arrivato a 73 kg) e senza impormi alcuna rinuncia alimentare (anzi, a luglio, qualche volta mi sono anche alzato di notte per mangiare: desideravo i carboidrati come un "fjo piccolo":hahaha:). Ma probabilmente è la stessa attività fisica che ti indirizza verso un'alimentazione più sana: nei periodi di maggior attività desidero pasta e verdura in quantità industriale, ma i cibi grassi e pesanti mi attirano molto meno (anche se un'abbuffata memorabile:sbavon: me la gusto il doppio sapendo che non avrò problemi di digestione perchè il giorno dopo smaltirò tutto in bici - la prestazione atletica ne risente ma, in fondo, ne vale la pena!!).
 

teo76

Biker popularis
16/12/09
54
0
0
milano
Visita sito
L'allenamento aerobico aiuta a perdere peso ,ma fino ad un certo punto.
1) alimentazione mangia meno carboidrati + proteine (tipo dieta a zona)
2) dipende dal tuo grado di allenamento puoi bruciare grassi al 60%del vo2 o anche del 70% ,dipende dal tuo allenamento. Per me l'allenamento di bassa intensità è una palla ,il tempo non passa mai ,diventa faticoso a livello mentale .Però serve .
3) Un suggerimento quando esci in bicicletta ,inserisci un strappo bello veloce per non più di 30 secondi ,ne fai uno ogni 10 minuti ,la seduta è più divertente e questo trucchetto ti alza il metabolismo .Le prime volte non farne più di 2-3 strappi ,perchè il giorno dopo li senti.
4) la storia che il metabolismo dei grassi entra in funzione dopo 20-30 minuti è quasi una leggenda metropolitana.Per bruciare bene e in modo ottimale i grassi devi avere alle spalle almeno 6 mesi di allenamento continuativo ( è il tempo richiesto al nostro organismo per produrre gli enzimi che ottimizzeranno il consumo dei grassi a scopo energetico )
 

Dominguez

Biker serius
28/2/09
271
0
0
campania
Visita sito
L'allenamento aerobico aiuta a perdere peso ,ma fino ad un certo punto.
1) alimentazione mangia meno carboidrati + proteine (tipo dieta a zona)
2) dipende dal tuo grado di allenamento puoi bruciare grassi al 60%del vo2 o anche del 70% ,dipende dal tuo allenamento. Per me l'allenamento di bassa intensità è una palla ,il tempo non passa mai ,diventa faticoso a livello mentale .Però serve .
3) Un suggerimento quando esci in bicicletta ,inserisci un strappo bello veloce per non più di 30 secondi ,ne fai uno ogni 10 minuti ,la seduta è più divertente e questo trucchetto ti alza il metabolismo .Le prime volte non farne più di 2-3 strappi ,perchè il giorno dopo li senti.
4) la storia che il metabolismo dei grassi entra in funzione dopo 20-30 minuti è quasi una leggenda metropolitana.Per bruciare bene e in modo ottimale i grassi devi avere alle spalle almeno 6 mesi di allenamento continuativo ( è il tempo richiesto al nostro organismo per produrre gli enzimi che ottimizzeranno il consumo dei grassi a scopo energetico )


molto interessante questa ultima parte, mi potresti indicare come approfondire questo argomento;
rif. su internet o su carta stampata, grazie infinite.
 

remigio

Biker superis
20/3/07
499
0
0
56
Lucera (FG)
Visita sito
quindi se pedalo sui 15 km/h per 2 h brucio piu' grassi che non 30 minuti a 30 km/h? giusto?

Giustissimo!!Ed in questo caso Campi Cent'Anni!!!
Questo è l'elisir di lunga vita.Lo sforzo leggero ma protratto nel tempo.
Ma sempre se ti piace.
Personalmente la penso come il Capo Dei Replicanti in Blade Ranner

"Meglio bruciare la candela da 2 parti e far più luce,che spegnersi lentamente!!!"
Ad onor del vero non male anche la frase dal Film "Ricomincio Da Tre" mi pare..."Invece di far 100 giorni da pecora è meglio far un giorno DA Leone!!!"Ed il Grande Massimo Troisi...."50 giorni da Orsacchiotto no????????"

Un abbraccio.Ciao!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Tempo fa un forumendolo presentava la seguente firma:
- "noi siamo ciò che mangiamo...meno ciò che c@ghi@mo".

Fa ridere, ma è maledettamente vera!

Vuoi dimagrire?
Devi mangiare meno di quanto bruci (metabolismo basale + attività di normale vita quotidiana + eventuale attività sportiva).

Come vedi, dall'equazione è facile vedere che al crescere dell'attività sportiva aumentano le calorie bruciate, quindi aumenta il dimagrimento.

Dal modo in cui "sposti i valori dell'equazione" dipende un dimagrimento rapido o lento, giusto o sbagliato (in base alla "qualità delle calorie").
 
  • Mi piace
Reactions: Danybiker88

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
Tempo fa un forumendolo presentava la seguente firma:
- "noi siamo ciò che mangiamo...meno ciò che c@ghi@mo".

Fa ridere, ma è maledettamente vera!

Vuoi dimagrire?
Devi mangiare meno di quanto bruci (metabolismo basale + attività di normale vita quotidiana + eventuale attività sportiva).

Come vedi, dall'equazione è facile vedere che al crescere dell'attività sportiva aumentano le calorie bruciate, quindi aumenta il dimagrimento.

Dal modo in cui "sposti i valori dell'equazione" dipende un dimagrimento rapido o lento, giusto o sbagliato (in base alla "qualità delle calorie").
si ma un ragionamento del genere andrebbe integrato con le varie quantità di nutrienti, carboidrati, proteine, grassi...
io direi che basterebbe mangiare sano, cioè per esempio:
a colazione latte e cereali. circa 300 kal.

a pranzo un piatto di pasta (100g bianca con olio e parmigiano) e della carne bianca con verdure scondite e 1 mela. 400+350.

la sera pesce e verdure con pane e una banana. 400+300
siamo a 1850kcal circa.

c'è un po' tutto, volendo si possono limare i carboidrati della cena e grassi a colazione.

se a questa dieta si aggiungono 45 minuti di corsa o 1,30 di rulli ad almeno 140 pulsazioni credo che si raggiunga un dispendio ben superiore alle 2000kcal.

però è solo un esempio (da variare di giorno in giorno).

inoltre: per dimagrire occorre scegliere la velocità che consenta di effettuare il maggior numero di chilometri nel tempo a disposizione.

http://www.albanesi.it/corsa/sportmagro.htm
 
  • Mi piace
Reactions: Danybiker88

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Se vuoi un consiglio molto semplice, non cercare per forza un allenamento che sia mirato a perdere peso.
Piuttosto, ora che siamo nella stagione morta per il nostro sport, fai una bella dieta basata sugli alimenti a basso indice glicemico (le tabelle le trovi tranquillamente su internet, vedi Montignac).
Alimentati con questi cibi, che tra l'altro sono molto vari, perdi peso in breve tempo e poi ricominci ad allenarti normalmente.
Avevo dieci kg da perdere, con pochi accorgimenti ne ho persi 7 in 30 giorni ed ora sto ritornando alle uscite pedalate, reintroducendo i carboidrati, che avevo temporaneamente "messo in pausa".
Prediligi il consumo di carboidrati nei giorni che sono dedicati all' allenamento e vedrai i risultati.
p.s.: questo era il mio metodo, che funziona per me, spero comunque sia utile.
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Borich

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
si ma un ragionamento del genere andrebbe integrato con le varie quantità di nutrienti, carboidrati, proteine, grassi...
Giustissimo, infatti ho indicato "Dal modo in cui sposti i valori dell'equazione dipende un dimagrimento giusto o sbagliato, in base alla qualità delle calorie.".

La qualità delle calorie fa proprio riferimento ai vari nutrienti, che devono essere "scientificamente" ponderati onde evitare di dover fare i conti con possibili patologie dei singoli (basta una ipoglicemia, o un valore del colestrerolo impropriamente alti, ed ecco che la dieta non può essere standard, ma occorre che sia monitorata da specialisti).

Quando si parla di allenamenti, mi sento tranquillo nell'andare un pò più in là illustrando quel che penso, ma in ambito dieta ho sempre paura di indicare "ciò che è mediamente giusto" e preferisco rimanere largo.

:-)
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Io in inverno tendo a mettere su qualche kilo( circa 5) passando da 82 a 87( 1.82mt) quest'anno ho preso i rulli e faccio 45 min un giorno si e uno no facendo circa 20km ogni volta e tirando i rapporti in modo piramidale( dal piu leggero al piu duro e ritorno).Quando finisco sono un bagno di sudore e stanco il doppio rispetto a 20 km sulla bici vera. Consigli? ciao
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Sapete dirmi come svolgere un allenamento per perdere peso e restando in forma? Fare gli addominali aiuta?
aiuta a tonificare i muscoli...se vuoi bruciare i grassi devi girare al 65-70% del tuo bpm max per minimo 30-40 min. ... MINIMO...quindi ti consiglio 1 ora 1 ora e 30 min..
non andare più forte del 70% perchè vai ad attivare altri meccanismi energetici, e comunque sempre una alimentazione controllata e un'uscita superiore all'entrata!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo