• Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Test Ammortizzatore ad aria o a molla? Un confronto sul campo

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Io continuo a vedere sul sito Yey la scritta "The SB5.5 is designed for use with air or coil shocks."
E continuo a leggere le impressioni di Marco, che ripeto a differenza tua questa prova l'ha fatta davvero, che dice il contrario di ciò che dici tu.......

Mi avverti quando i progettisti di Yeti scriveranno che ha ragione fafnir a sostenere che la sb5.5 non è adatta alla molla e/o che dopo tue prove sul campo, e non dietro la tastiera del pc, hai constatato i problemi che hai descritto???
 
Reactions: chloris and AldoRey

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.276
167
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Oppure semplicemente perché un ammo ad aria si adatta a tutti i tipi e pesi di rider mentre la molla no... E poi forse anche per tenere il peso complessivo della bici basso.
 
Reactions: chloris

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.978
336
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
Backroad + Strive
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
È certo, infatti la bici l'hanno progettata con ammortizzatore a molla, hanno fatto i test e i vari setting per ottimizzarla, ma poi non la propongono in nessun allestimento.
Come ragionamento ha senso devo dire, o magari se ne sono solamente dimenticati di averla ottimizzata per la molla, magari se glielo fai notare la mettono in vendita.
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito

Sni......
A guardare le tabelle fox io sono da 425/450......
Sulla mia ebike ho provato prima la 500, con cui non mi trovavo, e poi la 550 che trovo quasi sempre quella più corretta.....
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.513
219
0
Visita sito
mah, io non li ho provati, però da utilizzatore dico che la scelta dipende da tantissime variabili e non si può eleggere la molla superiore in questo modo.
potrei andare a prendere articoli in cui si erano sviluppati ammo ad aria molto superiori rispetto ai precedenti e si scriveva che avevano prestazioni molto vicine a quelli a molla, risparmiando peso.
ovvio che uno trova migliore quello per cui ha speso più denaro, quindi difficilmente si dice di aver speso centinaia di euro per una cosa che non va bene, ma ci si convince che la cosa acquistata sia migliore.
avranno alzato l'asticella di quelli a molla, ma pure di quelli ad aria. cosa vada meglio non lo so, ma effettivamente trovo quelli a molla una soluzione per i pro che possono cambiare molle e settaggi con molta facilità, rispetto a me che serve una cosa sempre adatta alle esigenze, al massimo mettendo e togliendo un po' d'aria...
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito

bla bla bla......
Fammi un favore....progetta tu la bici o fai il test che ha fatto Marco.....poi forse puoi venire a spacciarci le tue verità assolute.....
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito

Calcolando che la redazione gli ammo in prova non li paga, direi che possiamo propendere per una loro imparzialità nel test no?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
bla bla bla......
Fammi un favore....progetta tu la bici o fai il test che ha fatto Marco.....poi forse puoi venire a spacciarci le tue verità assolute.....
Io sono pagato per fare altro, le bici le uso e basta (non adesso, ho il braccio fratturato).
Qui esprimo solo le mie opinioni cercando di giustificarle, non pendo dalle labbra di nessuno ma cerco di usare la mia testa, fallo anche tu.
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Io sono pagato per fare altro, le bici le uso e basta (non adesso, ho il braccio fratturato).
Qui esprimo solo le mie opinioni cercando di giustificarle, non pendo dalle labbra di nessuno ma cerco di usare la mia testa, fallo anche tu.

Certo, lo faccio anche io.....
E se non ti dispiace tenderei a dare più credito alle parole di chi ha progettato la bici o per lo meno di chi di mestiere si occupa di bici e ha fatto un test comparativo specifico......
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
bla bla bla......
Fammi un favore....progetta tu la bici o fai il test che ha fatto Marco.....poi forse puoi venire a spacciarci le tue verità assolute.....
Davvero pensi che una casa come yeti ottimizza la bici per ammortizzatore a molla come dici tu, spendendo tempo e soldi, per poi non proporlo nemmeno? Ti sembra un ragionamento logico? Al di là delle questioni tecniche
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.232
21.600
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Davvero pensi che una casa come yeti ottimizza la bici per ammortizzatore a molla come dici tu, spendendo tempo e soldi, per poi non proporlo nemmeno? Ti sembra un ragionamento logico? Al di là delle questioni tecniche

Davvero penso che Yeti progetti una bici solo per ammo ad aria e poi ci fa correre i suoi pro con quello a molla?

 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Dipende anche dal rapporto di compressione della bici.

Si esatto....intendevo proprio che il supporto tecnico Fox è limitato (peso rider, corsa ammo ed escursione totale non bastano) e, come dici anche tu nell'articolo, purtroppo con le molle vanno fatte prove per trovare quella giusta....
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.232
21.600
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Si esatto....intendevo proprio che il supporto tecnico Fox è limitato (peso rider, corsa ammo ed escursione totale non bastano) e, come dici anche tu nell'articolo, purtroppo con le molle vanno fatte prove per trovare quella giusta....

Se gli dai la pressione dell'ammo ad aria (fox) con cui giri di solito e il modello di bici, è difficile che sbaglino
 
Reactions: AldoRey

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Davvero penso che Yeti progetti una bici solo per ammo ad aria e poi ci fa correre i suoi pro con quello a molla?

Prima di tutto non è la bici di cui stiamo parlando e soprattutto le bici non le deve vendere ai pro.
Qui nessuno (credo) guida da pro ne ha qualcuno dietro a preparare le sospensioni.
Tu stesso hai detto di non guardare gwin perché usa ammortizzatore ad aria, non vale più il discorso?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.232
21.600
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

Come no, la bici è una sb 5.5
Sei ancora qui a discutere su ammo ad aria e yeti? Ti ho già detto che Yeti dice espressamente che è pensata anche per la molla, i motivi per cui montano il DPX2 te li abbiamo già detti in 20 persone, direi che basta.
 
Reactions: chloris and AldoRey

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.385
1.765
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
La mia opinione sulla diatriba molla vs aria è questa; un ammo ad aria di medio livello ha già delle prestazioni soddisfacenti per noi riders umani, mentre per avere un ammo a molla che coniughi performance in salita e discesa bisogna mettere mano al portafoglio. Sulla mia bici ho avuto, in successione, Float RP23, Rockshox Kage e ora RockShox Debonair RC3
 
Reactions: Lucky86

Banano Tattooer

Biker serius
25/7/12
202
36
0
Montevarchi -AR-
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R
Certo, il blocco è un registro inventato da Andreani, lo trovi in vendita da loro e te lo monta un qualsiasi meccanico Ohlins, con una 90-100 euro sei apposto for life
 

Classifica giornaliera dislivello positivo