ammortizzatore ancillotti

lello85

Biker novus
Ciao a tutti volevo sapere una questione sull'ammo ancillotti. Allora io possedevo un ancillotti dhp del 2002 che ho venduto, prime di spedirla l'ho fatta controllare dal mio meccanico di fiducia per esser certo che la bike fosse in ordine. Adesso che è arrivata a destinazione, mi viene detto dall'acquirente che l'ammo è bloccato che nn funziona...... al che il mio stupore perchè prima era a dir poco perfetto, funzionava egreggiamente. Quando avevo acquistato la bike mi avevano accennato di un problema di settaggio che se chiudevo tutta la rotella del ritorno l'ammo si sarebbe bloccato e di conseguenza l'avrei dovuto mandare in assistenza. Io l'ho regolato un paio di volte prima di trovare il giusto settaggio per me e poi nn l'ho mai più toccato.Qualquno di voi possessore di un ancilla mi saprebbe spiegare il problema io nn ne hio la più pallida idea perchè l'ultima volta che l'ho usata era il 6 settembre ed è stata ferma fino a 2 settimane fa. Com'è possibile che l'ammo si blocchi così......? Io son dispiaciuto nei confronti dell'acquirente perchè ci tengo a dare le cose in buono stato e nn vendere ciofeche...... cosa posso fare? ciao e grazie
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
La cosa sembra molto strana anche a me.

L'anno scorso ho comprato una frp usata e aveva l'ammortizzatore troppo morbido per me, ma l'ho usata comunque tutto l'anno dando delle botte esgerate, chiudendo tutto il precarico della molla e aprendo al massimo il freno in estensione. Insomma il vademecum delle cose da non fare, comunque la bici non ha fatto una piega.

Quest'inverno l'ho portata in factory (da Ancillotti, scusa ma non ho resistito), e comunque con una molla più adatta a me e qualche modifica sull'idraulica è tornato tutto a posto.

Quindi speditela ad Ancillotti e il problema verrà risolto, la spesa, almeno nel mio caso non è stata esagerata e quindi non credo vi sarà difficile trovare un accordo.
 

lello85

Biker novus
La cosa sembra molto strana anche a me.

L'anno scorso ho comprato una frp usata e aveva l'ammortizzatore troppo morbido per me, ma l'ho usata comunque tutto l'anno dando delle botte esgerate, chiudendo tutto il precarico della molla e aprendo al massimo il freno in estensione. Insomma il vademecum delle cose da non fare, comunque la bici non ha fatto una piega.

Quest'inverno l'ho portata in factory (da Ancillotti, scusa ma non ho resistito), e comunque con una molla più adatta a me e qualche modifica sull'idraulica è tornato tutto a posto.

Quindi speditela ad Ancillotti e il problema verrà risolto, la spesa, almeno nel mio caso non è stata esagerata e quindi non credo vi sarà difficile trovare un accordo.



grazie per la siegazione spero di trovare il giusto accordo con l'acquirente anche se nn me lo so propio spiegare il motivo di questo disguido comunque grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo