Dipende dalle prestazioni che esigi.
Con i freni a disco idraulici hai potere frenate maggiore di tutti, però devi abituarti a dosare la frenata, altrimenti rischi di pinzare.
Poi come forza frenate vengono i freni a disco meccanici, hanno meno potere frenate non per la qualità del materiale ma per la concezione strutturale. L'
olio è un fluido incomprimibile, il cavo in acciaio invece è estensibile e si perde una piccola percentuale di forza esercitata sulla leva freno, tutto qua.
Poi cmq la qualità frenante è dettata dalle pastiglie e dai dischi (un disco da 200 sviluppa una forza frenante maggiore del disco da 180 che è maggiore di quello da 160)
Io con i freni a disco meccanici e dischi da 160 mi sono sempre fermato in tempo, non faccio downhill, mi limito alle garette di Fondo XC che si fanno qua e là e nelle discese....vedo di non farmi superare dalle lumache
