Ancora Wireless

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao!
Vorrei passare da una connessione ADSL con modem e cavo alla wireless, ma non so dove sbattere la testa e non ci capisco un fico!
Dunque...
Al momento ho un abbonamento alice con canone di 20€ al mese, menso 7 mega, ma non sono sicuro (non è importante, vero?).
Per la connessione uso il modem D-link DSL-302T che mi hanno dato in comodato gratuito.
Per passare alla rete wireless, cosa dovrei fare?
Comprare router o model ADSL? Qual'è la differenza?
Non serve che cambio contratto con telecom, vero?
In casa abbiamo 2 portatili con la scheda wireless ed un fisso di 8 anni, che pensavo si potesse connettere con una chiavetta USB.
La mia idea era un kit del genere, ci ho azzeccato?
http://www.pixmania.com/it/it/545611/art/d-link/dkt-410-pack-wireless-n-r.html
è sufficiente?

Ah, il mio appartamento ha 2 piani, devo usare accorgimenti particolari?
Ditemi pure qualunque cosa vi venga in mente che possa dover sapere,a costo di offendere la mia intelligenza!

Grazie mille!!!!
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.843
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Non mi sembra che il D-link DSL-302T sia wirless.
Oggi tutti gli apparati sono ROUTER.
Non occore il cambio di contratto.
Se non hai paticolare esigenze, (da quello che ho capito) e visto che hai già deciso a sua tempo di pagare un canone mensile per il tuo router, Ti consiglio di contattare il 187 affinchè possano consegnarTi un router di ultima generazione, con già inserita l'interfaccia radio (wirless).
Perchè consigliarTi ciò.
Perchè i router adsl Telecom, hanno la configurazione automatica
Sono semplicissimi, e sono autoconfigurabili.
Dopo aver sostituito il tuo apparato è bene che i tuoi portatili o pc abbiano o hanno già un dispositivo Wirless (acquistaile anche separatamente senza problemi)
Il modem telecom è già fornito di una smartcard che contiene una chiave, senza la quale nessun altro oltre Te possa connettersi alla tua linea.
Ma come dicevo prima, sicuramente questa è il passaggio meno difficoltoso da fare da solo, appoggiandosi anche allì assistenza del 187.
Ciao e chiedi pure se non sono stato chiaro..
scappo..ciao

SaT.pAoLo
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Non mi sembra che il D-link DSL-302T sia wirless.
infatti non lo è, per quello lo devo cambiare :loll:
Oggi tutti gli apparati sono ROUTER.
Non occore il cambio di contratto.
Se non hai paticolare esigenze, (da quello che ho capito) e visto che hai già deciso a sua tempo di pagare un canone mensile per il tuo router, Ti consiglio di contattare il 187 affinchè possano consegnarTi un router di ultima generazione, con già inserita l'interfaccia radio (wirless).
il punto è che per il modem che ho adesso non devo pagare niente, come dicevo è in comodato gratuito. Invece sul sito di alice ho visto che adesso per il model wifi bisogna pagare 4€ al mese.http://adsl.alice.it/navigare/alice_7mega.html

Così facendo, in un anno o poco più me lo pagherei
Perchè consigliarTi ciò.
Perchè i router adsl Telecom, hanno la configurazione automatica
Sono semplicissimi, e sono autoconfigurabili.
Dopo aver sostituito il tuo apparato è bene che i tuoi portatili o pc abbiano o hanno già un dispositivo Wirless (acquistaile anche separatamente senza problemi)
Il modem telecom è già fornito di una smartcard che contiene una chiave, senza la quale nessun altro oltre Te possa connettersi alla tua linea.
una volta che ho questa card posso connettermi contemporaneamente da tutti i pc di casa, vero?
Ma come dicevo prima, sicuramente questa è il passaggio meno difficoltoso da fare da solo, appoggiandosi anche allì assistenza del 187.
Ciao e chiedi pure se non sono stato chiaro..
scappo..ciao

SaT.pAoLo

Mi spiegheresti cosa cambia tra modem wi fi w router?

Grazie!
 

Cristian85

Biker ultra
infatti non lo è, per quello lo devo cambiare :loll:il punto è che per il modem che ho adesso non devo pagare niente, come dicevo è in comodato gratuito. Invece sul sito di alice ho visto che adesso per il model wifi bisogna pagare 4€ al mese.


quello che hai indicato è proprio quello che fa al caso tuo.
però come ti diceva sat.paolo se prendi un modem/router direttamente dalla telecom è meglio perchè sono molto più semplici da installare e non necessitano di eccessive configurazioni.

per quanto riguarda la casa a due piani nessun problema, la mia è a tre piani e in qualsiasi stanza della casa la wireless funziona, poi naturalmente dipende da casa a casa, dallo spessore dei muri ecc.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
quello che hai indicato è proprio quello che fa al caso tuo.
però come ti diceva sat.paolo se prendi un modem/router direttamente dalla telecom è meglio perchè sono molto più semplici da installare e non necessitano di eccessive configurazioni.
Però se me lo comprassi, lo pagherei una volta sola e amen. Inoltre se ne comprassi un modello abbastanza diffuso avrei buone probabilità di trovare guide online, giusto?
In tal caso potrei fare tutto senza contattare telecom?

Grazie!
 

Cristian85

Biker ultra
Però se me lo comprassi, lo pagherei una volta sola e amen. Inoltre se ne comprassi un modello abbastanza diffuso avrei buone probabilità di trovare guide online, giusto?
In tal caso potrei fare tutto senza contattare telecom?

Grazie!

si certo puoi fare tutto senza contattare telecom, per le guide online ormai non è più un grosso problema, trovi informazioni dappertutto.
 

Cristian85

Biker ultra
Così facendo, in un anno o poco più me lo paghereiuna volta che ho questa card posso connettermi contemporaneamente da tutti i pc di casa, vero?

per quanto riguarda la connessione simultanea di più computer, nel mio modem router telecom (questo
vela.gif
) posso connettere un massimo di 2 pc simultaneamente, o forse erano tre. e penso che anche gli altri router forniti dalla telecom siano così.
se invece ne prendi uno che non sia marchiato puoi collegare molti più pc.

io a casa ho fatto così: come modem uso il vela che vedi in foto, e collegato a quest'ultimo tramite ethernet ho un router buffalo che mi permette un massimo di 100 connessioni wireless simultaneamente e 4 collegandole tramite cavo ethernet..
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.843
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
La card (in un router telecom) contiene soltanto la chiave (password) che devi inserire affinchè altre pc si connettino a quel dispositivoù
Un router non telecom non ha bisogno di questa card
Sia un router telecom che di altro tipo wi-fi possono avere una password che serve per far connettere altri pc o altre periferiche.

Il discorso del comodato è un discorso personale..
Lo attui oppure ne compri uno pesonalmente

Ciao!
Vorrei passare da una connessione ADSL con modem e cavo alla wireless, ma non so dove sbattere la testa e non ci capisco un fico!

Ci siamo permessi di consigliarTi la telecom, in quanto disporrai poi successivamente anche di un assistenza 24h/24h.

Purtroppo vorrei dirTi che sarà semplice configurare una connessione wi-fi, ma non lo è...!!!!
Diciamo che se hai fortuna, non avrai problemi, ma se l'avessi...???

Questi sono soltanto consigli....
Ciao
se hai dubbi non esitare a scrivere...
Ciao

SaT.pAoLo
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
La card (in un router telecom) contiene soltanto la chiave (password) che devi inserire affinchè altre pc si connettino a quel dispositivoù
Un router non telecom non ha bisogno di questa card
Sia un router telecom che di altro tipo wi-fi possono avere una password che serve per far connettere altri pc o altre periferiche.

Il discorso del comodato è un discorso personale..
Lo attui oppure ne compri uno pesonalmente



Ci siamo permessi di consigliarTi la telecom, in quanto disporrai poi successivamente anche di un assistenza 24h/24h.

Purtroppo vorrei dirTi che sarà semplice configurare una connessione wi-fi, ma non lo è...!!!!
Diciamo che se hai fortuna, non avrai problemi, ma se l'avessi...???

Questi sono soltanto consigli....
Ciao
se hai dubbi non esitare a scrivere...
Ciao

SaT.pAoLo
ok.
In genere sul web in un modo o nell'altro la soluzione ai problemi la trovo, il grande problema riguarda l'hardware, che non conosco.
Quando sono passato a vista il mio modem non voleva saperne di andare... ho trovato una soluzione provvisoria che però andava a singhiozzo, allora sono passato al cavo ethernet (prima era USB e non esistevano i dirvers per vista), e con gran soddisfazione adesso fila tutto liscio...
Vedrò cosa ne dicono in famiglia (i soldi non li metto io!).

Grazie dei consigli, se ho altri dubbi mi farò ancora vivo!

Anzi, una domanda ce l'ho...
Sempre ammesso che volessi comprare il router io, cosa cambia tra un modello e l'altro?
Se volessi spendere poco, dovrei cercare caratteristiche particolari tra questi?
http://www.pixmania.com/kit-reti-wifi/itit1_9_440_1664_0_0_0_31_sg.html

L'unica cosa che mi sembra chiara è che debba supportare lo standard 802.11n, supportato anche dalla scheda wireless del mio notebook (o non ne vale la pena vista la connessione a 7 mega?).

Grazie ancora!
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Fai molta attenzione quando lo comprerai che abbia la certificazione per Vista, altrimenti non c'è verso di farlo funzionare, io ho preso uno Zyzel e mi ci trovo benissimo, ma farlo partire è stato un calvario perchè Vista prende qualsiasi tentativo di cambiare le impostazioni di default come una grossa offesa personale.
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Ciao David!

Allora...

Innanzi tutto, in contro-tendenza con gli altri, la penso come te, ovvero compra il router wi-fi una volta e non pensarci più!

La differenza sostanziale che c'è tra un modem e un router è che la parte che si occupa di connettersi a internet è affidata al pc nel primo caso, mentre è integrata nel router nel secondo caso. Non mi risulta che esistano modem wi-fi!

Il mio consiglio è quello di non prendere un D-Link (non sono mai stato un grande amante di questa marca...).
Io andrei su Linksys, tipo questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350147907853 o Netgear, tipo questo http://cgi.ebay.it/__Wireless-Netwo...14&_trkparms=72:1385|66:2|65:12|39:1|240:1318 che costa un "pelino" meno!

Per quanto riguarda installazione e configurazione non ti preoccupare! Sei perfettamente in grado di farle da solo! Ed eventualmente ti aiuto io, anche per telefono se vuoi!

Per quanto riguarda il pc fisso, che sistema operativo hai sopra? Ti consiglio di installare, se puoi, il router nei pressi di quest'ultimo e collegarlo direttamente con il cavo di rete, anzichè usare la chiavetta usb!!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Fai molta attenzione quando lo comprerai che abbia la certificazione per Vista, altrimenti non c'è verso di farlo funzionare, io ho preso uno Zyzel e mi ci trovo benissimo, ma farlo partire è stato un calvario perchè Vista prende qualsiasi tentativo di cambiare le impostazioni di default come una grossa offesa personale.
ho già avuto brutte esperienze con questo modem e vista, grazie di avermi avvertito!
Ciao Evil, sapevo che sareti passato di qua...

Allora...

Innanzi tutto, in contro-tendenza con gli altri, la penso come te, ovvero compra il router wi-fi una volta e non pensarci più!

La differenza sostanziale che c'è tra un modem e un router è che la parte che si occupa di connettersi a internet è affidata al pc nel primo caso, mentre è integrata nel router nel secondo caso. Non mi risulta che esistano modem wi-fi!
Bah, io l'ho letto qui!http://adsl.alice.it/navigare/alice_7mega.html

siccome non amo ebay ma ho confidenza con pixmania, ci sarebbero questi http://www.pixmania.com/kit-reti-wifi-netgear/itit1_9_440_1664_250_0_0_00_sg.html

vanno bene? Uno o l'altro fa lo stesso?
Per quanto riguarda installazione e configurazione non ti preoccupare! Sei perfettamente in grado di farle da solo! Ed eventualmente ti aiuto io, anche per telefono se vuoi!
Ti avevo già preso in considerazione, infatti... pensavo tra me e me:" se non ce la faccio chiedo a Evil o su Hardwareupgrade.it"...
Per quanto riguarda il pc fisso, che sistema operativo hai sopra? Ti consiglio di installare, se puoi, il router nei pressi di quest'ultimo e collegarlo direttamente con il cavo di rete, anzichè usare la chiavetta usb!!
XP.Dubito che ci riuscirò perchè il pc sarebbe molto lontano dalle prese del telefono, ma vedo cosa potrò fare.
Che problemi potrei avere con la chiavetta?
Volendo potrei usare una scheda PCI, non so se cambi molto...
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
ho già avuto brutte esperienze con questo modem e vista, grazie di avermi avvertito!
Ciao Evil, sapevo che sareti passato di qua...


Bah, io l'ho letto qui!http://adsl.alice.it/navigare/alice_7mega.html

siccome non amo ebay ma ho confidenza con pixmania, ci sarebbero questi http://www.pixmania.com/kit-reti-wifi-netgear/itit1_9_440_1664_250_0_0_00_sg.html

vanno bene? Uno o l'altro fa lo stesso?
Ti avevo già preso in considerazione, infatti... pensavo tra me e me:" se non ce la faccio chiedo a Evil o su Hardwareupgrade.it"...

XP.Dubito che ci riuscirò perchè il pc sarebbe molto lontano dalle prese del telefono, ma vedo cosa potrò fare.
Che problemi potrei avere con la chiavetta?
Volendo potrei usare una scheda PCI, non so se cambi molto...


Quelli di Telecom hanno l'abitudine di chiamarli tutti modem (per via della familiarità della parola a tutti gli utenti o per ignoranza! ;-) ), ma sono tutti router!! :-)

Dei tre che hai trovato va bene solo il primo, quello da 86 €, perchè il secondo è un router senza modem adsl e il terzo è solo un access point.

Altrimenti di più economico c'è questo: http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=800846&prz=65.00 che se vuoi posso reperirti io con, probabilmente, qualche euro di sconto in più e spedirtelo.

Quello che hai trovato su pixmania, però, mi sembra che sia un'ottima offerta in quanto è di sicuro più potente!

Per quanto riguarda il pc fisso non dovresti avere grossi problemi con XP basta che la schedina usb sia in un punto con una buona qualità di segnale! (eventualmente puoi usare la prolunga che dovrebbe essere in dotazione)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Quelli di Telecom hanno l'abitudine di chiamarli tutti modem (per via della familiarità della parola a tutti gli utenti o per ignoranza! ;-) ), ma sono tutti router!! :-)

Dei tre che hai trovato va bene solo il primo, quello da 86 €, perchè il secondo è un router senza modem adsl e il terzo è solo un access point.

Altrimenti di più economico c'è questo: http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=800846&prz=65.00 che se vuoi posso reperirti io con, probabilmente, qualche euro di sconto in più e spedirtelo.

Quello che hai trovato su pixmania, però, mi sembra che sia un'ottima offerta in quanto è di sicuro più potente!

Per quanto riguarda il pc fisso non dovresti avere grossi problemi con XP basta che la schedina usb sia in un punto con una buona qualità di segnale! (eventualmente puoi usare la prolunga che dovrebbe essere in dotazione)
perfetto, grazie!
Ho un hub usb, quindi la chiavetta la posso orientare come mi pare!
Le cose cominciano a diventarmi un po' più chiare!
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.843
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Ciao David!

Allora...

Innanzi tutto, in contro-tendenza con gli altri, la penso come te, ovvero compra il router wi-fi una volta e non pensarci più!

Forse questo può essere spalmato su un' azienda, ma su un privato non è il massimo..!!!

Se fra un anno volessi passare alla fibra ottica oppure anche semplicemente all' adsl di fastweb, del mio bel router wi-fi che ci faccio...??

Se ha l'adsl è vincolato contrattualmente per 24 mesi, tanto vale anche per un router...
Allo scadere contrattuale della cosa si è sani e liberi....

Mi spiace, ma non sono d'accordo
Ma questo è solo il mio pensiero, ed è la mia opinione

SaT.pAoLo


SaT.pAoLo
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Forse questo può essere spalmato su un' azienda, ma su un privato non è il massimo..!!!
non capisco... perchè?
Se fra un anno volessi passare alla fibra ottica oppure anche semplicemente all' adsl di fastweb, del mio bel router wi-fi che ci faccio...??
perchè? Il router netgear consigliato da Evil non va bene per fastweb? Mi sembrerebbe strano...
E poi con meno di due anni di noleggio mi pago il router+ chiavetta.
Non penso che cambierò molto a breve perchè non ho esigenze particolari, la connessione mi va bene così ed anche il contratto con telecom (mi andava bene anche quando era a 2 mega, non ho notato la differenza nel passaggio ai 7).

Se ha l'adsl è vincolato contrattualmente per 24 mesi, tanto vale anche per un router...
Allo scadere contrattuale della cosa si è sani e liberi....
Continuo a non capire...
Cosa vuol dire che sono vincolato per 24 mesi? L'ADSL ce l'ho da anni ormai... sempre stesso contratto.

Mi spiace, ma non sono d'accordo
Ma questo è solo il mio pensiero, ed è la mia opinione
e noi, ovviamente, la rispettiamo!
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
un modem-router wi fi comprato al supermercato può costare 60-70 euri e non di più....... netgear per esempio.
vedi se ti vale la spesa, secondo me si.
Puoi collegarci quanti pc vuoi, criptare la connessione o lasciarla aperta e la configurazione la fai tranquillamente da solo, a meno che tu non sia proprio negato..... in quel caso il solito amico potrebbe aiutarti.
per problemi con il segnale ci sono un sacco di espedienti che trovi in rete per aumentare il range...
Se ti va di buttare via i fili fallo pure!:cucù:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
un modem-router wi fi comprato al supermercato può costare 60-70 euri e non di più....... netgear per esempio.
vedi se ti vale la spesa, secondo me si.
Puoi collegarci quanti pc vuoi, criptare la connessione o lasciarla aperta e la configurazione la fai tranquillamente da solo, a meno che tu non sia proprio negato..... in quel caso il solito amico potrebbe aiutarti.
per problemi con il segnale ci sono un sacco di espedienti che trovi in rete per aumentare il range...
Se ti va di buttare via i fili fallo pure!:cucù:
no, negato non lo sono. Mi manca la cultura in materia, ma solitamente me la faccio nel momento in cui c'è un problema da risolvere...
grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo