Di passaggi singoli, come quello specifico nel video, ne fai parecchi girando in mtb. Penso a un Viel del Pan, la Val d'Uina, il Madriccio, lo Stoanmandl.
A differenza di altre imprese, dove vi era costanza di esposizione, nel tratto ripreso la difficoltá e l'esposizione sono discontinue.
Da quello che ho visto io la sequenza é stata tipo:
1) tornantino a dx, in piano e protetto dal precipizio da un muretto, dove ha fatto con mezzo nose-press. Non ha terminato la virata ed é arrivato sul ripido successivo che puntava ancora un po' a sx
2) tratto di gradoni ripidi che ha affrontato appunto con la bici che puntava leggermente verso il bordo sx del sentiero. Gradoni con sassetti, che gli hanno fatto prendere velocitá senza poter correggere la traiettoria. Sembra arrivare in fondo con le ruote bloccate
3) al termine dei gradoni finisce sull'erbetta fuori a sx del sentiero, in un punto in cui lo stesso vira leggermente a dx e lí trova il sasso che fa scartare la bici ancora piú a sinistra
Al punto (1) e (2) c'era ampio margine a sx, era lontano dal filo di cresta almeno 2m.
Al punto (3) il praticello si avvicinava sensibilmente al buco.
Durante la scelta della linea in (1) e in (2) non vi era sensazione di esposizione incipiente.
A differenza di altre imprese, dove vi era costanza di esposizione, nel tratto ripreso la difficoltá e l'esposizione sono discontinue.
Da quello che ho visto io la sequenza é stata tipo:
1) tornantino a dx, in piano e protetto dal precipizio da un muretto, dove ha fatto con mezzo nose-press. Non ha terminato la virata ed é arrivato sul ripido successivo che puntava ancora un po' a sx
2) tratto di gradoni ripidi che ha affrontato appunto con la bici che puntava leggermente verso il bordo sx del sentiero. Gradoni con sassetti, che gli hanno fatto prendere velocitá senza poter correggere la traiettoria. Sembra arrivare in fondo con le ruote bloccate
3) al termine dei gradoni finisce sull'erbetta fuori a sx del sentiero, in un punto in cui lo stesso vira leggermente a dx e lí trova il sasso che fa scartare la bici ancora piú a sinistra
Al punto (1) e (2) c'era ampio margine a sx, era lontano dal filo di cresta almeno 2m.
Al punto (3) il praticello si avvicinava sensibilmente al buco.
Durante la scelta della linea in (1) e in (2) non vi era sensazione di esposizione incipiente.