Android e tracce Gpx

reporter66

Biker novus
28/6/06
40
2
0
taranto
Visita sito
Ciao ho letto tutta la discussione perchè ho esigenze analoghe alle tue. Ho letto che si consiglia orux maps ragion per cui lo proverò. Stamane per la prima volta ho testato wikiloc. Ti da la possibilità di caricare percorsi tracciati da te in uscita o di seguirne altri fatti da terzi utenti. L'ho trovato discreto, non il massimo. Sul sito ho individuato un percorso tracciato da un biker qui vicino e l'ho caricato. Mi viene fuori la cartografia satellitare con la traccia verde da seguire. E' facile, anche se sarebbe il massimo avere indicazioni vocali. Il neo, piccolo, è che per usare le tracce fatte da altri devi pagare un piccolo abbonamento. Il trimestrale ti costa 2.69€
 

NKT

Biker serius
2/11/13
102
8
0
Torino
Visita sito
Adesso la mappa è così dopo le tue indicazioni , è giusta ? Grazie
Mi sembra di sì, se guardi ad esempio la zona di Superga, dovresti vedere questo, dopo che è stato caricato il theme mtb
e9u8a9ez.jpg

Le linee verdi, blu e rosse sono i sentieri
 

galeotta87

Biker serius
15/3/14
259
0
0
Torino
Visita sito
Siiiiii :-) Esattamente . Adesso devo solo caricare le mappe ke ho e il gioco é fatto direi . Ti ringrazio tantissimo . Cosa usi come supporto per mettere il cell sulla mtb ?
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.050
19
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
"Bèla"...! NKT, lavoro esauriente e completo direi proprio, hai fatto. Ce n'era bisogno, grazie mille.
Anche perchè, ribadisco, dire che sia una strada così semplice, intuitiva, il caricare una traccia e crearne poi un "percorso"...ci vuole una bella fantasia. Basta leggersi tutti i tuoi punti.... Magari andando avanti lo semplificheranno. Me lo stampo così così mi esercito un po' nella pratica e dopo certamente diventa automatico.

Grazie di nuovo
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.050
19
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Interessa anche a me questa roba. Ma perché dici tubo tr.inclinato? Non ci sono cinghiette per stringerlo? Temo che l'altro senta troppo i colpi, vibrazioni ecc. Dove hai trovato questo accessori?
Io guardato dalla Decathlon...da piangere (per non dir altro.....non si può. ...)
 

galeotta87

Biker serius
15/3/14
259
0
0
Torino
Visita sito
Interessa anche a me questa roba. Ma perché dici tubo tr.inclinato? Non ci sono cinghiette per stringerlo? Temo che l'altro senta troppo i colpi, vibrazioni ecc. Dove hai trovato questo accessori?
Io guardato dalla Decathlon...da piangere (per non dir altro.....non si può. ...)



Il mio l'ho preso su amazon , ma lo stesso venditore ha anche quello di NKT :-)
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Chiedo un parere a chi ha utilizzato sia le openmtbmaps che le andromaps con il tema mtb di cui si è parlato poco sopra: sono la stessa cosa, è meglio una oppure l'altra?
Mi stavo atrezzando per usare il file .img delle openmtbmaps come mappa offline, ma a questo punto forse conviene utilizzare le andromaps con tema mtb che sono costruite apposta...

PS: complimenti a NKT per la miniguida sopra

PS2: consiglio personale a che si avvicina per la prima volta a Oruxmaps e fatica a raccapezzarsi: per cominciare, provate semplicemente a prendere la traccia gpx che volete seguire per il vostro giro e a copiarla nella cartella Tracklogs; poi al momento di cominciare il giro aprire Oruxmaps, entrare in "Route (l'icona con la strada) - Load File" e selezionate la traccia gpx, al pop up che vi chiede cosa volete fare, nella parte in alto selezionare "No Navigation" (oppure Follow-Route Alarm per avere il segnale sonoro se vi allontanate troppo dalla traccia), nella parte in basso "Start new track"; poi nel menu Mappe (quello con l'incona della mappa) selezionare "Switch map - Openstreetmaps Cyclemaps" per avere le mappe migliori tra quelle disponibili.
A questo punto sullo schermo vedrete la traccia da seguire in blu, la vostra traccia attuale in rosso con la vostra posizione, e delle buone mappe come sottofondo (e se l'avete selezionato, ci sarà l'allarme sonoro se vi allontanate troppo dalla traccia); per quanto mi riguarda, lo trovo più che sufficiente per seguire una traccia in territorio sconosciuto, basta dare di tanto in tanto un'occhiata allo schermo; se temete di finire in zone senza copertura dati, prima di partire scorrendo con il dito sullo schermo visualizzate tutta la traccia che vi accingete a seguire, in questo modo la mappa del giro sarà memorizzata nella cache.
Da qui, si può poi arricchire l'esperienza con Waypoints, mappe offline per la mtb, ecc.
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.050
19
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Grazie per questi chiarimenti.rimango più che comvinto sia tortuosetto tutto il marchingegno però comincia ad avvicinarsi al lavoro che si fa con un Garmin 62,
Col suo Crea "Percorso" ecc.
 

max-nlt

Biker popularis
4/7/14
47
0
0
46
san benigno (TO)
Visita sito
ciao a tutti, ho provato a cercare ma e' una giungla internet per ste cose...

s.o. android 4.4.2, un programma che funzioni offline con indicazione svolte, e che mi faccia da ciclocomputer e che possa farmi caricare le tracce?

Bike Computer Pro mi pare uno buono, ma prima di spendere 5 euro se c'erano dei riscontri....
 

galeotta87

Biker serius
15/3/14
259
0
0
Torino
Visita sito
ciao a tutti, ho provato a cercare ma e' una giungla internet per ste cose...

s.o. android 4.4.2, un programma che funzioni offline con indicazione svolte, e che mi faccia da ciclocomputer e che possa farmi caricare le tracce?

Bike Computer Pro mi pare uno buono, ma prima di spendere 5 euro se c'erano dei riscontri....

Oruxmaps non ti piace ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo