App per iPhone

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
SportTracker è una bomba! e la versione gratis funziona più che bene!

sport tracker funziona molto bene, ma non bisogna assolutamente fare caso ai dislivelli che segna che sono sballatissimi. Al contrario invece EasyTrails segna i dislivelli in modo quasi perfetto confrontato con un Garmin 800, e ha tutte le funzioni che servono, tranne quella di postare direttamente su Facebook che invece a ha SportTracker. EasyTrail permette di seguire le tracce gps e di usare anche quelle scaricate da internet in formato GPX
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
io ho android,e per android esiste solo runtastic nornale..in quello si possono CREARE tracciati..quibdi penso anche per la versione mtb..
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
9
0
Saronno/Cesate
Visita sito

lo usi su iphone vero? io ho android e non lo trovo
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Per registrare le uscite runtastic MTB gratis, adesso consente anche di scaricare le tracce che si sono registrate.

Per seguire le tracce, GPSies+, che è anche un ottimo social network dove trovare a condividere tracce. E le registra, anche, ma con meno dettagli di Runtastic e soprattutto non crea un diario delle attività.
 

ILCEKO

Biker superioris
6/5/10
875
70
0
L'Aquila
Visita sito

Quindi ha anche media dislivello odo etc etc? Volendo si potrebbe usare insieme a rimasticar mtb?
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Cyclemeter, Kinetic GPS, Strava, Runtastic.. sono tutte app valide.
Ci sarebbe anche Endomondo, ma è abbstanza chiuso in se stesso. Per fare/condividere qualsiasi cosa bisogna passare dal sito internet a cui è collegato.

Strava e Kinetic hanno una minore precisione nella registrazione dei tracciati GPS.
Cyclemeter è il più completo e funzionale ed offre una lunga lista di dati che si possono inviare via mail come ad esempio il tracciato dei percorsi svolti che salva in automatico nel suo database.
Kinetic GPS ha una grafica più carina, c'è da spenderci un pò di tempo per impostarlo e conoscerne il contenuto, l'unica sua pecca che ho riscontrato è una minor precisa tracciatura del percorso.
Strava è bello perchè gli utenti che lo usano, se vogliono, possono condividere i propri tracciati e prestazioni con altri utenti e misurarsi nella prestazione.
Runtastic invece è Runtastic. Si è evoluto moltissimo dal primo Runtastic in cui faceva quasi da personal trainer per ogni tipo di attività outdoor (trekking, hiking, cycling, running and much more..) mentre ora si è differenziato (forse troppo) ed ha sviluppato una sub-app per ogni attività (che però alla fine fanno quasi tutte la stessa cosa e vanno bene per quasi tutte le altre attività).

P.S: Sono tutte Apps che costano meno di 2€


La bicicletta l'hai scelta giustissima .. ma lo smartphone no! .. a morte l'iPhogna
nuooooooo... sta a vedere che le mie pessime prestazioni sono perchè ho un vecchio aiFon 3Gs super gold deluxe che sullo schermo non pedala come l'androide
P.S: in simpatia
 

ILCEKO

Biker superioris
6/5/10
875
70
0
L'Aquila
Visita sito

Provo con cyclimeter.
 

ILCEKO

Biker superioris
6/5/10
875
70
0
L'Aquila
Visita sito
Ho letto i dettagli di cyclimeter e potrebbe fare al caso mio, ti dà la possibilità di impostarlo per effettuare allenamenti specifici tipo ripetizioni ed in più anche la possibilità di confrontare ,su uno stesso percorso, la tua attuale prestazione con quella di un tuo amico o di una precedente uscita. Unico neo è che c'é scritto che con il GPs attivo la batteria dura pochissimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo