Ho l'IMAC e non lo cambierei con altri se non con il PRO (sempre Apple, s'intende).
Credo che la componentistica sia da valutare nell'insieme delle carateristiche generali del suo funzionamento (per esempio col sistema operativo, oppure la possibilità di ovviare i BUS per la gestione della RAM...).
Cmq sia la macchina, anche nella sua versiopne base, fa vedere i sorci verdi a qualunque altro cugino uindoz......provare per credere.
Provate con un PC a gestire sei o sette applicativi contemporaneamente senza alcun crash di sistema.
Per lavoro uso sia
MAC che PC in applicativi di grafica 3D e montaggio video e quindi li "stresso" molto dal punto di vista delle prestazioni. Beh, devo dire che ormai uindos lo utilizzo solo per vedere la posta o per scriverci in word.
L'IMAC base parte da poco più di mille euro e, secondo me, li vale tutti.
Ps: anche a casa uso sia il MAC che un PC portatile di ultima generazione che però, solitamente, è relegato a mia figlia per completare le ricerche della scuola.