Apple Imac

non l'ho ma come componentistica sembra buono cpu core 2 duo ATI Radeon HD ( una bella ge force ci stava meglio :) ) supporta fino a 4 gb di ram ed ha anche un bel desing..sisi sembra buono ma è meglio aspettare qualcuno il parere di chi l'ha avuto tra le mani
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
A me non ha fatto una grande impressione.

Sarà che non era tweakkato per nulla (manco il doppio click sul trackpad), la tastiera mi ha dato il feeling di una caloclatrice :-(
Per quel prezzo voglio di più, MOLTO di più!

Peccato perchè anche a me piacerebbe passare ad Apple, ma costano davvero troppo...
 

tpx

Biker extra
29/8/06
726
0
0
Torino
Visita sito
Il Mac non si compra per la componentistica, lo si compra perchè al suo interno c'è Mac OSX (leopard)! E naturalmente per il design spettacolare e per la sua semplicità d'uso. Dimenticare driver, installazioni lunghissime ecc ecc. Accendi e vai.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Il Mac non si compra per la componentistica, lo si compra perchè al suo interno c'è Mac OSX (leopard)!

Il mac (IMHO, naturalmente) su compra anche per la componentistica, prova a cercare un PC con le stesse identiche caratteristiche che stia negli stessi spazi e dimmi quanto costa.
Vogliamo confrontare (ad esempio) i sony vaio con gli ibook?

In termini di desktop il MAC-MINI (http://www.apple.com/it/macmini/) andrebbe confrontato con prodotti di questo genere:

http://minipc.aopen.com/Global/

(il mac-mini costa comunque meno).

Per l'iMac il paragone potrebbe essere questo:
http://www.gizmodo.it/2006/07/07/dal_giappone_arriva_il_clone_d.html
andando a vedere pero' le caratteristiche ed il prezzo l'iMac risulta meglio come rapporto prezzo/prestazioni.

Certo che se parliamo del classico "scatolotto" (anche ridotto a formato "pizza-box") con monitor separato (e relativi cavi in giro per la scrivania) andiamo a risparmiare un bel po', ma stiamo parlando di 2 prodotti comunque diversi.
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Ho l'IMAC e non lo cambierei con altri se non con il PRO (sempre Apple, s'intende).
Credo che la componentistica sia da valutare nell'insieme delle carateristiche generali del suo funzionamento (per esempio col sistema operativo, oppure la possibilità di ovviare i BUS per la gestione della RAM...).
Cmq sia la macchina, anche nella sua versiopne base, fa vedere i sorci verdi a qualunque altro cugino uindoz......provare per credere.
Provate con un PC a gestire sei o sette applicativi contemporaneamente senza alcun crash di sistema.
Per lavoro uso sia MAC che PC in applicativi di grafica 3D e montaggio video e quindi li "stresso" molto dal punto di vista delle prestazioni. Beh, devo dire che ormai uindos lo utilizzo solo per vedere la posta o per scriverci in word.
L'IMAC base parte da poco più di mille euro e, secondo me, li vale tutti.
Ps: anche a casa uso sia il MAC che un PC portatile di ultima generazione che però, solitamente, è relegato a mia figlia per completare le ricerche della scuola.
:duello:
 

fabio-t

Biker tremendus
13/7/05
1.140
0
0
44
Udine
Visita sito
Ho l'IMAC e non lo cambierei con altri se non con il PRO (sempre Apple, s'intende).
Credo che la componentistica sia da valutare nell'insieme delle carateristiche generali del suo funzionamento (per esempio col sistema operativo, oppure la possibilità di ovviare i BUS per la gestione della RAM...).
Cmq sia la macchina, anche nella sua versiopne base, fa vedere i sorci verdi a qualunque altro cugino uindoz......provare per credere.
Provate con un PC a gestire sei o sette applicativi contemporaneamente senza alcun crash di sistema.
Per lavoro uso sia MAC che PC in applicativi di grafica 3D e montaggio video e quindi li "stresso" molto dal punto di vista delle prestazioni. Beh, devo dire che ormai uindos lo utilizzo solo per vedere la posta o per scriverci in word.
L'IMAC base parte da poco più di mille euro e, secondo me, li vale tutti.
Ps: anche a casa uso sia il MAC che un PC portatile di ultima generazione che però, solitamente, è relegato a mia figlia per completare le ricerche della scuola.
:duello:

hai avuto percaso problemilegati allo schermo? leggevo che molti hanno avuto problemi di visualizzazione nel modello da 20″ legati al cambiamento di angolazione della visuale.
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
hai avuto percaso problemilegati allo schermo? leggevo che molti hanno avuto problemi di visualizzazione nel modello da 20″ legati al cambiamento di angolazione della visuale.
Con il suo schermo, assolutamente no.
L'unico piccolo problema che ho rilevato è che, utilizzando due schermi collegati con terzo proiettore, quest'ultimo mi cambia automaticamente la risoluzione. ....boh!
 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
il mio vecchio pc sta per terminare i suoi ultimi giorni di vita e tra le nuove opzioni che sto valutando di acquistare, cè l'imac.
chi ce l'ha o chi l'ha provato sa dirmi come si trova, se ha problemi, come va...

Sono utente mac da tanto tempo. Prima un ibook g3, poi un macmini e infine (da piu' di un anno) un iMac 17" (uno dei primi con processore Intel).
Sono supercontentissimo e lo consiglierei a chiunque. Sempre stato uno smanettone dei computer, ma alla fine mi sono scocciato di quella merda di windows (provato anche linux, sia chiaro...).
Come diceva qualcuno, il primo vantaggio di un iMac e' il sistema operativo (mac os x).
Il secondo, e' che sono computer fatti bene, silenziosissimi e costruiti bene.
Che costino leggermente piu' dei pc, probabilmente e' vero (ma non piu' come un tempo...); ma tieni conto che non soffrono di obsolescenza precoce, il mio iMac da 1.83 ghz (e vecchio intel core duo) e' assolutamenta all'altezza dei tempi nonostante adesso ci siano processori ben piu' performanti. Questa cosa l'avevo provata anche ai tempi dell'ibook g3, che riuscivo ad usare anche quando imperversavano i g5.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Non dimentichiamo poi che se rivendi un apple anche dopo qualche anno dei soldi li ricavi, un PC diventa quasi invendibile nel giro di 6 mesi (spesso non riesci neppure a svenderlo...)
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
53
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
Il secondo, e' che sono computer fatti bene, silenziosissimi e costruiti bene.

Ecco un altro valido motivo per utilizzare il mac! Uso pc da tempi remoti ma un pò di tempo a questa parte mi diletto con un piccolo minimac e a dispetto delle sue dimensioni è una vera bomba nonostante il processore da soli 1,2MHz riesco a fare cose inimmaginabili con l'equivalente pc.
consiglio vivamente il mac
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
prenditi al volo l'imac.
Ha il sistema operativo considerato il migliore al mondo..non lo dico io le varie testate hanno concluso ciò.Considera che ci puoi far girare(parallels vmware) vista in emulazione con prestazioni al 98% come native.E' silenzioso che ci puoi stare ore senza ronzio , non crasha, non ci sono virus è bello.L'unica cosa è che se puoi aspettare fino aluglio molto probabilmente ci saranno udate a livello di processori intel.1 cosa è certa , se lo usi dopo non torni più indietro.
 
C

ciarlyy

Ospite
Eccomi qua!!!!!

Ho preso a settembre il mio terzo Mac (pensate che uso ancora oggi il primo iMac di otto anni fa!!!!)...
Ho preso l'iMac 20 pollici con processore da 2,4 Ghz....(ora con 39 euro ho aggiunto 1 GB di Ram)....
Viaggia da favola e poi Mac OS X è veramente un'altra cosa rispetto a windows (uso XP solo per CompeGPS e qualche gioco...nulla più...).
Sono di parte ma oltre alla sostanza hai quella inegnerizzazione e cura dei particolari (oltre a quella costruttiva) che i PC si sognano.....
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Eccomi qua!!!!!

Ho preso a settembre il mio terzo Mac (pensate che uso ancora oggi il primo iMac di otto anni fa!!!!)...
Ho preso l'iMac 20 pollici con processore da 2,4 Ghz....(ora con 39 euro ho aggiunto 1 GB di Ram)....
Viaggia da favola e poi Mac OS X è veramente un'altra cosa rispetto a windows (uso XP solo per CompeGPS e qualche gioco...nulla più...).
Sono di parte ma oltre alla sostanza hai quella inegnerizzazione e cura dei particolari (oltre a quella costruttiva) che i PC si sognano.....

Anch'io ho l'iMac 20" con processore 2,4 e 2 GB di Ram e devo dire che sono strafelice di averlo preso...Bello...Veloce...Silenzioso...Vai di mela e non te ne pentirai!!! PC by by:razz:
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
voglio solo aggiungere un'ultima considerazione a quanto già detto: sono assolutamente convinto che chi difende windows è solo perchè non ha mai provato seriamente MAC. Vuoi per pigrizia o per partito preso, ma la realtà è questa.
Uso costantemente il MAC dal 1991 e non ho mai abbandonato completamente windows perchè alcuni programmi viaggiavano solo su di esso. Da qualche anno a questa parte però, anche questa ultima ratio è caduta. Anzi, sottolineo che con BOOTCAMP, se proprio qualcuno vuole far girare quei pochi programmi di piccole software-house che non hanno ancora sviluppato il doppio binario, può creare una partizione in windows che non emula, ma gestisce direttamente il S.O.
Con parallels qualche raro problema alle periferiche potrebbe ancora sorgere, con Bootcamp NO (e poi è gratuito....)
 

fabio-t

Biker tremendus
13/7/05
1.140
0
0
44
Udine
Visita sito
alla fine ieri ho fatto il passo e mi sono preso imac !!
purtroppo non riesco ad accenderlo non so cè qualche procedura in particolare da fare oltre a quella di premere il tasto dietro il monitor o se ho gia qualche problema?
 
C

ciarlyy

Ospite
alla fine ieri ho fatto il passo e mi sono preso imac !!
purtroppo non riesco ad accenderlo non so cè qualche procedura in particolare da fare oltre a quella di premere il tasto dietro il monitor o se ho gia qualche problema?

Hai attaccato bene la presa per la corrente dietro il monitor?
Non sempre è così scontato.....
 

fabio-t

Biker tremendus
13/7/05
1.140
0
0
44
Udine
Visita sito
strano ma vero l'unico mac fallato me lo sono beccato io!! alla fine era un difetto di fabbricazione almeno da quanto ho capito, comunque per fortuna me lo hanno sostituito con un altro nuovo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo