Aprire cartuccia del ritorno

ch1cken

Biker novus
21/5/12
5
0
0
massa
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, non so se è la sezione più adatta per porre questa domanda, nel caso chiedo ai moderatori di spostarla dove ritengono più opportuno ;)

Vi espongo subito il problema, stò facendo manutenzione a una rst storm da 160, volevo sostituire il grasso nella cartuccia del ritorno, una volta svitato il dado in testa alla cartuccia c'è un tappo di gomma (inserito a pressione credo) che non fa uscire il grasso. Naturalmente l'altra estremità della cartuccia è sigillata e non è possibile operarci.

Io dovrei toglier questo tappo ma non ho idea di come possa fare, è inserito semplicemente a pressione quindi basta che tiro l'asta del pompante ed esce?

Mi ricordo che su alcune vecchie sospensioni motociclistiche la cartuccia non poteva essere aperta ma andava sostituita in toto, è il caso anche di questa?

posto l'esploso, l'elemento interessato è il 13 https://www.dropbox.com/s/qp4c91pxeid0c62/STORM%20SUPER.pdf

Grazie per le eventuali risposte ;)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Può essere una cartuccia sigillata non apribile (essendo una forcella economica è plausibile).

Comunque dentro le cartucce idrauliche c'è olio, non grasso. Per smontare le cartucce (quelle che si possono revisionare) serve dell'attrezzatura apposita (delle ganasce opportunamente sagomate per elementi cilindrici) per tenerle ferme quando si svitano le varie parti.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Anche a me sembrerebbe dallo schema sigillata ,quindi impossibilita' di intervento ,perche' una ipotesi poteva essere quella che sul fondo della cartuccia si svitasse il tappo di chiusura e si sfilasse da sotto l'asta (da verificare pero' ) e magari potrebbe anche avere nella parte centrale dove scorre un anello sieger .
Il consiglio sarebbe quella di "lavarla con lo stesso olio nuovo" ,cioe' aspirando e scaricando in un recipiente per diversi cicli olio nuovo ricordandosi pero' prima di rimontarla di scaricarla onde poi sfalsare il livello di olio nella fase finale del riassemblaggio.
A riguardo del grasso Dany ti ha correttamente indicato ,al limite il grasso "fine" da assemblaggio quello puo' esserci ma e' tra le parti assemblate interne e non puoi intervenire.
 

ch1cken

Biker novus
21/5/12
5
0
0
massa
Visita sito
grazie a entrambi per le dritte;)

la cartuccia è di tipo sigillato, quindi risolto il dubbio, per quanto riguarda "il grasso" errore mio, mi son confuso nello scrivere :P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo