ARRICCHIAMO CANALEMTB

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Ma che avete pensato, non si parla di vil denaro, ma di contenuti.
Io penso che se vogliamo avere più gente che gira nel forum, che da e scambia notizie, dobbiamo fare in modo che ci arrivi. Non è automatico che chi entra in canalemtb poi arrivi al forum, mediamente penso che succeda così: ad uno che ci arriva la prima volta magari piace e lo mette tra i preferiti, poi citorna magari tutti i giorni e vede che gli aggiornamenti non sono incalzanti e quindi si stufa e non ti viene più a trovare.
Vista la grande attività da parte dei forumisti, perchè non fare uno sforzettino e quelle meravigliose gite fatte che ci raccontiamo durante la settimana non le traduciamo in una cartina, un'altimetria, una descrizione ed un racconto, condito da alcune foto , che non mi semba manchino, da spedire al diretur che nell'homepage sarà felice d'inserie magari come "Itinerari dal Forum". Importante che arrivi il tutto confezionato e completo. Se riuscissimo a sfornare un'itinerario alla settimana sarebbe un bel colpaccio e molti lettori distratti si chiederanno "ma che è sto forum?" e scopriranno così questo mraviglioso mondo .......
Se il diretur sarà oberato dal lavoro, non preoccupatevi che qualcuno si trova che gli darà un mano.
Insomma facciamo vedere quello che facciamo anche fuori dal forum.....
Questo vale anche per la POWDER.....
Ritgliamoci uno spazio in homepage......
 

alberico

Biker superis
30/10/02
449
32
0
60
Verona/Baldo/Lessinia/Carega
Visita sito
Bike
Specialized
Ottima proposta; :o
per quello che mi riguarda ho un po' di problemi non avendo scanner e foto digitali, ma vedo di farmi aiutare da amici che li hanno.

Dividerei anche le gite in bici per argomenti come :
- spot di un paio d'ore :-?
- mezza giornata :-x
- giornatona :-P
ed un'ulteriore nota a margine che comprenda tipologia di terreno affrontato e tipologia di bici consigliata al percorso; visto che si parla e si discute di sospensioni + o - lunghe in altri settori di forum.
Consiglio quindi di preparare una specie di scheda standard da compilare e da seguire per chi vuole collaborare (tipo quelle degli itinerari di canaleMTB.com ). :)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io ho le stesse limitazioni tecniche di Alberico ( fra l'altro mi rode di non poter scannare qualche dia per la sezione foto ), ma vedrò di fare il possibile. Buona idea quella della scheda standard, magari con dei campi obbligatori ed alcuni opzionali. :-? :-? :-?
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.148
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
:-x ...OTTIMA idea, ho qualche problema anch'io tecnico come Alberico (foto digitali, altimetrie) ma cercherò di rimediare..... :-o :-o
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Io ci stò, anche se i miei percorsi saranno limitati ai "miei" Colli Euganei...
Affinchè l'itinerario diventi utile proporrei di accompaganrlo da una cartina più dettagliata possibile.
Se non si conosce il posto, le indicazioni "verbali" non hanno molto significato...
Concordo sul fatto che sarebbe bene preparare un "modulo", indicando la tipologia del percorso, lunghezza, durata, difficoltà e "stile" 8) ; così dovrebbe essere più facile "catalogarli".
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Ohhhhhhh finalmente!!!!!!!
Iniziavo a pensare che tutti i forumisti non avessero voglia di sbattersi un pochetto, per arrichire il nostro sito, e quando dico nostro è riferito a tutti e non solo a quei quattro piccioni dei redattori.
In merito alle schede standard, prendete come riferimento quelle inerenti alle gite invernali, ovviamente con le dovute modifiche od integrazioni.
A proposito si accettano anche itinerari invernali con lo snowboard.
Quindi:
1 - se volete raccontino d'intro
2 - scheda riepilogativa dati
3 - descrizione dettagliata itinerario
4 - cartografia in scala adeguata
5 - foto
Se avete problemi per scannare potete farci avere foto o dia in copia od originale (mi sono recentemente attrezzato di tutto).
Il mio indirizzo
Maurizio Panseri Frazione Olera 82/A 24022 Alano Lombardo (Bg)
Dai ragazzi, diamoci entro, che costiuiremo il più grande database di gite Bike&Board della rete.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Quindi:
1 - se volete raccontino d'intro
2 - scheda riepilogativa dati
3 - descrizione dettagliata itinerario
4 - cartografia in scala adeguata
5 - foto


Ciao a Tutti :D
Potrà sembrare palloso ma sarebbe meglio decidere alcune cose prima di mandare gli itinerari. :)

Restano da definire i dati della scheda; io consiglierei i classici:
lunghezza
dislivello (salita o discesa se FR)
tempo di percorrenza
difficoltà
ciclabilità
luogo di partenza
come arrivare alla partenza
dove mangiare e dormire (per chi viene da lontano)

Definiamo la scala adeguata della cartografia. per l'esperienza che ho direi 1:25000 ;-)

Per le foto occorre definire la dimensione: mettiamo quella delle foto del Topic "foto"
Cosa propongono le guide indiane? :D
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
OK, teniamo questo schema come base, se ci sono altre info potranno essere aggiunte. Le carte vanno bene in formato 1:25000 e le foto con le medesime caratteristiche utilizzate per il forum.
Attendiamo i vostri primi contributi.
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Ecco una proposta di schema da seguire. Vedete un po se manca qualcosa, sicuramente è migliorabile, ma può essere una base su cui iniziare.
1 - raccontino d'intro
2 - descrizione dettagliata itinerario
3 - cartografia 1:25.000
4 - foto (dimensioni come quelle del topic “foto”)
5 - scheda gita:
:D spot di un paio d'ore
:) mezza giornata
:lol: giornatona
· lunghezza: km
· dislivello (salita o discesa se FR): m
· tempo di percorrenza: hhmm
· difficoltà:
· ciclabilità:
· tipologia di terreno affrontato:
· tipologia di bici consigliata al percorso:
· luogo di partenza:
· come arrivare alla partenza:
· dove mangiare e dormire (per chi viene da lontano):
6 – altimetria (se possibile) evidenziando le caratteristiche del fondo:
· salita su asfalto km ...... su sterrato km ...... su sentiero km ...... bici a spinta o a spalla
· discesa su asfalto km ...... su sterrato km ...... su sentiero km ...... bici a spinta o a spalla
7 - note
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.144
21.492
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
mi sembra una buona idea.
So che lorenz stava lavorando a dei templates per far inserire testi e foto su bike&board anche da esterni. Sarebbe perfetto. Adesso gli chiedo quanto gli manca
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao a Tutti :D
Direi che quello che lo chema che ha messo su Mau è completo, magari non sarà possibile mettere tutti i dati per i giri già fatti, ma per i prossimi penso che sia una buona traccia.
Ok! :)
Chi comincia a mettere qualcosa: ci vuola una cavia ;-)
Iuppareppa
 

lenz

Biker serius
4/11/02
100
2
0
Bolzano
Visita sito
Sto mettendo insiemo il systema di www.ez.no, che permette a chiunque che ha accesso, di publicare articoli. Gli Articoli sarranno classificato in un gerarchia ad albero e si puó mettere anche una seconda classifica, se un articolo puó stare in piú posti. Il ridimensionamento degli immagini viene fatto in automatico. In piú si puó aggiungere vari attributi allo articolo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo