asse mozzo piegato

i'sordo

Biker novus
Ciao a tutti,
apro questo nuovo posto sperando di non creare un doppione, ho cercato un po' prima di scrivere ma non ho trovato un granché, in caso contrario chiedo scusa.

Ho ripreso la mtb da poco dopo una lunga pausa e dopo poche uscite mi sono reso conto d'avere un problema con la ruota anteriore. Senza stare a dilungarmi troppo il sintomo è questo:

Il disco del freno frega su una pasticca solo ad una determinata posizione angolare (come se fosse piegato). Il mio amico meccanico l'ha messo sul tornio e con un comparatore ha visto che sbarella solo di un decimo, ho comunque provato a sostituirlo con uno nuovo ma il problema è rimasto inalterato.

Nel frattempo ho smontato il mozzo della ruota (shimano mt65, credo che si tratti di un mozzo della serie slx) ed ho notato che il perno passante (quello su cui si avvitano i coni e dentro il quale scorre il QR) è leggermente piegato. Potrebbe essere che questo problema si ripercuota sul disco e mi faccia notare l'oscillazione? Si trovano dei perni per sostituirlo o devo cambiare tutto il mozzo?

Grazie
Andrea
 

brajang

Biker serius
16/5/16
293
120
0
Catania
Visita sito
Bike
Trombettina.
Di essere è sostituibilissimo... se vuoi fare una cosa pulita ti conviene cercare la sigla precisa del mozzo (dovrebbe esserci incisa sopra), googlarlo e sicuramente troverai il documento shimano con l'elenco delle varie parti con i rispettivi codici. A quel punto ti basta cercare il codice del ricambio e vedi che esce fuori.
 

i'sordo

Biker novus
Di essere è sostituibilissimo... se vuoi fare una cosa pulita ti conviene cercare la sigla precisa del mozzo (dovrebbe esserci incisa sopra), googlarlo e sicuramente troverai il documento shimano con l'elenco delle varie parti con i rispettivi codici. A quel punto ti basta cercare il codice del ricambio e vedi che esce fuori.

eh.. a ricordo c'è inciso qualcosa ma non ricordo, domani quando avrò la bici sotto mano provo a farlo! grazie!
 

Lombardo300

Biker novus
16/10/17
18
4
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Lombardo Sestriere 300
Visto che la discussione è relativamente recente mi aggrego pure io..... ho lo stesso problema con una Lombardo Sestriere 300, il disco posteriore tocca leggermente una pastiglia ma solo in un determinato punto del disco, come se fosse appena appena fuori asse. Me ne sono accorto per pignoleria il giorno successivo all' acquisto e sono tornato con la bici dal venditore/meccanico che oltre a vendermela mi aveva regolato cambio e quant'altro. Mi ha detto che queste piccole imperfezioni si trovano anche su bici da € 1000 e che con l'utilizzo la pastiglia si sarebbe consumata di quel decimo/centesimo sufficiente a non toccare il disco. Non ho voluto fare storie visto che per quanto ne so io potrebbe anche essere che in una bici da 350 € si possono tollerare imperfezioni come questa...... utilizzandola comunque non me ne accorgo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Visto che la discussione è relativamente recente mi aggrego pure io..... ho lo stesso problema con una Lombardo Sestriere 300, il disco posteriore tocca leggermente una pastiglia ma solo in un determinato punto del disco, come se fosse appena appena fuori asse. Me ne sono accorto per pignoleria il giorno successivo all' acquisto e sono tornato con la bici dal venditore/meccanico che oltre a vendermela mi aveva regolato cambio e quant'altro. Mi ha detto che queste piccole imperfezioni si trovano anche su bici da € 1000 e che con l'utilizzo la pastiglia si sarebbe consumata di quel decimo/centesimo sufficiente a non toccare il disco. Non ho voluto fare storie visto che per quanto ne so io potrebbe anche essere che in una bici da 350 € si possono tollerare imperfezioni come questa...... utilizzandola comunque non me ne accorgo
fai una cosa
Dove tocca spingi forte con il pollice nel senso inverso , si raddrizza e non frega più
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Mani belle pulite e dopo pulisci anche il disco se lo tocchi a mani nude: La pelle e' un po' grassa e potrebbe restare qualche residuo che porterebbe a una frenata poco efficace anche se non è olio o grasso vero e proprio
Molto giusto è più che altro usa i guanti perchè i dischi sono abbastanza contundenti
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo