Ho appena acquistato un netbook Asus EeePC 1000H con le seguenti caratteristiche:
Le prime impressioni sono state davvero ottime!
Solo una cosa mi ha deluso, anche prima dell'acquisto: il costo delle versioni Windows e Linux era uguale!! Mah...
Non ho capito quale strategia di mercato abbiano adottato...
Cmq, visto lo stesso prezzo, ho preso la versione Windows, che però non è stato avviato neanche una volta! Subito formattato e installato Kubuntu!
Il sistema si è installato senza problemi, anche se c'è stato bisogno di installare il kernel modificato per l'eee, che aggiunge il supporto per wi-fi e audio.
I consumi sono veramente bassi, l'utilità di kde mi segnala dai 10W ai 15W e la batteria dura circa 4 ore!!
Anche se lo schermo e la tastiera sono piccoli (beh... certo! è un Netbook!!
), sono abbastanza confortevoli anche se quest'ultima richiede un po' di pratica. (alcuni tasti a me utilissimi, come "end", "home", "pag UP" e "pag DOWN", qui sono raggiungibili solo tramite la pressione di "Fn").
Ho subito installato Firefox e la visualizzazione delle pagine è buona, ma conviene utilizzare un tema come LittleFox in modo da risparmiare un po' di spazio ed ho scoperto l'utilità di F11 (la visualizzazione a schermo intero!).
La sezione grafica mi sembra niente male (non ho modo di provarla con giochi 3D o simili) e riesce tranquillamente e senza rallentamenti a visualizzare gli effetti di Kde4 più "spinti" come le finestre 3D, le trasparenze, le dissolvenze, ecc...
Sono molto contento dell'acquisto e lo è anche mia mamma (ci credo! gli ho regalato il mio vecchio portatile HP Pavillion di 2 anni!!)
Se siete indecisi sul passaggio da notebook a netbook, io spendo un parere positivo verso questi ultimi: compatti, funzionali (e funzionanti!), belli esteticamente, leggeri e con ottime prestazioni!)
Spero che la mia recensione vi sia utile!
- Processore Intel Atom 1,6 Ghz
- Chipset Intel 945GME
- 1GB Ram DDR2-533
- Schermo 10"
- Hard Disk 160GB SATA
- Wi-Fi, Bluetooth e una manciata di USB.


Le prime impressioni sono state davvero ottime!
Solo una cosa mi ha deluso, anche prima dell'acquisto: il costo delle versioni Windows e Linux era uguale!! Mah...
Non ho capito quale strategia di mercato abbiano adottato...
Cmq, visto lo stesso prezzo, ho preso la versione Windows, che però non è stato avviato neanche una volta! Subito formattato e installato Kubuntu!
Il sistema si è installato senza problemi, anche se c'è stato bisogno di installare il kernel modificato per l'eee, che aggiunge il supporto per wi-fi e audio.
I consumi sono veramente bassi, l'utilità di kde mi segnala dai 10W ai 15W e la batteria dura circa 4 ore!!
Anche se lo schermo e la tastiera sono piccoli (beh... certo! è un Netbook!!

Ho subito installato Firefox e la visualizzazione delle pagine è buona, ma conviene utilizzare un tema come LittleFox in modo da risparmiare un po' di spazio ed ho scoperto l'utilità di F11 (la visualizzazione a schermo intero!).
La sezione grafica mi sembra niente male (non ho modo di provarla con giochi 3D o simili) e riesce tranquillamente e senza rallentamenti a visualizzare gli effetti di Kde4 più "spinti" come le finestre 3D, le trasparenze, le dissolvenze, ecc...
Sono molto contento dell'acquisto e lo è anche mia mamma (ci credo! gli ho regalato il mio vecchio portatile HP Pavillion di 2 anni!!)
Se siete indecisi sul passaggio da notebook a netbook, io spendo un parere positivo verso questi ultimi: compatti, funzionali (e funzionanti!), belli esteticamente, leggeri e con ottime prestazioni!)
Spero che la mia recensione vi sia utile!
