Asus Eee PC 1000H acquistato! ;-)

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Ho appena acquistato un netbook Asus EeePC 1000H con le seguenti caratteristiche:


  • Processore Intel Atom 1,6 Ghz
  • Chipset Intel 945GME
  • 1GB Ram DDR2-533
  • Schermo 10"
  • Hard Disk 160GB SATA
  • Wi-Fi, Bluetooth e una manciata di USB.



Le prime impressioni sono state davvero ottime!

Solo una cosa mi ha deluso, anche prima dell'acquisto: il costo delle versioni Windows e Linux era uguale!! Mah...
Non ho capito quale strategia di mercato abbiano adottato...
Cmq, visto lo stesso prezzo, ho preso la versione Windows, che però non è stato avviato neanche una volta! Subito formattato e installato Kubuntu!

Il sistema si è installato senza problemi, anche se c'è stato bisogno di installare il kernel modificato per l'eee, che aggiunge il supporto per wi-fi e audio.

I consumi sono veramente bassi, l'utilità di kde mi segnala dai 10W ai 15W e la batteria dura circa 4 ore!!

Anche se lo schermo e la tastiera sono piccoli (beh... certo! è un Netbook!! ), sono abbastanza confortevoli anche se quest'ultima richiede un po' di pratica. (alcuni tasti a me utilissimi, come "end", "home", "pag UP" e "pag DOWN", qui sono raggiungibili solo tramite la pressione di "Fn").

Ho subito installato Firefox e la visualizzazione delle pagine è buona, ma conviene utilizzare un tema come LittleFox in modo da risparmiare un po' di spazio ed ho scoperto l'utilità di F11 (la visualizzazione a schermo intero!).

La sezione grafica mi sembra niente male (non ho modo di provarla con giochi 3D o simili) e riesce tranquillamente e senza rallentamenti a visualizzare gli effetti di Kde4 più "spinti" come le finestre 3D, le trasparenze, le dissolvenze, ecc...

Sono molto contento dell'acquisto e lo è anche mia mamma (ci credo! gli ho regalato il mio vecchio portatile HP Pavillion di 2 anni!!)

Se siete indecisi sul passaggio da notebook a netbook, io spendo un parere positivo verso questi ultimi: compatti, funzionali (e funzionanti!), belli esteticamente, leggeri e con ottime prestazioni!)

Spero che la mia recensione vi sia utile!
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
si, esteticamente sono molto carini e sono anche funionali, sarebbero questi i veri "portatili" e non quei bestioni da 17" o addirittura 19" che ho visto, ma questo non toglie che anche quei pc facciano alla perfezione il loro lavoro.
l'unica cosa che ho notato di negativo sul primo eee pc proato è stata la poca velocità complessiva anche solo per quanto rigaurda la visualizzazione delle immagini, ma credo che coi nuovi modelli sia sia ovviato a questi problemi.
se mai divessi prendere un portatile molto probabilemnte prenderei uno di questi modelli "in miniatura" che ritengo davvero comodi e funzionali.
bella recensione, comunque, facci sapere gli eventuali aggiornamenti, negativi o positivi che siano.
ciao!!!
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it

Il primo eee se non sbaglio montava un processore Celeron 535 che non fa neanche le scarpe al più moderno e potente Atom!

Qualche mese fa ho consegnato ad un cliente un portatile HP Pavillion 20" !!
Solo l'alimentatore pesava quanto l'eee !

Io sono dell'idea che il portatile deve essere il più piccolo possibile senza sacrificare ergonomicità e funzionalità!

Grazie dei complimenti!
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito

20" è davvero troppo grosso per essere un portatile, comunquie ti do perfettamente ragione, più piccolo è il portatile, più comodo è da portare in giro.
 

Sorex Alpinus

Biker superioris
3/2/05
942
0
0
51
Codogno (LO)
www.turbolince.com
Solo una cosa mi ha deluso, anche prima dell'acquisto: il costo delle versioni Windows e Linux era uguale!! Mah...
Non ho capito quale strategia di mercato abbiano adottato...

Ciao,
se non sbaglio il prezzo delle 2 versioni e' lo stesso, ma la versione Linux ha un disco piu' capiente (per compensare il costo della licenza di Windows).
Io ho l'Eeepc 4G (il primo), va benissimo anche se il monitorino a volte e' un pochino scomodo...per esigenze di lavoro ho installato Xp e devo dire che con Xandros secondo me era piu' performante.
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it

No, ho controllato...
Almeno il prezzo ai rivenditori (lavoro in una azienda di informatica) era lo stesso... e le caratteristiche uguale!
Il discorso del disco valeva sui modelli precedenti, mi sembra il 901... che con xp aveva 12GB mentre con xandros 20GB.

Se cerchi dovresti trovare vari tools che ti permettono di ottimizzare e velocizzare windows!
 

Sorex Alpinus

Biker superioris
3/2/05
942
0
0
51
Codogno (LO)
www.turbolince.com

Probabilmente mi era sfuggito qualche modello...

Mah...credo che appena mi sara' possibile tornero' a Linux, le procedure per ottimizzare Win sull' E3pc le avevo seguite, ma non sono per nulla soddisfatto...
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
conta pero' che un portatile 20'' o 19'' non e' assolutamente un portatile, ma e' un desktop repacement. io li trovo molto utili, anche perche' non hai un sacco di cavi in giro, e volendo li sposti in un attimo.
certo la spesa di un desktop replacement da 20'' non e' assolutamente confrontabile a un desktop+monitor da 20''.

per l'asus, mi congratulo per l'acquisto.
secondo me i netbook sono ottime scelte.
e spero che li facciano sempre con una scelta di cpu non molto potenti, in modo che consumino poco.
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
50
Lecco
www.casartelli.org
io ho preso un 900 eeepc, poi un 904 per la mia raghazza e alla fine un hp mini 700.
Il 904 e' andato in vendita dopo 5 minuti, il 900 lo mettero' in vendita appena mi torna dall'assistenza (seconda volta) e comprero' un secondo hp mini1000 con hsdpa o l'hp 2140 che sta uscendo adesso.
Come estetica e costruzione non c'e' paragone, come componenti siamo li.

Fateci un pensierino se vi dovesse servire un umpc :)
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it


Sì, ma i prezzi sono anche più alti....

Secondo me il netbook nasce in modo che sia un portatile un po' da "battaglia": leggero, comodo da portare in giro, consumi ridotti ed economico.

Anche a me piaceva di più esteticamente l'hp, ma in virtù delle stesse caratteristiche ad un prezzo di quasi 100 € in meno ho scelto l'asus 1000H.
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it

Sì, fa esattamente al caso tuo!!

Io mi ci trovo benissimo! E' veloce e non mi ha dato problemi.

Io ci ho installato Kubuntu.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.879
426
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Quando ho letto le caratteristiche tecniche mi sono sentito male: io continuo imperterrito ad usare il mio Compaq Presario del 2001 con Athlon a 1.2GHz, 256MB di RAM e HD da 20GB (chiaramente pinguinato a dovere)
Comunque sto valutando il passaggio al netbook: per quello che mi serve a casa (internet e fogli di calcolo) è più che sufficiente. Anzi, rispetto al mio dinosauro penso che farò un bel salto in avanti (con 3 tab di Firefox aperti è già in ginocchio). Unica nota dolente... archiviare e ritoccare le foto. Bah, Utilizzerò il Vaio della mia ragazza
Ma se si acquista la versione Windows e non lo si usa si può chiedere il rimborso?
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
Anzi, rispetto al mio dinosauro penso che farò un bel salto in avanti (con 3 tab di Firefox aperti è già in ginocchio).

256 mb di ram anche pinguinata sono pochini. tra X e firefox si mangiano gia' tutto.
io proverei prima ad aumentare la ram a 768 mb, tanto un modulo da 512 mb non costa una follia.

Unica nota dolente... archiviare e ritoccare le foto

li' ti dovrai munire di un po' di sd. ormai anche quelle come prezzi sono molto calate.

Ma se si acquista la versione Windows e non lo si usa si può chiedere il rimborso?

in teoria si, ma con quello che ti danno di rimborso e il tempo che devi perderci, non so fino a che punto convenga. piuttosto comprati un netbook con gia' preinstallato linux.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.879
426
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
256 mb di ram anche pinguinata sono pochini. tra X e firefox si mangiano gia' tutto.
io proverei prima ad aumentare la ram a 768 mb, tanto un modulo da 512 mb non costa una follia.

In effetti è molto probabile che aggiungendo 512 MB di RAM riesca a rivitalizzare il mio vetusto notebook... così magari posso rimandare di altri 4 o 5 anni l'acquisto del nuovo pc (tra parentesi ne ho 3, oltre al mio ho il desktop dell'ufficio e il portatile aziendale... quindi sarebbero proprio soldi buttati). Ora guardo sulla baia

in teoria si, ma con quello che ti danno di rimborso e il tempo che devi perderci, non so fino a che punto convenga. piuttosto comprati un netbook con gia' preinstallato linux.

Però, come dice The Evil, costano gli stessi soldi
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.879
426
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Me la canto e me la suono da solo: dopo qualche giorno passato in cerca di informazioni sui netbook... ho appena acquistato 512 MB di RAM... non sia mai che con 30 euro riesca a risparmiarne 300
 

Classifica giornaliera dislivello positivo