Atala vs Decathlon... oppure?

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
Atala costosa??
ma dove, è che se prendiamo come paragone la 5.3 non c'e storia per nessuna MTB, sull'entry level Deca vince sempre

guarda anche se non rpendi comeparagone le deca ma altre marche, puoi vedere che ci sono tantisisme marche che a parità di componenti hanno un prezzo inferiore, anche se di solo 100 euro, ma inferiore, prendi ad esempio l'atala shape d montata alivio costa 700 euro, rpendo una merida montata dietro xt avanti alivio stessi freni a disco idraullici e veniva 600 senza sconto.... sull'atala si paga molto il marchio, lo so perchè anche io la volevo ma ho cmabiato idea per la mia attuale bici montata xt ant e posteriore comandi slx e freni a disco idraullici migliori di quelli della shape d, cercho dt swiss migliori di quelli montata dall'atala e mi è venuta 700 uguale, per non parlare del movimento cnetrale e della guarnitura ugualmente superiori.... la mia è una shock blaze non è una deca...
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
quotospinoflaca, sui 400 euro trovi telaisimili, è dificile che trovi etlai doppio spessore, quindi fai la differenza anche sui telai, guarda forca movimento cnetrale cerchi freni e cambio, l'attacco manubrio è quasi allo stesoslivello per tutte
 

Enrico89

Biker novus
27/2/12
42
0
0
Veneto
Visita sito
te lo sei chiesto il perchè???
Certo, ma siamo seri, non vuol dire che una cosa poco diffusa sia scadente. Potrà costare molto rispetto alla qualità che dà (come mi sembra mi stiate dicendo), ma non vuol dire che siano per forza cattive biciclette.
Ma qui si aprirebbe un dibattito infinito. Vorrei mantenere la discussione su un livello più tecnico... per quanto ignorante sia, non è certo utile dire che un marchio è meglio di un altro in quanto tale etc. Parliamo di componentistica e montaggio come molti mi stavano spiegando.
Io ho solo chiesto il motivo per cui costa di più e dà di meno, trovando strano che possa essere il marchio visto che Atala non mi sembra un marchio estremamente prestigioso. Non certo tale da pagare più di quanto vale per averlo
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
guarda l atala è un marchio rpestigioso, ora non fa più bici per le competizioni, nelle mtb almeno, in passato ha vinto anche diversi mondiali cn le bdc e aveva anche la squadra, è d aun pò di anni però che non fornisce più nesusna squadra, ma questo non vuol dire che sia un marchio scadente.... nesusno ha detto che le bici atala non sono buone, almeno io ho solo dteto che sono costose, in quanto a parità di componenti fanno pagare di più il marchio, se vedi hanno gli stessi rpezzi delle specy suppergiiù, un altra casa dove sotto i 1000 euro paghi parechchio il marchio
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
in quale mondo parallelo l'atala è un marchio prestigioso ?

magari fino negli anni 80 ma nemmeno perchè se guardiamo le bici stradali italiane del tempo ce ne erano di prestigiosissime, già quando uscirono le prime MTB Atala era già un marchio economico, anche se nel loro listino sono passete MTB montate Xtr rimanevano poco considerate.


il prezzo dell'atala sarà di listino, mi rifiuto a credere che un cancello simile abbia un prezzo così elevato per quello che offre
di contro le decathlon sotto le 800e hanno un buon rapporto qualità-prezzo e specialmente questa a 360€ ha pochi rivali per quella fascia di prezzo.

non c'è molto da discutere non c'è un componente che sia uno montato sulla atala che sia superiore a quelli montati sulla rockrider 5.3

ti chiedi come mai il prezzo dell'atala è così elevato, ci sarebbe anche da chiedersi come mai telai orientali vengono rimarchiati con nomi di marchi occidentali e venduti al doppio e triplo del prezzo, o come mai una supertop di gamma completa ha un prezzo sempre superiore di come sarebbe se venduta pezzo per pezzo, come mai ci sono dei monoscocca in carbonio che costano 2000€ ma qui mi fermo sennò alzo un polverone :-)
 

vateni

Biker popularis
20/4/09
73
0
0
Napoli
caipm.altervista.org
Certo, ma siamo seri, non vuol dire che una cosa poco diffusa sia scadente. Potrà costare molto rispetto alla qualità che dà (come mi sembra mi stiate dicendo), ma non vuol dire che siano per forza cattive biciclette.
Ma qui si aprirebbe un dibattito infinito. Vorrei mantenere la discussione su un livello più tecnico... per quanto ignorante sia, non è certo utile dire che un marchio è meglio di un altro in quanto tale etc. Parliamo di componentistica e montaggio come molti mi stavano spiegando.
Io ho solo chiesto il motivo per cui costa di più e dà di meno, trovando strano che possa essere il marchio visto che Atala non mi sembra un marchio estremamente prestigioso. Non certo tale da pagare più di quanto vale per averlo

Il motivo è molto semplice: Economie di scala

"Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La locuzione economie di scala (economies of scale) è usata in economia per indicare la relazione esistente tra aumento della scala di produzione (correlata alla dimensione di un impianto) e diminuzione del costo medio unitario di produzione.Alla base di economie di scala vi possono essere fattori tecnici, statistici, organizzativi o connessi al grado di controllo del mercato."

In pratica, poichè Decathlon distribuisce un numero maggiore di biciclette rispetto ad Atala ottiene due benefici economici. Il primo è quello di suddividere i costi fissi su di un numero maggiore di pezzi riducendone il costo per singolo pezzo, il secondo è il potere d'acquisto superiore nei confronti dei fornitori ottenendo dei prezzi più favorevoli.

La mia prima MTB è stata una Rockrider 2.1 con la quale ho percorso almeno 4000 km senza mai avere un problema. Per il prezzo che ho pagato non potevo trovare nè chiedere di meglio. Quindi anch'io mi permetto di consigliarti una Rockrider perchè ha sicuramente il miglior rapporto qualità/prezzo come anche altri ti hanno confermato.

Saluti & buone raidate
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.363
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Il motivo è molto semplice: Economie di scala

"Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La locuzione economie di scala (economies of scale) è usata in economia per indicare la relazione esistente tra aumento della scala di produzione (correlata alla dimensione di un impianto) e diminuzione del costo medio unitario di produzione.Alla base di economie di scala vi possono essere fattori tecnici, statistici, organizzativi o connessi al grado di controllo del mercato."

In pratica, poichè Decathlon distribuisce un numero maggiore di biciclette rispetto ad Atala ottiene due benefici economici. Il primo è quello di suddividere i costi fissi su di un numero maggiore di pezzi riducendone il costo per singolo pezzo, il secondo è il potere d'acquisto superiore nei confronti dei fornitori ottenendo dei prezzi più favorevoli.

La mia prima MTB è stata una Rockrider 2.1 con la quale ho percorso almeno 4000 km senza mai avere un problema. Per il prezzo che ho pagato non potevo trovare nè chiedere di meglio. Quindi anch'io mi permetto di consigliarti una Rockrider perchè ha sicuramente il miglior rapporto qualità/prezzo come anche altri ti hanno confermato.

Saluti & buone raidate


mi hai anticipato e levato il divertimento della risposta....

perchè una scatoletta di Tonno Rio Mare al supermercato costa un 20% in meno della gastronomia sotto casa...??
 

blackwheels

Biker serius
16/10/11
145
0
0
Broken Tower - Roma
Visita sito
guarda l atala è un marchio rpestigioso, ora non fa più bici per le competizioni, nelle mtb almeno, in passato ha vinto anche diversi mondiali cn le bdc e aveva anche la squadra, è d aun pò di anni però che non fornisce più nesusna squadra, ma questo non vuol dire che sia un marchio scadente.... nesusno ha detto che le bici atala non sono buone, almeno io ho solo dteto che sono costose, in quanto a parità di componenti fanno pagare di più il marchio, se vedi hanno gli stessi rpezzi delle specy suppergiiù, un altra casa dove sotto i 1000 euro paghi parechchio il marchio

ma ti hanno scambiato i tasti?? :smile:scusate ma non ce l'ho fatta...ovviamente è una battuta, non te la prendere!
 

Enrico89

Biker novus
27/2/12
42
0
0
Veneto
Visita sito
A questo punto mi sembra ovvio che la scelta non possa che ricadere sulla 5.3...

Però era un sondaggio esplorativo al momento :) La comprerò tra qualche mese, a meno che non riesca a sbloccare la forcella ammortizzata della mia bici attuale (che si è cementificata a seguito dell'ingresso di acqua/terra negli ammortizzatori)
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
alora dovretsi smontarla e ripulirla all'interno lubrificare per bene e poi rimontare, comunque se evdi sl mercatino del forum per quelle cifre porti via belle bici usate praticamente come nuove prova a dare un occhiata
 

Hagakure87

Biker novus
12/4/12
6
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti sono fresco fresco di registrazione.
Anche io sono indeciso tra deca e atala, leggendo ho capito che la rr 5.3 è la migliore su quei prezzi, ma il mio budget purtroppo non può superare i 300€...
Quindi vi chiedevo se anche la 5.2 fosse migliore di questa che con uno sconto vado a pagare 300€
http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=10792&Itemid=702
(le gomme saranno nere e non bianche).
La componentistica mi sembra la stessa della atala wap disk però senza i freni a disco, cosa che per me va bene, quindi in teoria dovrebbe essere una via di mezzo tra la 5.2 e la 5.3. O sbaglio?
Grazie in anticipo.
 
  • Mi piace
Reactions: kailed

Classifica giornaliera dislivello positivo