cosa ne pensate degli attacchi Step/in per lo snowboard . . . è vero che dopo un pò si allentano e necessitano di manutenzione ?
grazie Giampiero
grazie Giampiero
Il "problema" sorge se fai backcountry, o comunque se in fresca ti devi rimettere lo snow (questo mi ha detto un sivende )
Anche io non cambierei, ma effettivamente in fresca se per qualche motivo ti devi togliere la tavola (comunque sconsigliatissimoAldone ha scritto:Il "problema" sorge se fai backcountry, o comunque se in fresca ti devi rimettere lo snow (questo mi ha detto un sivende )
non è vero, preferisco i miei K2 Clicker agli strap per backcountry, piuttosto sono i Flow che sono un po' un casino in powder (anche se van benissimo in altre situazioni)
Per la cronaca io ho una tavola montata Clicker, una montata Strap e la mia fanciulla usa i Flow
Dallas ha scritto:(comunque sconsigliatissimo)
magari fra 2 anni passare allo step/in . . . .
giampieromtb ha scritto:il mio dilemma è questo : Dovendo comprare tavola e attacchi e possedendo una coppia di scarponi comprati 2 mesi fa ( 90 scontati ) usati per la settimana bianca e una giornata , con i quali tutto sommato mi trovo bene , Voi cosa fareste ? comprare tavola nuova con attacchi normali nuovi oppure cestinare gli scarponi e comprare tavola+attacchi+scarponi nuovi step/in ?
Sinceramente avevo in mente di comprare una tavola Burton buona con gli attacchi normali Burton nuovi per poi eventualmente ( magari fra 2 anni ) passare allo step/in . . . . ma sabato sono stato all'Abetone e in un noleggio mi hanno dato una tavola con degli attacchi da terzo mondo e mi sono un pò sdato . . . devo precisare che non erano i Burton del noleggio a San candido , il confronto è improponibile . . comunque adesso sono indeciso . . . voi cosa ne pensate ?
io (90kg) uso la tavola in powder, se c'è, o in bx, non potrei nemmeno pensare di usare gli s.i.
CLICKER e SHIMANO penso siano identici come entrata (gancio e sgancio,)e Nitro tuttora produce scarponi