AVID BB5 senza "mordente"

Pulsant

Biker popularis
26/9/08
47
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, vi chiedo consiglio per il freno in oggetto :
ho acquistato un kit anteriore e posteriore con pinza BB5 e disco da 16, mentre il posteriore va alla grande il risultato dell´anteriore mi lascia insoddisfatto, posso sforzare la leva quanto voglio che riesco solo a rallentare, mai a bloccare la ruota.
Ho controllato l´installazione fatta da un ciclista, provato a regolare la distanza della pastiglia interna, la lunghezza del filo ma nulla.
A questo punto cosa posso fare ?
Provare a cambiare le pastiglie o fare qualche altra prova ?
Grazie
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Hai seguito alla lettera le istruzioni di montaggio?
Probabilmente lo ha fatto il meccanico... ma io controllerei.
Allenti la pinza anteriore tramite le due viti con rondelle coniche
poi stringi la pstiglia fissa e successivamente quella mobile tramite le regolazioni (pommello e/o brugola... io ho i BB7 con i due pommelli..).
Il risultato è che il disco dovrebbe essere bloccato fra le pastiglie.
Stringi ora le viti di fissaggio della pinza.
Allenta le pastiglie fin quando il disco gira regolare senza strisciare.
Dopo fai le stesse regolazioni "fini" fino a trovare la frenata personalizzata.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Secondo me non é un problema di centratura, ma di disco o pastiglia contaminata di DOT o qualche altro olio.
Prova a pulire il disco con alcool (se non hai un puli-disco apposta), poi eventualmente a cambiare le pastiglie. Si potrebbe provare di brucare eventuali oli mettendo le pastiglie sopra una fiamma, magari tenendole con una pinza sopra il fornello a gas.
Tieni però conto che i freni a disco hanno bisogno di un periodo di rodaggio.
 

Ricky78

Biker extra
8/8/06
760
0
0
Conegliano (TV)
Visita sito
Come fanno ad essere sporchi di olio DOT se sono dischi meccanici?
Quello può capitare con gli impianti idraulici dato che da nuovi ci può essere qualche perdita se i tappi di rabbocco sulle leve sono stati stretti poco (mi è capitato, fortunatamente la perdita è finita sulla gomma e non sul disco).

Comunque prima fai un po' di rodaggio, da nuovi i dischi spesso danno l'impressione di non frenare, specie l'anteriore.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
1- allineamento e regolazione pinze/pastglie
2- pastiglie pulite (!)
3- rodaggio dischi/pastiglie
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
No no no. Il 160 deve inchiodare. Probabilmente devi aspettare che si rodino disco e pastiglie.
Io quando ho preso gli idraulici Juicy 3 non frenavano un C ed ero delusissimo. Dopo 60 km hanno cominciato a lavorare e adesso frenano da paura.

Max
 

Pulsant

Biker popularis
26/9/08
47
0
0
Milano
Visita sito
Per sicurezza penso di ripassare ancora la centratura della pinza sul disco, per il rodaggio in questa stagione la vedo dura, rimanendo in pianura non ho molte possibilitá di frenate prolungate.
Esiste un modo per scongiurare malfunzionamenti della pinza ?
È vero che essendo meccanica non vedo molte possibilitá che possa funzionare ma male, in teoria o funziona o non funziona ...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Per sicurezza penso di ripassare ancora la centratura della pinza sul disco, per il rodaggio in questa stagione la vedo dura, rimanendo in pianura non ho molte possibilitá di frenate prolungate.
Esiste un modo per scongiurare malfunzionamenti della pinza ?
Non dovresti avere problemi per il rodaggio..., naturalmente a piogge finite ;-) ,
avviati in velocità e poi frena gradualmente.
Ripeti spesso e approfitta di avvallamenti e piccoli dislivelli.
Prima però centra la pinza, è abbastanza facile.
È vero che essendo meccanica non vedo molte possibilitá che possa funzionare ma male, in teoria o funziona o non funziona ...
... anche in pratica.
 

Pulsant

Biker popularis
26/9/08
47
0
0
Milano
Visita sito
in officina ce n'é di roba in giro che può contaminare pastiglie. non deve essere necessariamente olio che é uscito dallo stesso impianto.

Cmq diciamo che come ulteriori ed ultimi tentativi potrei anche fare la pulizia del disco con alcol e "cuocere" le pastiglie, giusto ?

Basta una passata sulla fiamma o devo insistere ?
Fatto questo, se il risultato rimane invariato provero a sostituire le pastiglie.
Pero mi sembra strano che pastiglie nuove possano essere "rovinate", o sbaglio ?
 
Ciao a tutti, vi chiedo consiglio per il freno in oggetto :
ho acquistato un kit anteriore e posteriore con pinza BB5 e disco da 16, mentre il posteriore va alla grande il risultato dell´anteriore mi lascia insoddisfatto, posso sforzare la leva quanto voglio che riesco solo a rallentare, mai a bloccare la ruota.
Ho controllato l´installazione fatta da un ciclista, provato a regolare la distanza della pastiglia interna, la lunghezza del filo ma nulla.
A questo punto cosa posso fare ?
Provare a cambiare le pastiglie o fare qualche altra prova ?
Grazie

E' probabile che le pasticche si siano conataminate con dell' olio o del grasso inavvertitamente durante l' installazione, magari ai toccato il disco con le mani unte...
Prova con uno sgrassaggio di disco e pasticche con lo chante clair e poi sciacqua abbondantemente ripassa anche il disco con un panno imbevuto di alcol, fai asciugare bene e riprova potrebbe anche essere che ci sia bisogno di un periodo di assestamento un po piu' lungo.
Considera che il freno anteriore da sempre la sensazione di finire piu tardi il rodaggio perche scaricando piu peso in frenata arriva la bloccaggio meno facilmente della posteriore, ma quando l' assestamento e completato la senzazione sara' all' opposto.
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo