Ciao a tutti,
l'altra settimana ho preso la bicicletta dopo circa un mesetto di fermo e mi sono ritrovato con il freno posteriore (un avid elixir 5) quasi completamente frenato.
In pratica anche senza frenare strusciava abbastanza sul disco, col risultato che dopo qualche centinaio di metri diventava quasi completamente impossibile pedalare visto che l'attrito li faceva aderire ancora di più e si faceva una fatica bestiale...
Oggi ho provato a togliere le pasticche e ad allargare lo spazio tra "i pistoncini" (come facevo con i miei vecchi hayes 9) ma senza risultato.
Sapete dirmi se l'impresa è possibile oppure se c'è da fare qualche altra operazione, ad esempio sul comando freno al manubrio?
Grazie mille e buona pasquetta ;)
l'altra settimana ho preso la bicicletta dopo circa un mesetto di fermo e mi sono ritrovato con il freno posteriore (un avid elixir 5) quasi completamente frenato.
In pratica anche senza frenare strusciava abbastanza sul disco, col risultato che dopo qualche centinaio di metri diventava quasi completamente impossibile pedalare visto che l'attrito li faceva aderire ancora di più e si faceva una fatica bestiale...
Oggi ho provato a togliere le pasticche e ad allargare lo spazio tra "i pistoncini" (come facevo con i miei vecchi hayes 9) ma senza risultato.
Sapete dirmi se l'impresa è possibile oppure se c'è da fare qualche altra operazione, ad esempio sul comando freno al manubrio?
Grazie mille e buona pasquetta ;)