Ciao a tutti
e' da un mesetto che leggo il forum,quindi spero di aver utilizzato al meglio il motore di ricerca per non aprire la solita discussione.
Ho acquistato di recente una Specialized Rockhopper expert e dopo un po' di km mi sto cimentando nella manutenzione fai da te.
Ho acquistato tutti gli attrezzi e i veri oli adatti..per la pulizia naturalmente nessun problema....ieri pero' ho provato a togliere quel fastidioso ronzio dei freni a disco.
Utilizzando la procedura dello svita, pinza e riavvita per la ruota anteriore ha funzionato perfettamente,mentre per la ruota posteriore nn se ne parla...
Prima domanda...il mio modello Avid Juicy 4...da cosa differisce dal 3 e dal 5??...perche' sul sito della stessa casa madre [url]http://www.sram.com/it/[/URL] non esiste il manuale d'uso di questi freni??
Le procedure di allineamento e sostituzione pastiglie sono le stesse del 3 e del 5?
Smontando completamente la pinza dalla bici e guardandola da sotto ho notato che un pistone e' leggermente piu esposto...stasera provero' il metodo delle carte plastiche tipo di credito...non funzionando pero' volevo provare a smontare le pastigle e a pulire i pistoncini,magari anche solo con l'aria compressa...
Il mio primo grande problema e' stata la molla esterna...nn quella tra le pastiglie...quella posta in alto alla pinza che dev'essere la prima cosa da rimuovere....ho provato con un cacciavite...ma si deformava e nn ne voleva sapere di uscire...anche per il modello 4 la devo rimuovere?trucchi?
A cosa serve questa molletta??...e se nel rimuoverla la dovessi spaccare?
grazie a tutti....attendo notizie dai boss dell'officina
e' da un mesetto che leggo il forum,quindi spero di aver utilizzato al meglio il motore di ricerca per non aprire la solita discussione.
Ho acquistato di recente una Specialized Rockhopper expert e dopo un po' di km mi sto cimentando nella manutenzione fai da te.
Ho acquistato tutti gli attrezzi e i veri oli adatti..per la pulizia naturalmente nessun problema....ieri pero' ho provato a togliere quel fastidioso ronzio dei freni a disco.
Utilizzando la procedura dello svita, pinza e riavvita per la ruota anteriore ha funzionato perfettamente,mentre per la ruota posteriore nn se ne parla...
Prima domanda...il mio modello Avid Juicy 4...da cosa differisce dal 3 e dal 5??...perche' sul sito della stessa casa madre [url]http://www.sram.com/it/[/URL] non esiste il manuale d'uso di questi freni??
Le procedure di allineamento e sostituzione pastiglie sono le stesse del 3 e del 5?
Smontando completamente la pinza dalla bici e guardandola da sotto ho notato che un pistone e' leggermente piu esposto...stasera provero' il metodo delle carte plastiche tipo di credito...non funzionando pero' volevo provare a smontare le pastigle e a pulire i pistoncini,magari anche solo con l'aria compressa...
Il mio primo grande problema e' stata la molla esterna...nn quella tra le pastiglie...quella posta in alto alla pinza che dev'essere la prima cosa da rimuovere....ho provato con un cacciavite...ma si deformava e nn ne voleva sapere di uscire...anche per il modello 4 la devo rimuovere?trucchi?
A cosa serve questa molletta??...e se nel rimuoverla la dovessi spaccare?
grazie a tutti....attendo notizie dai boss dell'officina
