Bagnata o Asciutta dopo lavaggio ?

camarillobrillo75

Biker immensus
MountainBikeAction Aprile 2007 pag 34 :
Si parla circa la manutenzione da fare nei periodi freddi

Richard Cunningham :...Una volta pensavo che lavare spesso la bici fosse corretto, ma come mi hanno insegnato proprio i bikers della costa orientale, non è così, quindi lascia pure che si asciughi da sola in garage.
Alla mattina però lubrifica con dell'olio WD-40 tutta la trasmissione e rimuovi le incrostazioni più evidenti dal telaio.
Se proprio devi lavarla ogni tanto,cerca di farlo nel modo meno aggressivo possibile.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
33
terni, italy
Visita sito
MountainBikeAction Aprile 2007 pag 34 :
Si parla circa la manutenzione da fare nei periodi freddi

Richard Cunningham :...Una volta pensavo che lavare spesso la bici fosse corretto, ma come mi hanno insegnato proprio i bikers della costa orientale, non è così, quindi lascia pure che si asciughi da sola in garage.
Alla mattina però lubrifica con dell'olio WD-40 tutta la trasmissione e rimuovi le incrostazioni più evidenti dal telaio.
Se proprio devi lavarla ogni tanto,cerca di farlo nel modo meno aggressivo possibile.

richard cunningham quello di happy days??
 

Buso

Biker superis
1/6/06
432
0
0
Pordenone
Visita sito
Io personalmente la soffio col compressore in maniera grossolana, 2 pedalate davanti casa e poi la lascio sotto il sole per finire di sciugare. Sicuramente sarebbe da sciugare in maniera più metodica però credo che con i 30 gradi delle ore 2 di luglio non ci metta tantissimo ad asciugare, anzi...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
La asciugo con uno straccio e poi la metto al sole ad asciugarsi per bene: non gli fa tanto bene rimetterla in garage con gli ingranaggi umidicci..... mette ruggine!!!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
la cosa migliore è lavarla poi fare una pedalata di 5/10 minuti finche' nn si asciuga;in questo modo l'acqua viene fuori dagli ingranaggi(dove entrerebbe ancora di piu' se si usasse il compressore...)
 

BIGIO

Biker serius
ci metto più tempo a lavar la bici che la macchina....
come prima cosa la spruzzo tutta con uno sgrassatore spray, soffermandomi bene su pacco pignoni catena e guarnitura,poi con una spazzola apposta frego tutta la catena e pulisco bene i denti delle corone e gli spazi del pacco pignoni e le rotelline del cambio,poi vado di canna dell'acqua per togliere ogni traccia di sgrassatore e già così torna nuova,poi l'asciugo tutta con uno straccio per bene,lo passo ovunque,asciugo i raggi singolarmente!! soprattutto la catena,la stringo nello straccio e faccio girare i pedali fino a quando non è asciutta e pulita,poi metto una goccia d'olio per ogni maglia della catena e metto anche una goccia d'olio in tutte quelle parti che raccolgono la gocciolina d'acqua che puntualmente diventa ruggine tipo le viti della pipa-attacco manubrio,poi visto che è già sul cavalletto ne approfitto per controllare la registrazione del cambio e dei dischi e poi.....direi che può bastare:mrgreen:
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
asciugo bene, soffio con il compressore facendo attenzione a non avvicinarmi troppo alle guarnizioni, mai soffiare sui paraoli ecc ecc... poi lubrifico tutti gli snodi e i punti dove potrebbe formarsi ruggine o parti che possono ossidarsi...
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
inumidisco la biga con lo spruzzino...sgrassatore sulla catena....pulizia generale telaio, dischi, forcella ecc......risciacquo la catena e tutto il resto....asciugo con un panno morbido, sbatto, pedalo un minutino e via in garage.

Alla fine le do' anche un bacino (pensavo di essere l'unico non tanto normale e quindi non volevo dirlo, però ho capito di essere in buona compagnia)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo