Bassano-asiago-valsugana

phil03

Biker novus
12/8/13
4
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, mi sto cimentando con la MTB su dislivelli superiori ai 300-400mt (fino poco tempo fa praticavo colline e bordi fiume) e mi piacerebbe proseguire su questa strada visto anche la soddisfazione che si prova una volta arrivati in cima con le proprie gambe, oltre ovviamente alla discesa.
L'idea è di praticare dove possibile sentieri, mulattiere nelle zone sopra indicate, da Bassano ad Asiago e comunque la fascia pedemontana e della valsugana.
Per il momento vado da solo, primo perchè gli amici non amano sfaticare, secondo perchè in salita non credo di avere il passo dei più allenati e quindi non vorrei fare da zavorra in gruppi dove c'è chi sale come un treno.

Se c'è qualcuno/a, non troppo atletico, per girare in compagnia e che magari conosce anche i sentieri ed i percorsi, che ha voglia di pedalare qualche ora nelle zone suddette, al sabato o alla domenica, può farsi vivo su questo post.
Ho disponibilità eventualmente di un doblò (3/4 bici) per partire da qualche posto tipo Asiago/Vezzena/Galio etc.

Grazie per eventuali contatti o consigli

PS. Filippo, 30(Casoni di Mussolente)
 

Motion

Biker superis
27/7/13
387
3
0
71
Veneto
Visita sito
Bike
E-bike Specialized
Ciao a tutti, mi sto cimentando con la MTB su dislivelli superiori ai 300-400mt (fino poco tempo fa praticavo colline e bordi fiume) e mi piacerebbe proseguire su questa strada visto anche la soddisfazione che si prova una volta arrivati in cima con le proprie gambe, oltre ovviamente alla discesa.
L'idea è di praticare dove possibile sentieri, mulattiere nelle zone sopra indicate, da Bassano ad Asiago e comunque la fascia pedemontana e della valsugana.
Per il momento vado da solo, primo perchè gli amici non amano sfaticare, secondo perchè in salita non credo di avere il passo dei più allenati e quindi non vorrei fare da zavorra in gruppi dove c'è chi sale come un treno.

Se c'è qualcuno/a, non troppo atletico, per girare in compagnia e che magari conosce anche i sentieri ed i percorsi, che ha voglia di pedalare qualche ora nelle zone suddette, al sabato o alla domenica, può farsi vivo su questo post.
Ho disponibilità eventualmente di un doblò (3/4 bici) per partire da qualche posto tipo Asiago/Vezzena/Galio etc.

Grazie per eventuali contatti o consigli

PS. Filippo, 30(Casoni di Mussolente)
Ciao, vorresti fare uscite di quante ore? Io spesso sono ad Asiago nei fine settim. e conosco molto bene ls zona. Una fortuna il Doblò
 

Motion

Biker superis
27/7/13
387
3
0
71
Veneto
Visita sito
Bike
E-bike Specialized
Ciao a tutti, mi sto cimentando con la MTB su dislivelli superiori ai 300-400mt (fino poco tempo fa praticavo colline e bordi fiume) e mi piacerebbe proseguire su questa strada visto anche la soddisfazione che si prova una volta arrivati in cima con le proprie gambe, oltre ovviamente alla discesa.
L'idea è di praticare dove possibile sentieri, mulattiere nelle zone sopra indicate, da Bassano ad Asiago e comunque la fascia pedemontana e della valsugana.
Per il momento vado da solo, primo perchè gli amici non amano sfaticare, secondo perchè in salita non credo di avere il passo dei più allenati e quindi non vorrei fare da zavorra in gruppi dove c'è chi sale come un treno.

Se c'è qualcuno/a, non troppo atletico, per girare in compagnia e che magari conosce anche i sentieri ed i percorsi, che ha voglia di pedalare qualche ora nelle zone suddette, al sabato o alla domenica, può farsi vivo su questo post.
Ho disponibilità eventualmente di un doblò (3/4 bici) per partire da qualche posto tipo Asiago/Vezzena/Galio etc.

Grazie per eventuali contatti o consigli

PS. Filippo, 30(Casoni di Mussolente)
Dimenticavo, che bici hai? per valutare quali percorsi affrontare.
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Ciao a tutti, mi sto cimentando con la MTB su dislivelli superiori ai 300-400mt (fino poco tempo fa praticavo colline e bordi fiume) e mi piacerebbe proseguire su questa strada visto anche la soddisfazione che si prova una volta arrivati in cima con le proprie gambe, oltre ovviamente alla discesa.
L'idea è di praticare dove possibile sentieri, mulattiere nelle zone sopra indicate, da Bassano ad Asiago e comunque la fascia pedemontana e della valsugana.
Per il momento vado da solo, primo perchè gli amici non amano sfaticare, secondo perchè in salita non credo di avere il passo dei più allenati e quindi non vorrei fare da zavorra in gruppi dove c'è chi sale come un treno.

Se c'è qualcuno/a, non troppo atletico, per girare in compagnia e che magari conosce anche i sentieri ed i percorsi, che ha voglia di pedalare qualche ora nelle zone suddette, al sabato o alla domenica, può farsi vivo su questo post.
Ho disponibilità eventualmente di un doblò (3/4 bici) per partire da qualche posto tipo Asiago/Vezzena/Galio etc.

Grazie per eventuali contatti o consigli

PS. Filippo, 30(Casoni di Mussolente)

se ti vuoi aggregare ad Uscite nelle zone da te richieste ti conviene controllare i vari Topic già presenti che settimanalmente organizzano uscite (non a livello gara) di tipo AM

The MTBike Brothers & Friends
[3D ufficiale dei biker abulici] ... quelli del 30 ‰
C'era una volta lonebiker .....

e il topic ufficiale del Grappa
[3D ufficiale] Monte Grappa

ciaoo e benvenuto
 

phil03

Biker novus
12/8/13
4
0
0
Visita sito
Dimenticavo, che bici hai? per valutare quali percorsi affrontare.

Ciao e grazie per la risposta, per il momento ho una Wilier PL-05 da 26" , e per dove andavo funzionava bene, considerando anche i tratti di strada asfaltata da fare. Sto comunque cercando qualcosa di più adatto, ma prima di fare grosse spese voglio capire su cosa e che tipologia orientarmi. Per i percorsi mi adatto un po' a tutto,ovviamente su sterrato troppo disconnesso sono sempre a rischio.
 

Dragone77

Biker serius
12/5/10
122
0
0
vicino al Grappa
Visita sito
ciao, io di solito mi faccio tutta la Valsugana "vecchia" da bassano alla birreria il cornale, tutta sull'asfalto però.

adesso però è arrivato il fresco, e senza abbigliamento tecnico, e tra poco anche senza bici, mi toccherà fermarmi ed attendere la nuova bella stagione...
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
51
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
ciao, io di solito mi faccio tutta la Valsugana "vecchia" da bassano alla birreria il cornale, tutta sull'asfalto però.

adesso però è arrivato il fresco, e senza abbigliamento tecnico, e tra poco anche senza bici, mi toccherà fermarmi ed attendere la nuova bella stagione...

Ciao, mi sai dire quanti km ci sono da bassano alla birreria cornale?
ed anche quanto dislivello?
Grazie
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
51
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
51
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
se poi, dopo sosta abbeveratoria al cornale (1 bella pinta doppio malto :smile:) riesci andar oltre prosegui per la ciclabile

Si, grazie x la dritta ;)

Beh, conosco la ciclabile, è molto bella :)
Quest'estate sono partito dal Cornale e sono arrivato fino a Pergine...e rit. in mtb 120 km. fatti con...molta calma però :D
 

phil03

Biker novus
12/8/13
4
0
0
Visita sito
E' meglio la ciclabile che il tratto da Bassano al Cornale...alla fine seppur poco frequentata è comunque una strada aperta al traffico,e nei centri o alle grotte c'è sempre un po' di casino.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo