basta con l'usato........nuova!!!

blubecher

Biker novus
12/8/06
29
0
0
sila
Visita sito
furbi,furbate, furbetti,foto che ritraggono la bici ai tempi del suo acquisto,o prese direttamente dal sito madre,riprese fatte solo da un lato(quello senza rigature),catene-pignoni -forcelle che saltano-Mozzi che ballano,pedalini che si spaccano,guarniture saldate: quale sara' l'ultima disavventura e chi sara' la prossima vittima!!!! .
Ci sono le eccezioni ovviamente ,ma la difficolta' sta nell'identificarle.
Ho provato(prima di entrare in questo forum) ad usare il metodo di mettersi in contatto e chiedere garanzia, col venditore.
Ebbene quanti di voi (noi) hanno goduto di tali "occasioni", Ti garantisco,dice il venditore e' come nuova, aveva un metro di ruggine,un altro ,e' stata sempre in garage,per fortuna che la forcella si e' rotta nel giro di prova altrimenti...........L'ultima mi e' capitata giorni fa ,mentre ero in una citta' della lombardia per lavoro, una specialized rockhopper del 2005 sul selciato pavese la ruota davanti si e' piegata in due (forse il pavet pavese sara' fatto di acciaio) ci siamo salutati e avanti il prossimo.
Lo so molti dei nostri amici del forum hanno avuto esperienze positive e sicuramente lo faranno presente,ma molti di loro sono anche dei rivenditori
(onestissimi)e sanno che il mercato dell'usato nasconde insidie e mestiere.

Adesso ho deciso basta coll'usato solo NUOVA , anzi invito gli amici del forum a segnalarmi qualsiasi occasione che riterranno valida, vista l'ormai prossima stagione dei saldi(-xc-taglia s/m-,almeno gruppo deore,uso misto,asfalto e selciato,prettamente a carattere amatoriale,qualsiasi marca purche' buona,sino a 500 euro )grazie.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
non comprerei mai una bici completa usata, mai!
ma io ho sempre preso usato! ovvero ho sempre preso singolarmente telaio ed altri parti. guarnitura, forcelle, catene e pignoni però nuovi.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
le bici che mi assemblo non riuscirei mai a comprarle nuove... quindi prendo la maggiorparte dei pezzi usati e non ho mai avuto problemi.

Calcolando che mi stò facendo una full con rohloff, lefty max, freni hope m6ti etc...

quindi W il mercato dell'usato!
e W il mercato del nuovo senza il quale non ci sarebbe quello dell'usato! :-D
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
furbi,furbate, furbetti,foto che ritraggono la bici ai tempi del suo acquisto,o prese direttamente dal sito madre,riprese fatte solo da un lato(quello senza rigature),catene-pignoni -forcelle che saltano-Mozzi che ballano,pedalini che si spaccano,guarniture saldate: quale sara' l'ultima disavventura e chi sara' la prossima vittima!!!! .
Ci sono le eccezioni ovviamente ,ma la difficolta' sta nell'identificarle.
Ho provato(prima di entrare in questo forum) ad usare il metodo di mettersi in contatto e chiedere garanzia, col venditore.
Ebbene quanti di voi (noi) hanno goduto di tali "occasioni", Ti garantisco,dice il venditore e' come nuova, aveva un metro di ruggine,un altro ,e' stata sempre in garage,per fortuna che la forcella si e' rotta nel giro di prova altrimenti...........L'ultima mi e' capitata giorni fa ,mentre ero in una citta' della lombardia per lavoro, una specialized rockhopper del 2005 sul selciato pavese la ruota davanti si e' piegata in due (forse il pavet pavese sara' fatto di acciaio) ci siamo salutati e avanti il prossimo.
Lo so molti dei nostri amici del forum hanno avuto esperienze positive e sicuramente lo faranno presente,ma molti di loro sono anche dei rivenditori
(onestissimi)e sanno che il mercato dell'usato nasconde insidie e mestiere.

Adesso ho deciso basta coll'usato solo NUOVA , anzi invito gli amici del forum a segnalarmi qualsiasi occasione che riterranno valida, vista l'ormai prossima stagione dei saldi(-xc-taglia s/m-,almeno gruppo deore,uso misto,asfalto e selciato,prettamente a carattere amatoriale,qualsiasi marca purche' buona,sino a 500 euro )grazie.


io ho preso la mia usata (scott team racing mod.2004) da un sivende eccezionale : sperandio, di jesolo (ve) ... pubblicità positiva, ma se la merita!!!

biga che dir usata è troppo (non un graffio, usata solo su strada - aveva su copertoncini da strada -) in pratica neanche rodata!!!
pagata il 40% del suo prezzo, con copertoni nuovi, pastiglie nuove xtr (per scrupolo...) ciclocomputer wireless e 1 anno di garanzia totale...

fate voi se è stato un affare o no... e se ne è valsa la pena..
 

blubecher

Biker novus
12/8/06
29
0
0
sila
Visita sito
Io sono sicuramente piu' penalizzato rispetto ad altri amici che vivono in regioni dove il mercato e' piu' vivo e il riciclaggio delle MTB e' piu'frequente, Il mio Post dimostra difatti che osservandola e provandola si evitano molti rischi e la probabilita' di portarsi a casa una "sola" e' minore.
Pero' voglio fare un appunto ad alcuni amici i quali consigliano delle mtb ,in buona fede(spero),usate di qualche anno che sfiorano i prezzi "del nuovo",di modelli blasonati e non ,con componentistica "quasi" simile.
Cioe' prendiamo come esempio una marca di fascia medio-alta di alcuni anni fa con caratteristiche piu' che valide,forcella ,cambio ecc.. deore , queste avevano una valutazione che rapportate alle stesse "sorelle" odierne era di gran lunga superiore .
Esempio Prendere una specialized di 3 anni fa ,una f1000sl costa quanto un' attuale rockhopper ,con componentistica diversa,ma con la qualita' apportata dalla casa in concezione dei nuovi modelli.
Ora sommando i due fattori,rischi sull'usato e miglioramento dei prodotti attuali(forse non e' una regola generale) la bilancia , a mio modestissimo parere pende enormemente verso il NUOVO.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Io sono sicuramente piu' penalizzato rispetto ad altri amici che vivono in regioni dove il mercato e' piu' vivo e il riciclaggio delle MTB e' piu'frequente, Il mio Post dimostra difatti che osservandola e provandola si evitano molti rischi e la probabilita' di portarsi a casa una "sola" e' minore.
Pero' voglio fare un appunto ad alcuni amici i quali consigliano delle mtb ,in buona fede(spero),usate di qualche anno che sfiorano i prezzi "del nuovo",di modelli blasonati e non ,con componentistica "quasi" simile.
Cioe' prendiamo come esempio una marca di fascia medio-alta di alcuni anni fa con caratteristiche piu' che valide,forcella ,cambio ecc.. deore , queste avevano una valutazione che rapportate alle stesse "sorelle" odierne era di gran lunga superiore .
Esempio Prendere una specialized di 3 anni fa ,una f1000sl costa quanto un' attuale rockhopper ,con componentistica diversa,ma con la qualita' apportata dalla casa in concezione dei nuovi modelli.
Ora sommando i due fattori,rischi sull'usato e miglioramento dei prodotti attuali(forse non e' una regola generale) la bilancia , a mio modestissimo parere pende enormemente verso il NUOVO.


piccola sottolineatura: dipende molto dai modelli e dalla "situazione storica"... 2 anni fa, se non ricordo male, c'è stato un bel cambiamento con novità importanti su gruppi, forcelle e telai. i modelli precedenti si sono "invecchiati" più precocemente rispetto alla norma...

c'è poi da dire che un conto è far riferimento alla fascia media ed economica, un altro ai vari top di gamma su cui i brand investono molto e spesso sono tutt'altro rispetto alle altre bici della stessa casa. la svalutazione delle bici costose è molto sensibile, così, ad esempio, una specialized M5 che sarebbe inarrivabile sul nuovo, nell'usato diventa appetibile, e anche se con 3 anni, con la dotazione che ha, è a parer mio superiore alle bici nuove di quel prezzo!
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
50
Lecco
www.casartelli.org
Mai comprero' una bici nuova, al massimo "aziendale" o una di quelle che e' stata in esposizione.
Basta stare attenti negli acquisti e si fanno dei grandi affari secondo me. Compri un usato, lo usi un po' e rischi di rivenderlo a piu' di quello che l'hai pagato (capitato a me con l'ultima bici permutandola in negozio per un telaio da esposizione scontato gia' del 20%)
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Mai comprero' una bici nuova, al massimo "aziendale" o una di quelle che e' stata in esposizione.
Basta stare attenti negli acquisti e si fanno dei grandi affari secondo me. Compri un usato, lo usi un po' e rischi di rivenderlo a piu' di quello che l'hai pagato (capitato a me con l'ultima bici permutandola in negozio per un telaio da esposizione scontato gia' del 20%)


o-o

quoto in pieno!!!!!!!

se però vinco al superenalotto lo sfizio me lo tolgo!!!:mrgreen:
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Anch'io non sono per comprare le cose usate, preferisco per le bike prendere anzi modelli dell'anno precedente scontati o ad esempio per le automobili, moto, ecc prendere un Km zero.
Ciaooo.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
in ogni caso vincendo all'enalotto prenderei il telaio e i componenti nuovi e me la monterei da me come faccio ora con i pezzi usati ma una bici intera nuova no.... troppi compromessi... troppi componenti che non mi piacciono...
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.153
441
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
non essendo esperto di meccanica, non compro usato, anche xchè è difficile, se il mercato non è vasto, trovare qualcosa che soddisfi in pieno i propri gusti. Al massimo ci si può accontentare, ma poi dopo un pò viene la voglia di cambiare, di migliorare.... come la chiamano? la sindrome della "scimmia"? ......alla fine si spende di più, quindi ho preferito tenermi il cancello e pazientemente risparmiare per poter ordinare la mia futura bella.... che non a tutti piacerà, da più parti mi son sentito dire "ma perchè non compri una bella.... " e ognuno diceva la propria marca preferita...
Comunque se il sivende è onesto, se si hanno conoscenze meccaniche o amici esperti, se si trova ciò che si vuole... può andar bene anche l'usato.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.153
441
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
in ogni caso vincendo all'enalotto prenderei il telaio e i componenti nuovi e me la monterei da me come faccio ora con i pezzi usati ma una bici intera nuova no.... troppi compromessi... troppi componenti che non mi piacciono...
vero, ma c'è anche chi te la fa su misura e con i componenti preferiti, e senza spendere più di una corrispondente bici "commerciale"...
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.153
441
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
ma ci perdi il gusto della ricerca.... .
è vero, ma io non ho competenza tecnica, nè abilità manuale... rischierei delle mega fregature. penso che rivolgersi ad un buon artigiano al quale dire: vorrei questo, questo e quest'altro... che ne pensi? e via a chiaccherare fino ad arrivare ad un prodotto finito... E' una via di mezzo tra comprare una bici completa pensata da un'azienda in base ai propri interessi, e farsela da soli... che sarebbe il massimo, per chi è capace.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo