Batteria PC Protatile!

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
L'ascio sempre il pc collegato alla rete elettrica con inserita la batteria. Di buona norma andrebe tolta. Però a casa mia spesso va via la luce.

è un hp con centrino. inizialmente la batteria durava 2 ore, ora dopo 2 anni non arriva a 40min. L'ho usato pochissime volte con sola batteria.

è possibile che il motivo sia il fatto che ho lasciato sempre la batteria inserita?
seriamente è così dannoso per la batteria?!?
 

riotastro

Biker tremendus
Si anke se, da quello che scrivi, credo che la colpa sia da dare ai costanti distacchi di corrente che avvengono a casa tua, e conseguente uso della batteria.
In linea teorica la batteria non dovrebbe risentire se rimane costantemente incarica, di fatto non aviene perchè ogni volta che stacchi la presa questa si ricarica. Le nuove batterie, anche se funzionano a celle, cioè come se fossero tatte piccole batterie assime, risentono ugualmente del problema.
Cmq già 2 anni d'uso e ti dura ancora 40min è un buon traguardo, visto ke il mio, sony vaio, a manco un anno e passato da 3 epassa a mezz'ora max.
Infine dimenticavo che sull'uso e durata della batteria influisce anke il setteggio del "risparmio energetico PC"

 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
a ok.
allora è risaputo che le batterie si rovinano in queste barbare condizioni dopo così poco tempo.
forse i costruttori credono che una cambi il proprio pc ogni 1 o 2 anni.
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.090
182
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Mio padre aveva letto da qualche parte che le batterie dei pc per non rovinarsi andavano tenute con una carica media del 45-50%. Noi comunque quando siamo a casa togliamo sempre le batterie.
 

serbring

Biker serius
18/8/08
167
0
0
modena
Visita sito
al massimo se vuoi tenere sempre attaccata la batteria al portatile, allora quando spegni il pc, stacca la batteria questo perchè anche se tu il giorno dopo riaccendi la batteria, questa si scarica quel poco che fà ripartire un nuovo ciclo di carica, anche se breve
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Con un utilizzo "corretto", cioè usando prevalentemente la rete elettrica, scaricando almeno una volta alla settimana la batteria e ricaricandola senza utilizzare il pc io credo che dopo due anni di utilizzo la durata sarebbe comunque scesa dalle 2 ore all'incirca a 1h e 20'.. mentre usandola così l'autonomia si è uteriormente dimezzata.
Io comunque faccio esattamente come te, anche perchè ho avuto brutte esperienze con l'utilizzo della sola rete elettrica. Piuttosto dopo un paio d'anni compro una batteria nuova
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
quindi per far durare il più possibile la batteria, considerato che io uso il portatile tipo fisso, cosa è meglio fare?
Staccare la batteria e usarlo sempre attaccato all'alimentazione, ovviamente con un piccolo UPS in modo che se salta la corrente hai qualche minuto di autonomia per spegnere il pc o per inserire la batteria...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Staccare la batteria e usarlo sempre attaccato all'alimentazione, ovviamente con un piccolo UPS in modo che se salta la corrente hai qualche minuto di autonomia per spegnere il pc o per inserire la batteria...
ok..a batteria è meglio conservarla carica o scarica? è opportuno ogni tanto (una volta al mese) ricaricare la batteria?
 

riotastro

Biker tremendus
NON SERVE TOGLIERE LA BATT. DALLA CORRENTE.
Le batterie x PC nuove sono a celle e tenerle in carica o meno non cambia assolutamente nulla sulla loro durata nel tempo, è solo questione di tempo ma muoino tutte, è la norma.
La carcia elettrica non èun liquido o solido o gas immagazzinabile, la lungacoservazione di una carica elettrica è possibile solo su base alcalina che però non è ricaricabile.
IMHO, x un portatile questo discorso non ha molto senso, cosa t sei preso a fare un portatile se lo usi attacato alla presa della corrente?!?
Se lo usi a batteria è normale che queste con l'uso muoiano, x questo compri nuove batterie...se l'autonomia è un problema equipaggiati con 2 batt...purtroppo non c'è Voodoo che tenga.
Cmq un pc dura in media un anno poi è obsoleto, cambi prima il portatile che la batteria...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
spero che non se ne accorgano che uso il portatile tipo fisso... mi seccherebbe una denuncia per uso improprio...
e cmq mi sono preso preso un portatile perchè mi è comodo poterlo spostare da una stanza all'altra quando mi serve...
come portatile vero e proprio uso un eeepc (che considero un vero portatile al contrario di un 15 pollici con un'autonomia di 2 ore quando va bene...).Per l'utilizzo che faccio io di un pc mi potrebbe durare anche 5 anni a livello di aggiornamente tecnico, infatti non ho bisogno ne di schede grafiche o audio incredibili e lascio i programmi di editing o metereologici a chi di competenza...
un collegamento ad internet, word, excell, un paio di progammini di supporto al gps e poco altro e anche un 486 mi basterebbe, peccato che non li facciano più ma siamo costretti ad acquistare mostri di cui sfruttiamo solo il 20% (almeno nella stragrande maggioranza dei casi).
Insomma alla fine sta caspita di batteria devo staccarla dal portatile quando lo uso collegato alla rete elettrica o no?
 

riotastro

Biker tremendus
ma no non fraintendere...se vuoi uan batteria che duri 5 anni potresti provare ad attaccare quella di un TIR...
Il fatto di dire che non gioco non ho bisogno d prestazioni è ormai superato, il pacco Office come lo stesso sistema operativo nel giro di8/10 mesi (cioè meno di una nno) ricevono aggiornamenti di sicurezza e altro che chiedono sempre maggiori prestazione, epr non parlare di antivirus e firewall che si aggiornano quotidianamente.
Ancora senza chiamare ti porto il mio esempio di ora, in ufficio al lavoro:
tralascindo il background (cioè i programmi come antivirus e altro che girano) ho come programmi attivi x lavoro:
Outlook, software dell'ufficio di gestione, Excel, Mozilla (forum mtb)...capirai che tutto questo un po' lo rallenta e che tra 5 anni non potrò mantenere questo perche alltrimenti potrei fare una pausa caffè tra il chiamare excel e copiare i risultati sul programma gestionale...
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.028
4.882
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!

quoto
 

wallydue

Biker superis
24/8/07
304
0
0
Udine
Visita sito
La batteria ogni tanto va "calibrata". stacca il pc dalla corrente ed usalo finchè non va in stop da batteria scarica. Ricaricala completamente e ripeti l'operazione. Dovrebbe migliorare l'autonomia.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
l'idea della batteria del tir mi piace...
in studio e in casa per lavoro utilizzo due pc acquistati circa 5 anni fa...
entrambi con office 2003, qualche banca dati, antivirus, e programmini abbastanza idioti, si insomma correnti e devo dirti sinceramente che non sento necesità alcuna di aggiornare, velocizzare, attualizzare i miei due pc. Il portatile con la batteria in crisi è di due anni fa... molto più attuale, più recente e non vedo molta differenza con i due fissi.
La vera differenza l'ho notata invece con l'Eeepc, quello si che va una scheggia ed è veramente un portatile...peso minimo, minimo ingombro, grande autonomia e se devi portarti dietro il carica batteria anch'esso pesa poco... in una borsa da 10 pollici ci sta tutto...
Insomma quel che voglio dir è che il pc va acquistato per l'utilizzo che si fa in realtà..certo con i vecchi pc non ci farò editing però se devo aggiornare un pc nella ipotesi remota che dovrò fare editing o chissà quale altra applicazione allora è chiaro che ogni anno dovrò sostituire pc...
nella pratica di un utilizzo casalingo o cmq non specialistico vorrei comprendere che differenze ha apportato Vista ad Xp e Xp a w2000 oppure l'ultimo pacchetto office 2009 rispetto a office 2003, considerato che word o excell viene sfruttato nella stragrande maggioranza dei casi al 20% massimo delle loro potenzialità...
Ho la sensazione che come per la telefonia, insomma per l'elettronica di consumo, devi avere sempre l'ultimo modello altrimenti resti tagliato fuori...ma fuori da cosa?
Moltissimi miei colleghi hanno comprato come cellulare il Blackbarry e lo utilizzano come un cellulare da 29 euro... però possono collegarsi ad internet...non si mai... peccato che di fatto non serva praticamente a nulla... io con il mio eeepc e con una chiavetta a consumo mi collego ovunque (quando non trovo collegamenti aperti il che capita di frequente) e se voglio con Skipe ci telefono pure...
oppure tiro fuori il mio cell da 29,90 euro e telefono e riesco pure a parlare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo