news......
Il downhill lascia i sentieri nei sottoboschi per conquistare Bergamo, le sue vie e scalinate, Bergamo, ha cresciuto nomi iridati di questa specialità, primo fra tutti Bruno Zanchi, campione del Mondo Under 23 e Campione Europeo, ed ora è pronta a dare un forte contributo a questa disciplina.
Il 1 Ottobre 2006 si svolgerà la "Townhill", la prima gara di Downhill tra le mura medioevali del centro storico di Bergamo, sarà una gara Open per tutte le bici da Freeride e DH a categoria unica.
Il percorso si articolerà dalla Rocca di San Vigilio al cuore di "Città Bassa", tra scalinate e strettoie e ripidi ciottolati lungo i quali verranno allestite salti e passerelle, uno spettacolo per il pubblico,
Il comitato organizzatore, Motoreventi.it, Mysticfreeride.com e Spiagames.com, con il Patrocinio della Provincia di Bergamo e del Comune di Bergamo, hanno deciso di unire le proprie esperienza e punti di forza per offrire a tutti uno evento senza precedenti in un capoluogo di provincia in Italia.
La storia del downhill corso all'interno di mura cittadine vede i primi episodi in Portogallo, prima fra tutte è la 'Lisbona DownTown', in Italia non mancano edizioni organizzate tra sentieri e mulattiere per finire nelle vie dei nostri caratteristici paesi di collina come il "Randagio Downtown" di Sestola e il "Trofeo Pinocchio" che si corre a Collodi.
La "Townhill Bergamo" si svolgerà a coppie, con il sistema di eliminazione diretta, chiamata KO System: dopo le qualifiche della mattina, i migliori 8 atleti si sfideranno uno contro uno e solo il migliore, colui che riuscirà ad eliminare tutti gli altri contendenti al titolo potrà salire sul gradino più alto del podio.
da non perdere