Ciao, innanzitutto devo dirti che siamo vicini di casa visto che abito a Quarto d'Altino e secondariamente che mi trovo nella tua stessa situazione.
Esco prevalentemente in bdc (oggi 91 km con salita) anche se ho iniziato (rampilonga nel 1995) con la mtb, ma adesso la uso per divertimento e qualche granfondo.
Quest'anno ho fatto solo la Divinus bike (Monteforte d'arpone-Vr) cioè 47 km e la gf del Montello (54 km effettivi e 1400 m dislivello), il 5 Settembre parteciperò alla Civetta super bike (ho le valige in mano per recarmi vicino a Pecol, i miei hanno la casa là).
Altre gf molto belle (in calendario per il prossimo anno oltre a quelle di cui sopra): la Dolomiti super bike, i Cimbri e la Grappissima.
Intanto lo spirito dei bikers è mooooolto migliore degli stradisti, scusa ma è la verità!!
E te ne accorgi anche alle gf dove l'importante è partecipare, arrivare in fondo e divertirsi, ricordati che 50 km con 1400 m. di dislivello (in mtb) sono duretti.....
Le gf in mtb io le faccio con lo spirito di divertirmi e di concluderle, tanto la gara la fanno i primi 10 (e stanno sotto le 2 ore), io se arrivo 200° o 300° cambia poco: lunedì vado comunque a lavorare e se si rompe la bici ME LA PAGO!!! Poi a casa ho moglie e figlio.....Relativamente alla scelta della bici per me, la mia età e la mia salute (convivenza con un'ernia da 7 anni) vuol dire solo FULL......Sì ma quale?????? Non ci dormo da mesi........
Ho stretto il cerchio tra Epic (ma il negoziante vicino a noi non è molto esperto di mtb), la Giant Anthem (la vende il negoziante di fiducia) o la Trance x2 da 120.
Il dubbio più grande è escursione da 100 o 120? Credo che prenderò (alla fine) la Anthem. Ti dirò io corro (e non mi vergogno a dirlo) con una Deca r.r. 6.3 da 500,00€ che peserà tra i 15 ed i 16 kg. ma ho staccato (alla gf del Montello) i miei compagni di squadra che hanno epic, fuel ex8, dandogli circa 30 minuti, quindi alla fine si deve pedalare!!
Certo con la Anthem che pesa 3/4 kg in meno che ha sospensioni migliori è un'altra storia, ovvio, però anche lei ha i pedali come la epic in carbonio......Quindi la bdc resta un ottimo allenamento, non ti dà la tecnica in discesa o nei single track: alla divinus molti facevano delle discese a piedi, mentre io culo in dietro e via.......
Alla fine le bike full ti danno più confort e se il sistema è valido in salita non pensare di perdere molto.
Il discorso peso: le bici leggere costano, considera che una Anthem x3 pesa (senza pedali) circa 11,8 kg e costa 2.200 €, la Epic (base) costa 2.500 e pesa uguale (pesata in negozio).
Spero di esserti stato utile (e scusa la lungaggine), se hai bisogno scrivimi......ma ti risponderò solo domenica sera al mio rientro dalla montagna....eh eh eh.
Buon fine settimana.