Bike Park di La Thuile

Arzi71

Biker superis
15/12/17
384
139
0
54
Genova
Visita sito
Bike
SANTA CRUZ Hightower C
Buongiorno a tutti.
Stavo pensando di fare 2/3 giorni a fine luglio, per mettere insieme un giro pedalato e qualche discesa in park.
Partendo da Genova non vorrei spingermi troppo lontano, quindi pensavo alla Valle d'Aosta.
Ho visto che partendo da La Thuile qualche anello interessante ci sarebbe, e poi per il giorno gravity ho visto che c'è il bike park.
Ho trovato sul forum altre discussioni del passato dove viene descritto come particolarmente impegnativo.
Ovviamente tutto è relativo, e preciso quindi che il mio livello è medio, diciamo da blu difficili di trailforks, con qualche rosso o nero (giro praticamente solo a Finale).
Inoltre ho una bici che non è un mostro da discesa (hightower modello 2017, con upgrade della forca con LYRIK Ultimate 150mm).
Praticamente zero esperienza di bike park (1 volta a Viola).
Qualcuno conosce il bike park in questione (avendolo frequentato anche recentemente) e può dirmi se è proprio così terribile?
Grazie mille.
Ciao
Max
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.256
2.586
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Non serve una bici DH per farlo ma i sentieri sono tutti mediamente impegnativi tranne quelli all’estrema destra (guardando monte) che però porta un lontano dagli impianti. Non ci sono salti e gap ma piste ripide e scassate

Manco da due anni, non so se sia cambiato qualcosa

valuta anche Aosta o Cervinia. Dalle parti di Aosta ci sono diversi giri in quota notevoli. Il bike park di pila è più accessibile come livello
 
  • Mi piace
Reactions: Arzi71

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.850
7.402
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
La thuille a me piace un sacco, sia come trail che come panorama di alta montagna, ma è un park "enduristico", cioè rispetto a viola le piste sono molto più lunghe e meno lavorate (niente salti, spondone, rampe ecc..)
Mediamente ha un livello tecnico abbastanza impegnativo ma comunque ci sono un paio di piste abbastanza semplici.
Sempre paragonato a viola le piste sono più simili alla "freeride" Che alla "Ottovolante" o "Frecciarossa"
P. S li con la DH non si gira perché a parte un paio, le piste hanno dei tratti pedalati, sia per arrivarci che per il rientro, quindi una enduro-all mountain va benissimo!
 
  • Mi piace
Reactions: Arzi71

Arzi71

Biker superis
15/12/17
384
139
0
54
Genova
Visita sito
Bike
SANTA CRUZ Hightower C
Grazie a tutti per le preziosissime info.
A questo punto, visto che pernotterò 2 notti a La Thuile, pensavo di fare così: primo giorno giro pedalato in quota La Thuile-Colle Belvedere, secondo giorno o esplorazione (con molta prudenza) al park di La Thuile oppure giro pedalato sempre in zona (devo ancora studiarmela bene) e ultimo giorno, di rientro, sicuramente tappa al park di Pila.
Speriamo nel meteo!
Ciao e grazie ancora.
Max
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
3 anni fa ho girato in park a La Thuile e ho trovato diversa gente a piedi sui trail.
Spero che nel frattempo abbiano migliorato la segnaletica e la comunicazione ... cmq occhio!
 
  • Mi piace
Reactions: Arzi71

Arzi71

Biker superis
15/12/17
384
139
0
54
Genova
Visita sito
Bike
SANTA CRUZ Hightower C
personalmente ti consiglio di valutare anche Pila visto che vai in Valle d’aosta, oltre al bikepark molto accessibile a tutti nei dintorni ci sono diversi itinerari molto belli sempre vicino al park
Ciao, posso chiederti se è meglio salire direttamente al park con l'auto oppure è meglio prendere la cabinovia da Aosta?
 

zambo87

Biker extra
2/8/12
722
182
0
Sulzano
Visita sito
Bike
canyon torque al6, rockrider stilus am, ridely kanzo, nukeproof mega al, ns movement
siamo stato lo scorso agosto e sui trail di la thuile c'era solo che sabbia. belli e impegnativi ma per noi che siamo abituati ad altri tipi di terreno è stato veramente tosto. quest'anno ha piovuto decisamente di più quindi il fondo sarà messo meglio sicuramente.
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.256
2.586
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Ciao, posso chiederti se è meglio salire direttamente al park con l'auto oppure è meglio prendere la cabinovia da Aosta?
Io lascio auto sotto e rientro dal sentiero Les fleurs (nota anche i suggerimenti per rientrare da sentieri alternativi più sopra). Salire sino pila ha la comodità di avere la macchina vicina per snack o nel caso servano ricambi. Considera che non ha senso scendere in bici da pila al piazzale Aosta durante la giornata in park perché ci perdi un ora tra andata e ritorno
 
  • Mi piace
Reactions: Arzi71

yamonwheels

Biker novus
9/8/22
22
15
0
italy
Visita sito
Bike
yt
Ciao, posso chiederti se è meglio salire direttamente al park con l'auto oppure è meglio prendere la cabinovia da Aosta?
essendo che la cabinovia aosta - pila è compresa nel prezzo del bikepass direi che è meglio sfruttare la comodità di andare su tranquilli, poi se hai necessità di avere la macchina su per attrezzi o cose varie ci si mette comunque poco ad arrivare
 
  • Mi piace
Reactions: Arzi71

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.305
753
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Ciao, posso chiederti se è meglio salire direttamente al park con l'auto oppure è meglio prendere la cabinovia da Aosta?
I consigli che citava l’Americano in realtà rimangono in un altra discussione:

Comunque è una questione di gusti... io ho passato giornate intere a fare il rientro. Unico inconveniente è il caldo e la polvere, però quando sono stato una decina di giorni fa non ne ho vista neanche un grammo. Quest’anno sembra che il tempo mediamente piovoso sia riuscito a far appiccicare al suolo la tipica polvere grigia di Pila.
Condizioni così belle non ne avevo mai trovate..
 
  • Mi piace
Reactions: Arzi71

Arzi71

Biker superis
15/12/17
384
139
0
54
Genova
Visita sito
Bike
SANTA CRUZ Hightower C
Ciao a tutti,
ultimo messaggio a chiusura della discussione.
Ho fatto una mezza giornata sui sentieri di La Thuile e una giornata intera a Pila.
A La Thuile il giorno prima ho fatto anche il giro pedalato che avevo programmato, che penso sia un classico (salita a Colle Belvedere e scollino dal Piccolo San Bernardo), che mi è piaciuto moltissimo.
I sentieri di La Thuile (soprattutto quelli nel bosco) in buona sostanza mi sono sembrati abbastanza simili a certe discese più o meno naturali del Finalese a cui sono abituato.
Su quelli più alti si vede di più la mano dell'uomo, ma si lasciano apprezzare perchè anche gli scarsi come il sottoscritto possono mollare un po' i freni.
Nel complesso mi sono divertito molto, e vorrei tornarci per provare anche quelli più difficili (che per prudenza, anche perchè ero da solo, ho preferito evitare).
A Pila invece è stato tutto un altro discorso.
Diciamo che è stata la mia prima esperienza in un vero e proprio bike park, e mi sono lasciato trasportare in un terreno che non è il mio (mi riferisco principalmente alla velocità :oops:).
Per fortuna era mercoledì e non c'era molta gente, quindi ho potuto fare quasi tutte le discese alla mia andatura senza fare da tappo a nessuno.
E mi sono divertito come un bambino!
La cosa che mi ha colpito di più è che anche senza particolari abilità si riescono a fare dei salti onesti (a volte la bici si alza quasi da sola, solo per effetto del "disegno" della pista).
Unica discesa che mi ha costretto a scendere è stata la variante nera (numero 5), con alcuni passaggi ripidi su radici su cui ho preferito non rischiare.
Le rosse penso che siano abbordabili per tutti quelli che hanno un minimo di esperienza, e la difficoltà direi che uno se la possa gestire in funzione della velocità a cui si decide di scendere.
Ho patito un po' il rientro Les Fleurs-Pila a fine giornata, la difficoltà è in linea con il resto ma io ero bollito (e di pastiglie me ne erano rimaste pochine...).
In conclusione a Pila vorrei tornarci prima possibile, sto meditando di fare una scappata in giornata a inizio settembre.
Grazie a tutti per i preziosi consigli, mi sono stati molto utili.
Max
 
  • Mi piace
Reactions: yamonwheels

Classifica giornaliera dislivello positivo