Bombolette di CO2 alla sbarra!

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Un mio amico lo usa senza problemi, ma io lo fisserei al contrario in modo che eventuali vibrazioni non possano far si che le bombolette si stacchino, cosa difficile, ma non impossibile, io sono riuscito a perdere il dado del perno passante :!: :nunsacci:

Per i tintinnii, basta un piccolo elastico o-o

al contrario? In che senso?
Perchè al contrario sarebbe più sicuro?
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
Dopo aver scoperto su una rivista queste sconosciute ne ho comprate 2 con relativo dosatore per evitare di portare dietro la pompetta che attaccata al telaio proprio non mi piace....:pirletto:

Per fortuna non ho ancora forato per provarle (sgratt... sgratt...:mrgreen: ) ma tra un post e l'altro ho letto molti pareri contrari...

non vorrei trovarmi in mezzo al bosco con la ruota a terra...perciò chiedo a chi le usa (..perchè ci sarà qualcuno che le usa...:prost: ) come vanno... sono davvero una valida alternativa alla classica pompetta o meglio tornare al metodo classico?

Grazie per le risposte.....

non sono una alternativa... solo L'ALTERNATIVA! bisogna però comprare un buon dosatore o-o

mai rimasto a piedi usando queste o-o
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
Usato per la rpima volta oggi una CO2 Barbieri, se ne sporeca un sacco però. O forse era perchè era la prima volta. A proposito il Co2 è tossico? :nunsacci:

il co2 è anidride carbonica... di certo non fa bene se te la respiri tutta direttamente dalla bomboletta (oltre al fatto ke resteresti congelato :smile:)

logicamente se durante l'operazione all'aperto ne perdi un po' dal dosatore, non muori, visto ke in città è molto presente (rispetto ad un bosco)

o-o
 

TonyB.

Biker cesareus
non sono una alternativa... solo L'ALTERNATIVA! bisogna però comprare un buon dosatore o-o

mai rimasto a piedi usando queste o-o

quoto... nonostante da allora non ho ancora forato...ho latticizzato :-) ...le ho usate per cali di pressione o per gonfiare le ruote durante la "latticizzazione"... mai nessun problema... come dosatore uso da tempo il JetSet della Barbieri
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Secondo me la bomboletta di co2, con l'annesso erogatore, non deve essere considerata alternativa alla classica pompetta, perchè non possiamo sapere in anticipo quante volte subiremo delle forature, senza considerare, per chi usa gomme di grossa sezione, per le quali il contenuto delle bombolette, a meno di usare quelle più grandi, spesso non è sufficente a compensare il gonfiaggio, quindi qualche pompatina all'inizio bisogna comunque darla. Poi bisogna considerare che le gomme gonfiate con la co2 tendono, col passare del tempo, a sgonfiarsi molto più rapidamente, in considerazione del fatto che la molecola in questione è dimensionalmente più piccola della variegata miscela di cui è costituita l'aria. L'ideale sarebbe l'azoto, utilizzato per gonfiare le gomme delle auto o alcuni ammortizzatori, ma darebbe altri problemi.
Personalmente preferisco portarmi dietro entrambe, co2 e pompetta, esclusivamente perchè in estate può risultare veramente stressante gonfiare le gomme sotto al sole, diversamente chi fà gare che ha invece la necessità di ridurre i tempi di stallo.
Ciao.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
..esce un casino di CO2 però mentre la usi. Capita anche a voi? E' tossico?

non è tossica, usata in ambiente aperto non c'è alcun rischio.

l'anidride carbonica viene usata anche in un tipo di estintore proprio perchè non lascia residui (non corrode e non sporca) ed agisce col principio di raffreddamento e soffocamento (riduce la % di ossigeno), per questo in ambienti chiusi occhio all'effetto asfissiante.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
Secondo me la bomboletta di co2, con l'annesso erogatore, non deve essere considerata alternativa alla classica pompetta, perchè non possiamo sapere in anticipo quante volte subiremo delle forature, senza considerare, per chi usa gomme di grossa sezione, per le quali il contenuto delle bombolette, a meno di usare quelle più grandi, spesso non è sufficente a compensare il gonfiaggio, quindi qualche pompatina all'inizio bisogna comunque darla. Poi bisogna considerare che le gomme gonfiate con la co2 tendono, col passare del tempo, a sgonfiarsi molto più rapidamente, in considerazione del fatto che la molecola in questione è dimensionalmente più piccola della variegata miscela di cui è costituita l'aria. L'ideale sarebbe l'azoto, utilizzato per gonfiare le gomme delle auto o alcuni ammortizzatori, ma darebbe altri problemi.
Personalmente preferisco portarmi dietro entrambe, co2 e pompetta, esclusivamente perchè in estate può risultare veramente stressante gonfiare le gomme sotto al sole, diversamente chi fà gare che ha invece la necessità di ridurre i tempi di stallo.
Ciao.

onestamente forare + di una volta con i tubless o con le latticizzate è mooolto complesso... (almeno dalle mie parti, anke in gara...) di solito poi se si fora il lattice kiude tutto, al massimo si perde un po' di rpessione...

per ciò ke riguarda l'azoto... io ogni volta ke sento parlare di questo elemento sorrido... e il perchè è presto detto... (anzi i perkè sono 2)

- il 70% dell'aria che respiriamo è composta da azoto, quindi noi gonfiamo già le nostre gomme ad azoto

-se parliamo dell'azoto dei gommisti, molto spesso il loro non è azoto puro, ma un "taroccato"... questo forse non è per tutti i gommisti che gonfiano ad azoto, e quello che dico, non è per sentito dire... (storia lunga...)

comunque la bomboletta è una gran svolta, e portarsene 2 di quelle grandi permette di TALLONARE e mettere a 2.2 bar 2 gomme di sezione 2.2...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo