bontrager

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Domani (se mi danno l'ammo) le vado a provare. E' una settimana che ho montato le jones xr tubeless ready e son proprio curioso di vedere come vanno. Ti posso dire solamente che le ho gonfiate sabato scorso e non hanno perso pressione (con latex casalingo)
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
:i-want-t:
Ho fatto mezza stagione con le Bontrager Mud alle quali in fase di montaggio ho aggiunto del lattice. Sono leggere, non ho mai forato e reggono bene al consumo. Tuttavia la scorrevolezza non è ottimale.
Nel complesso il giudizio è positivo.
In futuro, voglio provare la versione normale (jones).

esperienze relative a gomme bontrager tubless ready. fatemi sapere...........1000 grazie
 

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
57
Padova
Visita sito
esperienze relative a gomme bontrager tubless ready. fatemi sapere...........1000 grazie
Sto' usando il Jones xcr ant. e post. tubelessready da novembre e devo dire di essere soddisfatto anche se sul fango "vero" tendono a mollare la presa sopratutto l'ant. Sono leggere e scorrevoli e fino ad ora nessun a foratura usando lattice (poco) Frm. Per l'estate penso di provare il Revolt al post.(piu' scorrevole).:prost:
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Provate oggi le jones TR, le ho trovate molto scorrevoli e buone anche in condizioni di sassi/foglie/smosso (bosco insomma). Si sono dimostrate grippose pure in salita/discesa tecnica non da poco...............di fango però oggi non ne ho trovato. Domani vado a provare il circuito della lessinia legend e vedrò a fine giornata se riconfermeranno l'impressione di essere la buona gomma polivalente che ho avuto oggi. Ah, pensavo che essendo così leggere avessero dei fianchi debolucci e che tendessero a spanciare un po' sui fianchi, niente di tutto questo. Oggi ho viaggiato a 2 bar ma domani calo a 1.8 e vediamo come si comportano.
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
come sempre siete GENTILISSIMI.Ancora un paio di questioni, il prezzo e il peso sempre relativo agli tubelles ready. non riesco piu atrovare il vecchio sito bontrager che era anche in italiano e abbondantemente specifico.ora mi indirizzano sul sito americano ,e alcune cose non risultano
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Sono molto più scorrevoli ma sull'anteriore rendono un pelino meno come tenuta/grip laterale, probabilmente hanno un battistrada leggermente più "tondo" con tasselli meno pronunciati all'esterno. Al posteriore vanno sicuramente meglio delle racing ralph che avevo, almeno come grip.
Nonostante l'impegno non ho ancora potuto testarle in condizioni di vero fango.
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
ho intenzione di acquistare le bontrager jones xr tebeless ready,sia sull'ant. che sul post. Voi che ne dite?........ mi impegno prevalentemente in gare marathon e granfondo. Magari al posteriore una piu scorrevole sarebbe meglio, tipo la revolt, che pero mi penalizzerebbe in caso di fondo pesante.mentre con una jones anche sull'post avrei un buon compromesso in quasi tutte le situazioni............oh...no? le vostre opinioni sono benvenute.Per intenderci le jones xr, sono quelle con la geometria della tassellatura a triangolo. P.S non consigliatemi altre marche ,rimaniamo in casa bontrager..........................thank you for ever
 

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
57
Padova
Visita sito
ho intenzione di acquistare le bontrager jones xr tebeless ready,sia sull'ant. che sul post. Voi che ne dite?........ mi impegno prevalentemente in gare marathon e granfondo. Magari al posteriore una piu scorrevole sarebbe meglio, tipo la revolt, che pero mi penalizzerebbe in caso di fondo pesante.mentre con una jones anche sull'post avrei un buon compromesso in quasi tutte le situazioni............oh...no? le vostre opinioni sono benvenute.Per intenderci le jones xr, sono quelle con la geometria della tassellatura a triangolo. P.S non consigliatemi altre marche ,rimaniamo in casa bontrager..........................thank you for ever

Penso possa essere un ottima scelta.Uso anch'io questa accoppiata e non è male, anche se l'ant.sul fango mi da meno sicurezza di un nobby nic chiaramente, al limite il revolt lo monti quando è asciutto.
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Provate oggi le jones TR, le ho trovate molto scorrevoli e buone anche in condizioni di sassi/foglie/smosso (bosco insomma). Si sono dimostrate grippose pure in salita/discesa tecnica non da poco...............di fango però oggi non ne ho trovato. Domani vado a provare il circuito della lessinia legend e vedrò a fine giornata se riconfermeranno l'impressione di essere la buona gomma polivalente che ho avuto oggi. Ah, pensavo che essendo così leggere avessero dei fianchi debolucci e che tendessero a spanciare un po' sui fianchi, niente di tutto questo. Oggi ho viaggiato a 2 bar ma domani calo a 1.8 e vediamo come si comportano.
a quanto pare ,le opinioni relative a queste gomme sono positive.Visto che hai fatto 30 fai anche 31.......come si sono comportate alla prova lessinia
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
a quanto pare ,le opinioni relative a queste gomme sono positive.Visto che hai fatto 30 fai anche 31.......come si sono comportate alla prova lessinia

Mi hanno tirato il pacco, non le gomme, bensì il "capogruppo" che non s'è presentato all'appuntamento. Cmq, fatto già un 150 Km e (grat grat) fino ad ora mai avuto cali di pressione o forature/strappi. Domenica le ho provate pure sul vero fango, il fatto è che era così tanto che non posso dare un giudizio sul comportamento delle gomme in tali condizioni, ci sarebbero voluti i cingoli!
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Mi hanno tirato il pacco, non le gomme, bensì il "capogruppo" che non s'è presentato all'appuntamento. Cmq, fatto già un 150 Km e (grat grat) fino ad ora mai avuto cali di pressione o forature/strappi. Domenica le ho provate pure sul vero fango, il fatto è che era così tanto che non posso dare un giudizio sul comportamento delle gomme in tali condizioni, ci sarebbero voluti i cingoli!
va bene lo stesso .Grazie a tutti, certamente le acquisterò
 

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
57
Padova
Visita sito
Mi hanno tirato il pacco, non le gomme, bensì il "capogruppo" che non s'è presentato all'appuntamento. Cmq, fatto già un 150 Km e (grat grat) fino ad ora mai avuto cali di pressione o forature/strappi. Domenica le ho provate pure sul vero fango, il fatto è che era così tanto che non posso dare un giudizio sul comportamento delle gomme in tali condizioni, ci sarebbero voluti i cingoli!
Ed infatti quel terreno non è il loro forte mentre sull'umido e fango leggero se la cavano egregiamente. Ah, il jones post. lo uso nel senso inverso alla freccia di rotazione con eccellenti risultati di trazione.:spetteguless:
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
io ho usato le jones acx da 2.2 e poi sono passato alle nobby nic da 2.25.
devo dire che le bontragger non sfigurano in confronto alle NN.
sono piu' arrotondate come profilo e questo probabilmente rende le NN piu' aggrappanti sulle contopendenze.
hanno una mescola un po' piu' dura delle NN ( i tasselli delle schwalbe si consumano piuttosto in fretta) e come sezione c'e una differenza piu' marcata di quanto i numeri farebbero supporre.
le 2.25 delle NC sembrano abbastanza piu' "cicciute" delle 2.2 jones. in effetti a parita di pressioni ammortizzano di piu' forse questo puo dipendere anche dalla carcassa.
qualche mese fa' ho preso anche un paio di bontagger mudx da 2.0 per girare in inverno qundo c'e' anche fango e devo dire che ne sono rimasto piuttosto soddisfatto.
mi pare che le bontragger in italia non siano tanto rinomate ne diffuse, ma secondo me vanno piuttosto bene.
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
volevo chiedervi una cosa, visto che a breve dovrebbe arrivarmi una Trek Fuel EX 7, che monta le bontrager jones xr 2,5 ,ma con camera d'aria e quindi non credo che siano tubeless ready, pensate che posso cmq utilizzare le gomme sulle ruote XT latticizzando ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo