Breve recensione: Reggisella N4A 2012

baccellomb

Biker superis
30/6/07
461
1
0
37
Rosignano S. (LI)
Visita sito
ragazzi, mi dispiace deludervi ma vi devo far vedere una cosa sul reggisella in questione...

anche io come voi ero molto soddisfatto di questo prodotto. L'ho acquistato il 15 di maggio e ci avrò fatto si e no 4000 km. Ieri mentre lo smontavo per lubrificarlo ho notato dove ci sono gli ultimi due fori in cui si blocca il perno due incrinature:





le foto purtroppo non si vedono bene e non rende bene l'idea ma dalla mezzeria dei fori siamo quasi arrivati alle asole delle guide di scorrimento.
Non vorrei immaginare cosa fosse successo se si fosse spezzato
mi sembra che sia durato molto poco considerando che ho solo una front da xc e sono 75 kg
 

baccellomb

Biker superis
30/6/07
461
1
0
37
Rosignano S. (LI)
Visita sito
c'è da precisare una cosa: il foro centrale non c'era nel mio reggisella e l'ho fatto io quindi quella criccatura potrebbe essere anche colpa mia, ma quella che mi preoccupa di più è quella sul foro più basso
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
...
anche io come voi ero molto soddisfatto di questo prodotto. L'ho acquistato il 15 di maggio e ci avrò fatto si e no 4000 km. Ieri mentre lo smontavo per lubrificarlo ho notato dove ci sono gli ultimi due fori in cui si blocca il perno due incrinature:
...

Azz.... se si spezza il tubo sei morto. Mica da ridere. Il fatto poi che le incrinature siano comparse in due fori, fa pensare ad un problema non casuale bensì strutturale.

Io l'ho appena preso. Ci starò attento.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
c'è da precisare una cosa: il foro centrale non c'era nel mio reggisella e l'ho fatto io quindi quella criccatura potrebbe essere anche colpa mia, ma quella che mi preoccupa di più è quella sul foro più basso


Ovviamente così è come parlare del sesso degli angeli, ma il tuo intervento può anche aver modificato la geometria della struttura del cannotto mobile in modo tale da cause la cricca in basso... sono solo supposizioni, ovviamente, non basterebbe una giornata di prove sperimentali in laboratorio, per provarlo :loll: .
 

ciamba

Biker popularis
16/8/12
51
0
0
Torino
Visita sito
Bike
HT LT
Ciao a. Tutti


Mi è arrivato oggi il nuovo modello a 3 posizione ,l` ho appena finto di montare con adattatore 29.8 su RR 9.1

Potete spiegarmi passo passo cosa smontare e dove lubrificare per fare una manutenzione ordinaria ??


Da una prima impressione sembra una figata !!!!


Grazie a tutti
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ciao a. Tutti


Mi è arrivato oggi il nuovo modello a 3 posizione ,l` ho appena finto di montare con adattatore 29.8 su RR 9.1

Potete spiegarmi passo passo cosa smontare e dove lubrificare per fare una manutenzione ordinaria ??


Da una prima impressione sembra una figata !!!!


Grazie a tutti




Visto che abbiamo la stessa bici, e quindi suppongo lo stesso reggisella, posso chiederti se hai ritrovato la corretta posizione in sella?

Quanto stavi arretrato sul vecchio reggisella?
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
non penso, perchè le incrinature non vanno verso gli altri fori (in verticale) ma vanno in orizzontale.

L'ho guardato nuovamente e anche il foro in alto ha due piccole incrinature di 2 o 3 mm

Il buco in fin dei conti l'hai fatto con un trapano a colonna, che è lo stesso modo in cui hanno fatto gli altri buchi. La differenza potrebbe esserci se la versione che hai tu, progettata per 2 buchi, aveva un cannotto di spessore (del materiale) inferiore alla versione con 3 buchi. Questo sinceramente bisognerebbe misurarlo.

Sul discorso che hai una front, beh, il reggisella deve funzionare sia con front che con full, non è venduto per sole full. Quindi uno si aspetta che funzioni bene anche con una mtb rigida, perché no?

Il fatto è che quel tipo di rottura caso mai dovesse verificarsi è molto pericoloso per le parti basse del biker. Tutti abbiamo visto il filmato dell'olimpionico Fontana che per qualche ragione perde la sella, ed è una storia finita bene. Io ho presente un mio collega che invece ha perso la sella (rottura meccanica) finendo sul tubo mentre era in discesa, e in quel caso è finita male.

In conclusione, è qualcosa da prevenire tenendo ben monitorato il cannotto. Nel tuo caso, imho, lo sostituirei per precauzione.
 

ciamba

Biker popularis
16/8/12
51
0
0
Torino
Visita sito
Bike
HT LT
Visto che abbiamo la stessa bici, e quindi suppongo lo stesso reggisella, posso chiederti se hai ritrovato la corretta posizione in sella?

Quanto stavi arretrato sul vecchio reggisella?

Guarda .

Affiancando i due reggisella , originale e n4a, si capisce subito che la parte alta dell attacco sella originale permette di posizionare la sella più arretrata .

Sul n4a ho montato la sella piu arretrata possibile , ma non sono ancora uscito dal cortile :) dove ho fatto le prime prove post installazione . e per pochi metri di pedalata mi sono trovato comunque bene .

Tu hai notato stravolgimenti ????
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Guarda .

Affiancando i due reggisella , originale e n4a, si capisce subito che la parte alta dell attacco sella originale permette di posizionare la sella più arretrata .

Sul n4a ho montato la sella piu arretrata possibile , ma non sono ancora uscito dal cortile :) dove ho fatto le prime prove post installazione . e per pochi metri di pedalata mi sono trovato comunque bene .

Tu hai notato stravolgimenti ????


Devo appunto decidere se prenderlo.
 

baccellomb

Biker superis
30/6/07
461
1
0
37
Rosignano S. (LI)
Visita sito
Il buco in fin dei conti l'hai fatto con un trapano a colonna, che è lo stesso modo in cui hanno fatto gli altri buchi. La differenza potrebbe esserci se la versione che hai tu, progettata per 2 buchi, aveva un cannotto di spessore (del materiale) inferiore alla versione con 3 buchi. Questo sinceramente bisognerebbe misurarlo.

Sul discorso che hai una front, beh, il reggisella deve funzionare sia con front che con full, non è venduto per sole full. Quindi uno si aspetta che funzioni bene anche con una mtb rigida, perché no?

Il fatto è che quel tipo di rottura caso mai dovesse verificarsi è molto pericoloso per le parti basse del biker. Tutti abbiamo visto il filmato dell'olimpionico Fontana che per qualche ragione perde la sella, ed è una storia finita bene. Io ho presente un mio collega che invece ha perso la sella (rottura meccanica) finendo sul tubo mentre era in discesa, e in quel caso è finita male.

In conclusione, è qualcosa da prevenire tenendo ben monitorato il cannotto. Nel tuo caso, imho, lo sostituirei per precauzione.

sul discorso del buco hai pienamente ragione, bisognerebbe misurare lo spessore dell'altro modello.

Per il discorso che ho una front era l'unica spiegazione che mi sono dato.

Il reggisella l'ho già tolto, cmq ho trovato su un forum un venditore che vende tutti i ricambi del reggisella, il tubo lo fa 9 euro però devo sentire per la spedizione.
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Ieri sera ho montato il mio n4a appena acquistato sulla rr9.2 (modello 2010):





Per ora gli lascio il soffietto, non sta poi così male. Sono riuscito a far passare la guaina del cavo tra il telaio e l'aggancio dell'ammortizzatore, insieme alle altre già presenti.

Le prime impressioni sono:
- gioco laterale (rotazione attorno all'asse del cannotto) nullo
- gioco verticale (lungo l'asse del cannotto) nullo
- la posizione "tutto abbassato" è in parte ostacolata dal soffietto che fa un pò di spessore quando è tutto compresso. Con una bella "culata" però si arriva al blocco.
- il ritorno alla posizione "tutto alzato" a volte ha bisogno di un aiutino per riagganciare il blocco, ovvero una spintarella verso l'alto.

Questo ultimo punto l'ho in parte risolto aumentando il precarico della molla (regolazione in fondo al tubo) e penso che comunque con il tempo migliorerà dato che l'attrito tra cannotto e guarnizioni in cui scivola si ridurrà per via dell'usura.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ieri sera ho montato il mio n4a appena acquistato sulla rr9.2 (modello 2010):

...

Per ora gli lascio il soffietto, non sta poi così male. Sono riuscito a far passare la guaina del cavo tra il telaio e l'aggancio dell'ammortizzatore, insieme alle altre già presenti.

Le prime impressioni sono:
- gioco laterale (rotazione attorno all'asse del cannotto) nullo
- gioco verticale (lungo l'asse del cannotto) nullo
- la posizione "tutto abbassato" è in parte ostacolata dal soffietto che fa un pò di spessore quando è tutto compresso. Con una bella "culata" però si arriva al blocco.
- il ritorno alla posizione "tutto alzato" a volte ha bisogno di un aiutino per riagganciare il blocco, ovvero una spintarella verso l'alto.

Questo ultimo punto l'ho in parte risolto aumentando il precarico della molla (regolazione in fondo al tubo) e penso che comunque con il tempo migliorerà dato che l'attrito tra cannotto e guarnizioni in cui scivola si ridurrà per via dell'usura.





Vedo dalle foto che ha spostato la sella indietro ben oltre la tacca massima. E' un montaggio momentaneo e casuale, o hai fatto la messa in sella effettiva e quest è il risultato..?
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Vedo dalle foto che ha spostato la sella indietro ben oltre la tacca massima. E' un montaggio momentaneo e casuale, o hai fatto la messa in sella effettiva e quest è il risultato..?
Si hai ragione, è una regolazione da rivedere. Per quanto riguarda il confronto tra montaggio con n4a e tubo sella originale rockrider, direi che non dovrebbero esserci problemi dal punto di vista di questa regolazione. Difatti entrambi sono con aggancio sella in asse (nessuno dei due è arretrato), cambiano i morsetti di serraggio ma penso che non ci siano problemi a ripristinare lo stesso settaggio che c'era prima.

Devo dire che comunque anche prima tenevo la sella al limite, il più arretrata possibile. Immagino sia una delle cose in cui ognuno trova la sua giusta posizione, rispettando i limiti indicati ovviamente.
 

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
sul discorso del buco hai pienamente ragione, bisognerebbe misurare lo spessore dell'altro modello.

Per il discorso che ho una front era l'unica spiegazione che mi sono dato.

Il reggisella l'ho già tolto, cmq ho trovato su un forum un venditore che vende tutti i ricambi del reggisella, il tubo lo fa 9 euro però devo sentire per la spedizione.

mi daresti i riferimenti del venditore? grazie:prost:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Si hai ragione, è una regolazione da rivedere. Per quanto riguarda il confronto tra montaggio con n4a e tubo sella originale rockrider, direi che non dovrebbero esserci problemi dal punto di vista di questa regolazione. Difatti entrambi sono con aggancio sella in asse (nessuno dei due è arretrato), cambiano i morsetti di serraggio ma penso che non ci siano problemi a ripristinare lo stesso settaggio che c'era prima.

Devo dire che comunque anche prima tenevo la sella al limite, il più arretrata possibile. Immagino sia una delle cose in cui ognuno trova la sua giusta posizione, rispettando i limiti indicati ovviamente.



Ah, allora niente, la 9.1 2011 monta di serie un arretrato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo