Cambio bici o l'assetto è sbagliato?

turboxxcrime

Biker novus
18/10/13
24
0
0
Visita sito
Un grazie in anticipo a chi mi aiuta...
Posseggo Radon da 26 rigida taglia M comprata nel 2005, dopo qualche anno di inutilizzo l'ho rimessa a nuovo cambiando ogni singolo componente, è rimasto solo il telaio e a forcella originale. La mia domanda riguarda la posizione, in quanto anche se ne faccio un uso esclusivamente stradale, dopo circa 1 ora e mezza inizio a sentire dolore ai polsi con intorpidimento delle mani, il collo inizia a farmi male ed oggi si è aggiunto anche un dolore al ginoccchio sx che a momenti avevo voglia di farmi venire a prendere visto che ero a 40 km da casa, ma fortunatamente a denti stretti sono rientrato. Uso la bici solo per mantenermi in forma, per questo non ho optato per una bdc ma ora ho il dubbio che la taglia sia sbagliata visto tutti questi patemi. Sono alto 181 e peso 85kg, cosa devo valutare per capire se la taglia e giusta?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Posseggo Radon da 26 rigida taglia M comprata nel 2005, Sono alto 181 e peso 85kg, cosa devo valutare per capire se la taglia e giusta?

diciamo che presumento si tratti di una mtb classica come misure....forse hai una taglia troppo piccola...tu sei una L , una 19 pollici con orrizzontali virtuali oltre i 60 cm ...

...con una bike di taglia più piccola , sei obbligato ad avere la sella molto alta rispetto al manubrio per avere la posizione corretta di pedalata...

...di contro sarai molto carico sull'anteriore come peso....mettendo appunto sotto eccessivo sforzo i polsi
 

turboxxcrime

Biker novus
18/10/13
24
0
0
Visita sito
La distanza tra il centro dell'attacco manubrio e quello sella è di 57 cm, la sella è più alta del punto massimo sterzo di 3 cm, ma posso cmq alzarlo.
Volevo chiedere un altra cosa i ganci spd sotto le scarpe come vanno regolati, in base a quale parametro?
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Proverò ad alzare lo sterzo e di conseguenza la regolazione sella, se mi rendo conto che non risolvo cambio bici, anche perché lo sviluppo metrico della 26 è basso e vado spesso fuori giri.

Quello non c'entra nulla con la posizione, riguarda la trasmissione e ti basta prendere una corona con qualche dente in più, ci sono rapporti che anche con una 26 non tireresti.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

come ti ho scritto prima , uno con la tua altezza generalmente ha bisogno di una bike in cui questa distanza è almeno oltre i 60 cm come minimo...l'ideale sarebbe un 61-61,5 ...
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Le vecchie 26" hanno comunque stem piuttosto lunghi, magari monta un 140... Io mi preoccuperei del fuorisella, visto che ha anche dolori alle gambe. Ha solo 3 cm di svettamento sul manubrio a quanto si capisce...
 

turboxxcrime

Biker novus
18/10/13
24
0
0
Visita sito
Quello non c'entra nulla con la posizione, riguarda la trasmissione e ti basta prendere una corona con qualche dente in più, ci sono rapporti che anche con una 26 non tireresti.

Lo so e difatti ho montato una corona da 48 con pignone 11, il problema è la velocità che non essendo alta abbastanza in 3 ore copro una distanza inferiore rispetto una bdc o una mtb da 29
 

turboxxcrime

Biker novus
18/10/13
24
0
0
Visita sito
Hai scritto che l'hai ripresa dopo qualche anno di inutilizzo: ma prima, quando la utilizzavi, avevi lo stesso problema?

Prima la usavo al max per 1 ora, ora anche per 3, 3,5 ore, difatti la prima ora non sento nessun dolore, ma dopo la seconda inizio con l'intorpedimento delle mani, che diventa dolore ai polsi, al collo e ieri si è aggiunto il ginocchio ma che cmq penso non sia dovuto alla posizione, sarà qualche altre fattore.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Qual è la misura esatta del tuo cavallo?

per misurartelo bene, mettiti a piedi scalzi appoggiati al muro assiema alla schiena, in mutande, con le gambe appena aperte (15cm) e prendi un libro rigido e mettitelo sotto al cavallo spingendolo leggermente in su verso il perineo. Segna sul muro con una matita il punto dove poggia il libro e poi misura sul muro il segno da terra...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo