cambio freni su Olympia drh

crazyjack86

Biker novus
Ciao a tutti...avrei bisogno del vostro aiuto visto che siete più esperti di me...io possiedo una olympia drh alpina di 2 anni fa...con montato un impianto frenante a disco idraulico shimano deore daa 160mm...se cambio i dischi...con degli altri da 180mm che benefici traggo?? Oppure mi consigliate di cambiare completamente l'impianto completo?
Faccio questa doman da perchè so che montando dischi più grandi
la frenata diventa più modulabile...e inoltre si riscaldao meno...e in questo caso ho avuto dei problemi di surriscaldamento l'anno scorso...ad un certo punto non frenavano più...
Grazie dell'aiuto...:i-want-t:
 
Ciao a tutti...avrei bisogno del vostro aiuto visto che siete più esperti di me...io possiedo una olympia drh alpina di 2 anni fa...con montato un impianto frenante a disco idraulico shimano deore daa 160mm...se cambio i dischi...con degli altri da 180mm che benefici traggo?? Oppure mi consigliate di cambiare completamente l'impianto completo?
Faccio questa doman da perchè so che montando dischi più grandi
la frenata diventa più modulabile...e inoltre si riscaldao meno...e in questo caso ho avuto dei problemi di surriscaldamento l'anno scorso...ad un certo punto non frenavano più...
Grazie dell'aiuto...:i-want-t:

Penso che un 180mm davanti non sia male se dietro manieni il 160, 180/180 mi sembra gia' una misura esagerata, ma dipende anche da quanto pesi e cosa ci fai, comunque non serve cambiare tutto l' impianto per ottenere una frenata migliore, basta l' upgrade dei dischi, dovrai cambiare anche l' adattatore.
 

crazyjack86

Biker novus
bè diciamo che la uso sia in città durante tutto l'anno sia la strapazzo in montagna...diciamo che faccio un freeride non troppo esasperato...ma mi piace diverirmi!! Quindi sentieri mulattiere, itinerari Fr e anche il sentiero dh del nevegal (BL)ecc ecc...essendo del posto più o meno...
Bè diciamo che peso sugli 80 kg...
 
bè diciamo che la uso sia in città durante tutto l'anno sia la strapazzo in montagna...diciamo che faccio un freeride non troppo esasperato...ma mi piace diverirmi!! Quindi sentieri mulattiere, itinerari Fr e anche il sentiero dh del nevegal (BL)ecc ecc...essendo del posto più o meno...
Bè diciamo che peso sugli 80 kg...

Per me 180/160 non dovresti avere problemi, ma se vuoi puoi usare anche un 180 dietro ma, ci metti almeno una gomma 2.3 altrimenti blocchi la posteriore a ogni pinzata con il 180 dietro...
 
Ok allora 180/160 o 180/180...tanto i cpertoni devo cambiarli...ha ha ha

Ma mi consigliate di restare sempre su shimano o posso anche cambiare i dischi con un altra marca??

Io propenderei per shimano, ma se hai i deore serie 525, hanno le pasticche piu grandi, e credo che ti serve un disco con la pista frenante da 16mm, in teoria nessun problema, in pratica e' diventato difficile trovare i dischi originali shimano per queste caratteristiche, se invece hai i deore della seria successiva non ci sono problemi perche utilizzano le stesse pastiglie comuni all' intera gamma shimano, quindi in questo caso dischi shimano sono tutti intercambiabili...
Alrimenti devi valutare altri marchi, tipo ashima o alligator che sono piu commerciali, ma ugualmente validi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo