• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Cambio Gomma.

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.950
3.697
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Metti l'anteriore dietro e davanti ne monti uno nuovo.
p.s. delicatezza smontando e rimontanto (senza cacciagomme é meglio) lo pneumatico altrimenti ti gira storto.
 

AlbyMtb88

Biker novus
18/5/20
44
0
0
36
Novara
Visita sito
Bike
Front
Allora io passerei dietro quello anteriore e lo ricomprerei per l'anteriore.
Sempre ammesso che quelli attuali vadano bene come grip e/o scorrevolezza.
Sinceramente questo tipo di copertone mi andava bene fino ad Ottobre..poi cambiando tempo e clima non.ha più grip che avevo con terreni asciutti ..stavo pensando a tenerli per la bella stagione,consigli su qualcosa indicato su terreni misti e umidi?anche no tubeless
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Dov'è che avevi più problemi? All'anteriore, al posteriore o entrambi?
Potresti pure cambiarli entrambi, ma non necessariamente serve.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Quello al posteriore decisamente..poco grip
Allora no. Se il posteriore aveva poco grip e quindi vuoi aumentarlo, è obbligatorio aumentare anche il grip all'anteriore,
Quindi ti servono due comme nuove.
Di solito è consigliato avere più grip all'anteriore, al massimo uguale, mai inferiore. Quindi o due gomme uguali con più tenuta delle attuali (che non conosco, vedo solo l'immagine del battistrada) oppure due diverse, ma sempre con l'anteriore che tiene di più.
 
Reactions: MagicTartaruga

Classifica giornaliera dislivello positivo