cambio guarniture o pignoni ?

FRIK91

Biker novus
5/1/15
10
0
0
Visita sito
vorrei una corsa maggiore sulla mia mtb dato che percorro molta pianura e solo qualche volta salite discese e sterrato .. molto soft cmq. ora monto una guarnitura 42/34/24T su una cassetta 14-28T. farei meglio a cambiare mettendo una guarnitura 48/38/28 ( o 46 ) o cambiare i picnoni posteriori passando dal dalla cassetta 14T al 12 o addirittura 11 . come sviluppo metrico ho calcolato guadagnerei più con la corona ma ..., come funzionalità poi ? :nunsacci: che non mi si incrocchi tutto :-))))) , dato che non ho mai fatto sti cambi non vorrei mai ..., la bici ha 6 mesi di vita .

Guarnitura Cyclone 42/34 / 24T

ruota libera Shimano Tourney TZ21 14/28T , 7 velocità

Deragliatore posteriore Shimano Altus M310
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.998
4.761
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
vorrei una corsa maggiore sulla mia mtb dato che percorro molta pianura e solo qualche volta salite discese e sterrato .. molto soft cmq. ora monto una guarnitura 42/34/24T su una cassetta 14-28T. farei meglio a cambiare mettendo una guarnitura 48/38/28 ( o 46 ) o cambiare i picnoni posteriori passando dal dalla cassetta 14T al 12 o addirittura 11 . come sviluppo metrico ho calcolato guadagnerei più con la corona ma ..., come funzionalità poi ? :nunsacci: che non mi si incrocchi tutto :-))))) , dato che non ho mai fatto sti cambi non vorrei mai ..., la bici ha 6 mesi di vita .


Scusa, sulla domanda da officina lascio che ti risponda chi ne ha la competenza.
Pero' mi viene un dubbio su quello che scrivi, perche' con il 42-14 e cadenze intorno a 80-90 puoi andare a circa 30-35 km/h. E allora i casi sono 2:
- o in pianura vai piu' piano dei 30-35 all'ora ... e quindi perche' cercare rapporti piu' lunghi?
- oppure vai piu' forte di 30-35 all'ora (maremma !!!) ... e in questo caso mi chiedo perche' usare una mtb visto che dici di fare pochissimi sterrati; avresti importanti benefici senza le perdite di energia per sistemi di ammortizzazione e usando gomme da asfalto tipo bdc (molto piu' scorrevoli)
 

FRIK91

Biker novus
5/1/15
10
0
0
Visita sito
la mtb è perchè mi piace più la mtb , per fare 30-35 allora devo frullare come un pazzo ! altro che ... cerco un compromesso , quella che avevo prima ( gentilmente sottratta da ignoti ) correva sui rapporti più bassi assai meglio , non cerco rapporti più agili .. tutto il contrario , forse mi sono spiegato male .
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.998
4.761
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
la mtb è perchè mi piace più la mtb , per fare 30-35 allora devo frullare come un pazzo ! altro che ... cerco un compromesso , quella che avevo prima ( gentilmente sottratta da ignoti ) correva sui rapporti più bassi assai meglio , non cerco rapporti più agili .. tutto il contrario , forse mi sono spiegato male .

Ma no, ti sei spiegato bene.
Pero' ripeto ... con il 42-14 ed una 26" vai a 30 km/h con una cadenza di 80, che non significa per nulla frullare come un pazzo. Se hai queste sensazione significa che pedali a cadenze basse.
E pedalare in pianura con rapportoni e cadenze basse secondo me non e' una buona abitudine.

http://www.ciclismopassione.com/la-frequenza-di-pedalata/
 

FRIK91

Biker novus
5/1/15
10
0
0
Visita sito
sinceramente non ho mai fatto caso alla mia cadenza media cmq ho calcolato in base alla velocità e al rapporto più basso 42/14.. con il valore ipotetico di 70 arrivo a 22,13 Km/h , praticamente sono lì , la cadenza sarà un pò più bassa ma sono sempre intorno ai 21 per cui .. , sarà per via dello scarso allenamento ( il tempo per andare è poco .. non per mia scelta ) per cui per com'è se si potesse aggiungere un pò di km/h sarebbe ottimo , infatti con la prima che alla stessa cadenza correva un po di più al rapporto più basso e mi trovavo da dio , anche se questa è anche più leggera . non è come un pazzo .. forse ho esagerato ;-) :-) ma un tantino troppo , vorrei ottimizzare , mettiamole così , in base a come uso io la bici , tutto qui.
cmq per fare quello che dici tu 30Km/h con 70 di cadenza servirebbe un rapporto 42/12 ( 29,50 Km/h ) , non 42/14 (25,19 Km/h) come il mio .
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.998
4.761
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
sinceramente non ho mai fatto caso alla mia cadenza media cmq ho calcolato in base alla velocità e al rapporto più basso 42/14.. con il valore ipotetico di 70 arrivo a 22,13 Km/h , praticamente sono lì , la cadenza sarà un pò più bassa ma sono sempre intorno ai 21 per cui .. , sarà per via dello scarso allenamento ( il tempo per andare è poco .. non per mia scelta ) per cui per com'è se si potesse aggiungere un pò di km/h sarebbe ottimo , infatti con la prima che alla stessa cadenza correva un po di più al rapporto più basso e mi trovavo da dio , anche se questa è anche più leggera . non è come un pazzo .. forse ho esagerato ;-) :-) ma un tantino troppo , vorrei ottimizzare , mettiamole così , in base a come uso io la bici , tutto qui.
cmq per fare quello che dici tu 30Km/h con 70 di cadenza servirebbe un rapporto 42/12 ( 29,50 Km/h ) , non 42/14 (25,19 Km/h) come il mio .

Guarda, non voglio insistere ulteriormemte ne' diventare noioso.
Quanto hai scritto sopra non e' molto chiaro (o magari sono io che non lo capisco), ma l'unica cosa certa e' che se la tua velocita' di crociera e' 21-22 km/h non hai bisogno di rapporti piu' lunghi del 42-14. Anzi, direi che alla tua velocita' di crociera sarebbe meglio usare un rapporto piu' agile del 42-14.
Opinione personale, tu ovviamente sei liberissimo di pensarla diversamente e di cambiare corone e/o pignoni. Io invece se fossi in te investirei qualche euro in un computerino con rilevatore di cadenza e proverei ad imparare a pedalare con cadenze superiori a 80 in tutte le situazioni che lo consentono (ovviamente quando le pendenze salgono molto non e' da tutti riuscire a farlo con i rapporti usuali delle mtb).
 

FRIK91

Biker novus
5/1/15
10
0
0
Visita sito
va beh ..il tipo farà quel che vuole ... può anche avere una cadenza media di 140 ma ognuno ha il suo stile di pedalata per come la vedo io , ho chiesto rapporti più lunghi e mi dici che ci vorrebbero agili ???. non dico che non sia giusto resta il fatto che la mia esigenza ora è quella difatti ho pensato ad un pacco pignoni 11-28 . volevo solo sapere se era meglio cambiare pignoni o guarniture , alcuni hanno detto che cambiando guarniture si pedala meglio rispetto al cambio pignoni , ma facendo il cambio pignoni senza cambiare poi manettini , deragliatori ecc ... è ok o perderò funzionalità e precisione soprattutto.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito
Anche secondo me quei rapporti sono poco adatti alla pianura, e meno che mai alla discesa.

Il problema è capire cosa può essere compatibile con i componenti attuali, che non hai descritto.

Passando a un 11-28 (o 11-30, 11-32 etc) avresti un discreto guadagno, a 75 rpm passeresti da 28 a 36 Km/h, ma mi sa che il tuo cambio abbia meno di 8 velocità.
Un 48 davanti ti sarebbe meno utile, da 28 ti porterebbe solo a 32. E probabilmente anche lì dovresti cambiare deragliatore.
 

FRIK91

Biker novus
5/1/15
10
0
0
Visita sito
si infatti è un 7v , ora ho una cassetta shimano tourney TZ21 14/28T , che vorrei cambiare con un CASSETTA PIGNONI ALIVIO CS-HG41-7V 11-28T , credo siano compatibili .. non credo di dovre cambiare altro dal momento che resto sempre su 7 v
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Non ho letto tutto il topic.
vorrei una corsa maggiore sulla mia mtb dato che percorro molta pianura e solo qualche volta salite discese e sterrato .. molto soft cmq. ora monto una guarnitura 42/34/24T su una cassetta 14-28T. farei meglio a cambiare mettendo una guarnitura 48/38/28 ( o 46 ) o cambiare i picnoni posteriori passando dal dalla cassetta 14T al 12 o addirittura 11 . come sviluppo metrico ho calcolato guadagnerei più con la corona ma ..., come funzionalità poi ? :nunsacci: che non mi si incrocchi tutto :-))))) , dato che non ho mai fatto sti cambi non vorrei mai ..., la bici ha 6 mesi di vita .

Come sviluppo metrico avresti più vantaggio cambiando il pacco pignoni. Stesso n° di pedalate/min = maggiore velocità.
44/11>48/14


Però (!!!) visto che parli di pacco pignoni 14-28, mi viene da pensare che tu abbia una MTB datata che monta un pacco pignoni da 6v o 7v tipo regina (quindi NO ruota libera attaccato al mozzo della ruota).
Quindi se cambi il pacco pignoni è difficile reperire un 7v diverso dal 14-28 (potresti farlo custom acquistando i singoli pignoni, ma se non hai gli attrezzi in casa è un delirio), oppure monti un pacco pignoni 8v 12-28, ma dovresti cambiare anche il deragliatore ed il comando al manubrio.
Di conseguenza è meglio puntare sul cambio della guarnitura, o della sola corona più grande. Visto che hai 42-34-24, potresti optare per fare 46-34-24. 4 denti in più si sentono. A parità di cadenza hai un buon 9% in più di velocità.


Infine, ho letto che dici di avere una velocità di 22km/h. Se questa è la tua cadenza, secondo me non avrai alcun vantaggio con la sostituzione della guarnitura o del pacco pignoni, in quanto ti manca la potenza per spingere maggiormente la bici. Usare una corona più grande ti comporterà di conseguenza pedalare più lentamente od usare un pignone più grande.
Quando col 42-14 arriverai ad avere una cadenza di 75rpm (≈29,5km/h) potrai pensare di mettere mano al portafogli, ma finché non superi i 25km/h ogni sostituzione diventa superflua ai fini prestazioni.
Vero è che ognuno di noi ha una propria prestazione, c'è chi frulla come un moulinex e chi invece è un diesel (io ad esempio fatico a superare le 70rpm, pedalo molto meglio con una cadenza un po più bassa ed un rapporto lungo, però è anche vero che in pianura i 30km/h li tengo senza problemi)
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

FRIK91

Biker novus
5/1/15
10
0
0
Visita sito
dato che parli di 6 o 7v ... regina e cose varie non credo tu abbia letto bene ( o solo la prima parte ) , ho una cassetta 7v che vorrei aggiornare sempre con una cassetta 7v diminuendo solamente diametro corone più piccole e di conseguenza denti .... da 14-28 a 11-28
 

FRIK91

Biker novus
5/1/15
10
0
0
Visita sito
Credo anch'io che non ci siano problemi, però Shimano nella serie Tourney non mette pignoni più piccoli del 14.
Non vorrei che il cambio non li supportasse, aspetta altri pareri.
In ogni caso, un cambio Alivio non costa tanto.

http://bike.shimano.com.br/publish/...0001-downloadFile.html/Tourney Components.pdf
vero .. costa veramente pochissimo ... (è l'ultimo pure e me lo danno scontato) , non credo ci siano problemi col cambio ma aspetto più pareri in proposito cmq è un
Shimano Altus M310
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito
Infine, ho letto che dici di avere una velocità di 22km/h. Se questa è la tua cadenza, secondo me non avrai alcun vantaggio con la sostituzione della guarnitura o del pacco pignoni, in quanto ti manca la potenza per spingere maggiormente la bici.

Questo ce lo può chiarire solo lui, ma non mi pare che abbia detto di non riuscire a superare i 22. Ipotizzava di fare i 22 con una cadenza di 70 (ma ha sbagliato i conti, sono i 26).
Il problema che incontra è che si trova a dover frullare parecchio per andare forte, cosa che non gli capitava con la bici di prima dotata di rapporti più lunghi.
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Cercherò di essere un po più chiaro..

dato che parli di 6 o 7v ... regina e cose varie non credo tu abbia letto bene ( o solo la prima parte ) , ho una cassetta 7v che vorrei aggiornare sempre con una cassetta 7v diminuendo solamente diametro corone più piccole e di conseguenza denti .... da 14-28 a 11-28
Quello che volevo dire è che se hai una cassetta 14-28 a 7velocità, non ne troverai di compatibili 11-28, a meno che non te la faccia una custom smontandola e sostituendo alcuni pignoni.
Leggendo tutto il topic, a ragione di quanto avevo scritto, dici di avere la cassetta "tourney TZ21 14/28T".
Questo tipo di cassetta (che io ho definito tipo regina) è un monoblocco con il meccanismo ruota libera accorpato, e va avvitato sul mozzo della ruota.
Questo tipo di cassetta si trova a 6v e 7v e generalmente ha rapporti 14-28 o 14-34.

Quello che invece vuoi montare (ALIVIO CS-HG41-7V 11-28T) non lo puoi montare sulla tua bici, perché prevede che il meccanismo ruota libera sia invece già presente ancorato sulla tua ruota, cosa che invece non è, quindi dovresti cambiare anche la ruota ed acquistarne una con un meccanismo ruota libera accorpato, su cui va allocata la cassetta Alivio.


Quindi, infine, ti ho detto che al tuo posto sarebbe stato più pratico ed economico provvedere alla sostituzione della guarnitura, od anche alla sola corona, smontato la 42 e montando la 46 ;-)
 

FRIK91

Biker novus
5/1/15
10
0
0
Visita sito
aah ora ho capito ( più o meno) ..... azz .. devo dire che è un bel casino da fare , molto più di quel che credevo , infatti stavo facendu una min°°° :-)))) in effetti dopo un pò di giri sono riuscito a vedere cosa intendi per regina ed effettivamente
è così , nn mi resta che vedere una corona da 46 ..è la cosa migliore anche secondo me a sto punto :-)) .
 

FRIK91

Biker novus
5/1/15
10
0
0
Visita sito
Cercherò di essere un po più chiaro..


Quello che volevo dire è che se hai una cassetta 14-28 a 7velocità, non ne troverai di compatibili 11-28, a meno che non te la faccia una custom smontandola e sostituendo alcuni pignoni.
Leggendo tutto il topic, a ragione di quanto avevo scritto, dici di avere la cassetta "tourney TZ21 14/28T".
Questo tipo di cassetta (che io ho definito tipo regina) è un monoblocco con il meccanismo ruota libera accorpato, e va avvitato sul mozzo della ruota.
Questo tipo di cassetta si trova a 6v e 7v e generalmente ha rapporti 14-28 o 14-34.

Quello che invece vuoi montare (ALIVIO CS-HG41-7V 11-28T) non lo puoi montare sulla tua bici, perché prevede che il meccanismo ruota libera sia invece già presente ancorato sulla tua ruota, cosa che invece non è, quindi dovresti cambiare anche la ruota ed acquistarne una con un meccanismo ruota libera accorpato, su cui va allocata la cassetta Alivio.


Quindi, infine, ti ho detto che al tuo posto sarebbe stato più pratico ed economico provvedere alla sostituzione della guarnitura, od anche alla sola corona, smontato la 42 e montando la 46 ;-)
grazie toni per la delucidazione , ho risolto montando la corona .. senza manco toccare il deragliatore ;-) ... certo che è un pacco però il discorso dei pignoni , io credevo cassetta è cassetta , invece no ... mai finio de imparare :-) ho raggiunto cmq il mio scopo ... certo nelle salite mi dovrò impegnare per bene ma già lo sapevo .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo