Cambio Pneumatici su Rockrider 8.1 2011

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Dopo circa 800 km con gli pneumatici originali (che sono proverbialmente scarsetti) ho deciso di prendere degli pneumatici più performanti. Le mie uscite sono composte per metà da strada e l'altra metà da pietraie e sentieri in single track in mezzo ai boschi in salita e discesa. Vorrei quindi dei copertoni che mi aiutino maggiormente soprattutto in queste ultime situazioni dove ero più in difficolta di presa e tenuta con i vecchi.
Avrei pensato a dei Maxxis Crossmark 2.1 foldable (i più leggeri) ma non ho sufficiente esperienza per sapere se conviene differenziare front e rear o montarne due uguali. Magari potrei montare dietro anche un Maxxis Ardent 2.25 foldable...
Pensate che sarei troppo sbilanciato per il fuoristrada e sarei troppo in difficoltà su strada o comunque migliorerei rispetto alla mia condizione attuale?
Un ringraziamento anticipato a chi vorrà condividere con me la sua esperienza.
Ciao!
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Dopo circa 800 km con gli pneumatici originali (che sono proverbialmente scarsetti) ho deciso di prendere degli pneumatici più performanti. Le mie uscite sono composte per metà da strada e l'altra metà da pietraie e sentieri in single track in mezzo ai boschi in salita e discesa. Vorrei quindi dei copertoni che mi aiutino maggiormente soprattutto in queste ultime situazioni dove ero più in difficolta di presa e tenuta con i vecchi.
Avrei pensato a dei Maxxis Crossmark 2.1 foldable (i più leggeri) ma non ho sufficiente esperienza per sapere se conviene differenziare front e rear o montarne due uguali. Magari potrei montare dietro anche un Maxxis Ardent 2.25 foldable...
Pensate che sarei troppo sbilanciato per il fuoristrada e sarei troppo in difficoltà su strada o comunque migliorerei rispetto alla mia condizione attuale?
Un ringraziamento anticipato a chi vorrà condividere con me la sua esperienza.
Ciao!

non dovrebbe essere una brutta scelta, con Ardent al posteriore, ma dipende da quanto fango puoi trovare sul percorso mediamente nell'anno. In questa stagione monto i Muddy Mary, tassello senza compromesso, nel periodo secco, High Roller anteriore e Advantage posteriore per avere un po' di trazione
 

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Ciao Paolo 965 e grazie della risposta. Non c'è fango in genere dove vado, sono sterrati che drenano abbastanza bene, al massimo posso trovare foglie o un sottile strato di neve, ma è difficile. I percorsi sono quindi su terriccio o pietrame e boscaglia. Senza tralasciare la strada che in certi periodi non disdegno anche per variare e fare più chilometri.
Se ci sono altri pareri sono i benvenuti...
 

ojais

Biker ultra
4/4/12
613
0
0
nardò
Visita sito
Per mia esperienza personale, dopo aver usato i vari crossmark, gato, saguaro, michelin, ho trovato come gomme da utilizzare su diversi tipi di terreni con la massima resa le nobby nic
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Per mia esperienza personale, dopo aver usato i vari crossmark, gato, saguaro, michelin, ho trovato come gomme da utilizzare su diversi tipi di terreni con la massima resa le nobby nic

ottimi in off road, ma lui fa anche parecchio asfalto, ecco che gli serve una gomma meno tassellata.
Con i terreni che incontro da me e l'accoppiata che vorrebbe usare, passerei la metà del tempo dei miei giri a rialzarmi da terra
 

ojais

Biker ultra
4/4/12
613
0
0
nardò
Visita sito
ottimi in off road, ma lui fa anche parecchio asfalto, ecco che gli serve una gomma meno tassellata.
Con i terreni che incontro da me e l'accoppiata che vorrebbe usare, passerei la metà del tempo dei miei giri a rialzarmi da terra

Forse ho capito male, ma non gli servono delle gomme più performanti sul tecnico???:nunsacci:
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Forse ho capito male, ma non gli servono delle gomme più performanti sul tecnico???:nunsacci:

credo qualcosa di non troppo tassellato, che non gli faccia fare troppo sfprzo sull'asfalto.
Io ne faccio poco o niente, metto qualcosa di meno tassellato nel periodo secco, in quanto le tracce restano pulite da foglie e terra ben battuta, in alcuni tratti l'argilla diventa come pietra
 

Classifica giornaliera dislivello positivo