Camere d'aria per 29er (uso freeride / all mountain) evitare pizzicate / forature

marco.principi

Biker novus
Ricollegandomi al post "archivio coperture 29er" propongo un approfondimento utile per i novizi delle 2 ruote relativo alle camere d'aria da abbinare alle varie coperture in base alle informazioni tratte da altre sezioni del forum.

Premetto che per un uso freeride/all mountain è auspicabile l'utilizzo di coperture con sezione maggiorata (es 2.25 POST/ 2.25-2.35 ANT) e rinforzate
es. tecnologia SnakeSkin su Schwalbe
verificandone anche il valore di EPI/TPI (densità del tessuto della carcassa espresso in fili per pollice).

es. tra Schwalbe Racing Ralph con EPI 67 ed EPI 127
quello con valore EPI 67 ha una carcassa più robusta oltre ad includere la tecnologia di protezione Snake Skin,
lo svantaggio è dato dal maggior peso ma visto l'utilizzo questo non dovrebbe rappresentare un problema.

Arriviamo al dunque...
visionando i cataloghi dei vari produttori attualmente non sono disponibili camere d'aria rinforzate (es. downhill) per le 29er
quindi mi trovo (anche a causa del mio peso 86 kg) a cercare una soluzione adeguata per evitare pizzicate e forature.

Rimanendo sule classiche camere d'aria in butile, Schwalbe propone due diverse tipologie per le 29er
Codice: 19 (SV 19) 220g
Codice: 19A (SV 19A) 140g

La significativa differenza di peso (80gr) dovrebbe far preferire la versione 19 (SV 19).

Una possibile alternativa sono le camere d'aria FOSS 29er 29x1.95-2.25 190gr in composto polimerico termoplastico non vulcanizzato (EFT) che ad un costo leggermente superiore
dovrebbero assicurare una maggiore resistenza delle tradizionali in butile.

A questo punto si può decidere di introdurre del lattice/soluzioni similari nella camera d'aria come prevenzione tipo:
Slime Tube Sealant
Schwalbe Doc Blue Tubeless & Tire Sealant

Dai video presenti su youtube lo Slime Tube Sealant sembrerebbe più denso (contiene anche dei microgranuli Fibro-Seal Technology) quindi tendenzialmente più efficace in caso di "forature imporranti" rispetto allo Schwalbe Doc Blue che sembrerebbe molto liquido, la stessa Schwalbe afferma che le pizzicature non possono essere riparate con una soluzione di lattice.

Per ultimo un dettaglio relativo all'utilizzo del talco in fase di montaggio della camera d'aria per ridurre l’attrito tra lo pneumatico e la camera d’aria e la possibilità di applicare un rinforzo alla base della valvola (come avviene per le camere da downhill) tagliando una piccola sezione di qualche cm da una vecchia camera d'aria e praticandoci un foro ottenendo una sorta di anello di rinforzo da interporre tra la base della valvola ed il cerchione.
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
677
37
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Io ho risolto definitivamente il problema forature passando a soluzioni tubeless, montando coperture normali su cerchi Notubes.
Prativo all mountain, in 3 anni 1 foratura...

Marco
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.000
3.873
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Secondo me tra uso freeride e uso all mountain c'è una bella differenza.
Sul freeride (che poi di bici da freeride-dh da 29'' mica ne esistono, quindi neanche gomme e neanche camere) non mi pronuncio perchè non l'ho mai praticato.
Sul AM anche secondo me tublesizzare è la soluzione migliore, da quando l'ho fatto ho dimenticato le forature.
Però certo non mi fiondo giù a rotta di collo quindi non conosco le necessità di chi lo fa.
Quanto a camere, ho usato delle Continental 700 x 47-62 che mi sembravano abbastanza robuste (sempre uso AM) e pesavano sui 220g.
Forse per usi più gravosi forse si potrebbero usare le camere da DH da 26'', penso si adattino anche alle 29'' ma è solo un'idea, dacchè non ho mai provato.
 

marco.principi

Biker novus
Dalle informazioni che sono riuscito a reperire il classico lattice o la bomboletta di fast ripara e protegge (sperimentata personalmente) non riesce a chiudere i fori causati da pizzicature,
i prodotti maggiormente utilizzati a tale scopo sembrano essere:

Slime Tube Sealant
http://slime.com.au/shop/tube-sealant/

Dr Sludge Puncture Protection Sealant
http://weldtite.co.uk/products/detail/dr-sludge-puncture-protection-sealant-250ml

JOE'S YELLOW GEL TUBE SEALANT
http://www.joes-no-flats.com/?categoryId=12883

Il alternativa ci sarebbe la camera JOE'S NO FLATS SELF SEALING TUBE FV 29X1.90-2.35 PRESTA
http://www.joes-no-flats.com/?categoryId=13905
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
... ma c'è ancora qualcuno che usa le camere?!?!?

la soluzione definitiva è latticizzare! ci sono solo vantaggi! ( certo bisogna avere un minimo di manualità )
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
ciao a tutti scusate se mi inserisco con un'altra variante dell'argomento, io monto sulla mia scale le rocket ron della Schwalbe 29 x 2.1 / 67EPI Kevlar Bead, non le ho fatte laticizzare per questioni economiche intanto ho preso la bici, poi quando consumo queste farò laticizzare...volevo chiedervio a quanto devo gonfiarle? premetto che non la più pallida idea xkè fino a qualche settimana fa con la bici vecchia le gonfiavo a tatto(e molto anche) ma mi è stato spiegato che non conviene soprattutto perchè in discesa rimbalzano e quindi sono un problema...
vi ringrazio anticipatamente per le risposte
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
scusami è,

ma Monti per caso le ha vietate?!?!?!

Io sono un utilizzatore incallito di camere d' aria ed ho il mio buon motivo per continuare ad utilizzarle...


non c'è nessun divieto, le camere sono più facili nel monta e smonta e non danno nessun problema, ottime per chi inizia e non vuole sporcarsi ma se si parla di rendimento bè allora latticizzare ha molti vantaggi

- peso
- minore possibilità di forare
- minore pressione = più grip

di contro latticizzare costa qualcosa in più delle camere, ma parliamo di cifre alla portata di tutti

come limite per la latticizzazione vedo solo il caso in cui il copertone si tagli, ma anche con la camera l'unica soluzione è montare una camera nuova...
 

Gattomatto

Biker ultra

senza dubbio i benefici ci sono,
ma ti spiego come la vedo io per la mia profana esperienza.

Non sono agonista, quindi di etti in meno, di rendimento & co. me ne infischio.
Raggiungo il quintale accessoriato e vestito in estate (..in inverno non oso immagginare) quindi il grip mi rimane anche con pressioni elevate...
Sempre per il medesimo motivo citato su, fino a quando le coperture da 29 saranno solo tubeless ready le lascio agli altri....
Quando avremo le tubless come per le 26 sarà un' altra storia!
Ho visto per diverse volte stallonare come banane coperture di ogni genere e marca, se pesi parecchio (..ed intendo già sugli 80kg) sulle tubeless ready io ci penserei più di una volta.
Se tagli la copertura con la camera d'aria ti serve solo quella e scendi a valle...
Con la latticizzata, si metti la camera (sempre se te la sei portata) e la buchi appena riparti per quanti rovi hai già ben piantati nella copertura da chissà quanto tempo....

Per non parlare del "pastrocchio" che ti lascia sto lattice, la "dipendenza" dal sivende (visto che io non ne son capace e non ho neanche il tempo e la voglia di imparare...) ed infine il risparmio in denaro che ho con le camere...

Lascio agli altri, per me no grazie....

 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito

se squarci il copertone la vedo dura rimetterci dentro solamente una camera e sperare di arrivare a valle!
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Premessa: anche se non ci conosciamo di persona,ci conosciamo nel forum,quindi penso tu sappia bene che io rispetto sempre le idee di tutti,purchè siano basate sull'esperienza e non per sentito dire.
Per cui,anche se io uso ormai solo tubeless da molti anni,non ho nulla contro chi invece preferisce la camera.
Detto questo,faccio alcune considerazioni in risposta a quanto hai scritto

 

Gattomatto

Biker ultra
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.217
3.073
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
ciao. Riesumo la discussione......camere d'aria da dh 29 pollici esistono? Tanto per intenderci, quelle da 400 grammi che si usavano sulle 26 pollici anni fa. Belle pesanti ma per questo belle rinforzate e a basso rischio di pizzicatura.
Grazie e a tutti per l'eventuale riscontro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo