Cannondale Prophet 2 MX (2007)

sbardj

Biker marathonensis
Cosa ne pensate di questo mezzo??

[url]http://www.cannondale.com/gbr/eng/Products/2007/Mountain/Details/1838-7VE2MX-Prophet-2-MX[/URL]

mi è stato offerta, tenuta davvero bene a circa 1000 euro o poco più.

Cosa ne dite?
Non è la classica prophet..qualcuno l'ha mai provata?
E' un bel mezzo da enduro da dare a un amico che comincia?
Il prezzo è buono?

Grazie

ciao :specc:
Ho avuto la prophet per 3 anni ed è stata lei che mi ha "spinto" verso l'AM, ci ho fatto di tutto, dai giri pedalati ai bikepark (senza esagerare) ed ogni cosa me l'ha resa più facile venendo da una front.
Se la biga sta bene per quella cifra ci può stare, poi dipende molto da quello che cerca il tuo amico, sinceramente nonostante tutto non te la consiglierei al 100%, il perchè? è un puro monocross, quindi solo la piattaforma stabile dell'ammo ti aiuta nella pedalta, il carro quando inizi a scendere forte purtroppo flette e può dar fastidio, è un progetto vecchio e non so se in futuro sia molto rivendibile, in ultimo per quella cifra con un pò di pazienza trovi molte buone occasioni anche qui sul mercatino.
Premetto che prima di provare altre bighe di tutto quello che ho scritto non me ne ero mai accorto, ne avevo sentito parlare qui sul forum, ma non gli davo tanto peso (errore:pirletto:)
Resta comunque il fatto che si pedala bene ed in discesa è molto divertente, poi la pike è un'autentica schiacciasassi!Per concludere se montata bene è un'ottima biga, dico se perche secondo il mio avviso quel telaio è molto sensibile agli upgrade!
Se il tuo amico ha le idee chiare ok, altrimenti il mio consiglio è di non aver fretta, per chiarirsi le idee dovrebbe provare più bighe possibili, magari anche con diversi sistemi di sospensione, poi sicuramente sarà più facile la scelta!
 
A

Antiruggine

Ospite
Mio padre ne ha una, e spesso la uso anche io.
Non ho mai avuto altre full, quindi non so farti paragoni con altri carri, rigidità telaistica ecc..

A parer mio, se cominci, o hai sempre avuto front, è come salire su una moto. Spettacolare, dove la metti sta, ti permette di osare molto e nelle salite ripide con l'ammo bloccato si va ovunque senza fatica (anche se spesso io lo uso su "gate").
Quanto a componenti non siamo messi certo male: Avid Juicy seven, pike, Sram 9.0-7.0 ecc..
Secondo me per quella cifra vale assolutamente la pena (solo a patto che sia tenuta bene). Nuova costava 2800 euro...

dscn0122w.jpg
 

iocatartico

Biker novus
22/2/10
31
0
0
vareze
Visita sito
Allora...l'ho acquistata a 1050 euro. La Bici è messa davvero davvero bene. Il telaio non ha un minimo graffio, pike e monarch 3.3 sembrano nuovi e funzionano alla grande. Il cambio sram x7, cassetta sram x0, freni juicy 7, guarnitura doppia con bash truvativ, manubrio da 70 stile downhill. Complessivamente mi sembra un bel mezzo!

Ora, quale inesperto di materiali avrei bisogno i vostri consigli :

1) Il carro mi sembra stabile, cosa significa mettere un asse passante da 10 mm? Quello che monta da quanto è? E' un'operazione che posso fare da solo? dove lo trovo un asse adatto alla mia prophet?

2) Dato l'allestimento con gomme Maxxis da Downhill 2.35 belle toste, che gomme/cerchi mi consigliate sempre per enduro ma che mi alleggeriscano un po il mezzo (per renderlo più scattante anche in salita) ?
 

iocatartico

Biker novus
22/2/10
31
0
0
vareze
Visita sito
Ok ma quindi mi stai dicendo che mettendo un perno passante per il fissaggio della ruota posteriore miglioro la stabilità del carro?
ok grazie, mi sa che son gia sia davanti che dietro perni passanti.

grazie ciao
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Io ho la Prophet MX1, un po' rivisitata nel montaggio, e il telaio, se non sbaglio è lo stesso della tua, a parte il colore. E ti posso assicurare che al posteriore non hai il semplice QR ma hai un perno passante da 12 se non mi sbaglio. Questo distingue la Prophet "normale" dalla MX, oltre che avere un angolo di sterzo differente, dato che il modello MX è più propenso alla discesa rispetto al modello "normale".
 

iocatartico

Biker novus
22/2/10
31
0
0
vareze
Visita sito
ah ok grazie.. bè in ogni caso è un mezzo super! l'ho appena provata su percorso tecnico e risponde bene, magari non proprio leggera ma quello son solo le ruote e le gomme da dh!
bel mezzo, qualche consiglio per upgrade e di cose che hai notato visto che hai anche tu la stessa biga ?
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Io sinceramente non so com'è montata la tua, ma io ho comprato un telaio MX1 "usato" nel senso che il precedente porprietario ci ha fatto solo un giretto o poco più, poi il resto della biga l'ho montato io un po' con dei pezzi che avevo in giro, cambio, manettini del cambio e sellino, per il resto ci ho messo su io un po' quello che volevo... come forca ho messo la Pike, anche se forse una Lyrics sarebbe un po' meglio, ovviamente per le discese, ma la Pike fa già il suo ottimo lavoro, poi ho messo come garnitura la Stylo 2.2 (24/36), la tripla su sta bici non ha senso, i freni ho gli elixr r, ruote sono un mix, i cerchi sono dei mavic, ma non mi ricordo prorpio il modello, mentre per i mozzi al posteriore ho un dt swiss col pp da 12 mentre all'anteriore ho un hope sempre pp da 20.
Come ammo posteriore ho il fox dhx 5 air che era con il telaio, secondo me è una bomba, però tieni conto che è l'unico ammo che io abbia mai provato.
Ecco io l'ho montata pesantuccia, in salita vado tranquillo per poi divertirmi in discesa, tieni conto che ci ho fatto di tutto, dai giri AM con 1500m se non di più di dislivello, ai giri in Brianza dove come tipo di percorso è molto XC, sono andato nei bike park... Insomma ci si fa di tutto.
Io l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di montare un bel reggisella telescopico, che nei giri AM ti torna molto utile
 

iocatartico

Biker novus
22/2/10
31
0
0
vareze
Visita sito
Grazie di tutte le info. Considerando che sono un po un grezzo e conosco poco i materiali ti dico: io ho una pike da 95-140 u-turn , amm monarch 3.3 , freni juici 7 con comandi sram xo e dischi da 185, cerchi mavic e gomme maxis da dh. niente reggisella telescopico ma tanto uso solo posizione alta per la salita e totalmente bassa per la discesa. Faccio più che altro percorsi enduro.
Mi sai dire come cambia la risposta della bici se cambio il foro di attacco dell'ammortizzatore al telaio (ho visto che ci sono due posizioni, 2 fori) , la pike si può regolare con una pompa per forcelle?

grazie
 

sbardj

Biker marathonensis
Grazie di tutte le info. Considerando che sono un po un grezzo e conosco poco i materiali ti dico: io ho una pike da 95-140 u-turn , amm monarch 3.3 , freni juici 7 con comandi sram xo e dischi da 185, cerchi mavic e gomme maxis da dh. niente reggisella telescopico ma tanto uso solo posizione alta per la salita e totalmente bassa per la discesa. Faccio più che altro percorsi enduro.
Mi sai dire come cambia la risposta della bici se cambio il foro di attacco dell'ammortizzatore al telaio (ho visto che ci sono due posizioni, 2 fori) , la pike si può regolare con una pompa per forcelle?

grazie
Cambiando posizione cambi l'angolo di sterzo, all'incirca dovresti passare da 67,5° a 69° (c'è anche scritto sul telaio). L'angolo sterzo più chiuso lo usi per salire, mentre quello più aperto lo usi per scendere!
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Grazie di tutte le info. Considerando che sono un po un grezzo e conosco poco i materiali ti dico: io ho una pike da 95-140 u-turn , amm monarch 3.3 , freni juici 7 con comandi sram xo e dischi da 185, cerchi mavic e gomme maxis da dh. niente reggisella telescopico ma tanto uso solo posizione alta per la salita e totalmente bassa per la discesa. Faccio più che altro percorsi enduro.
Mi sai dire come cambia la risposta della bici se cambio il foro di attacco dell'ammortizzatore al telaio (ho visto che ci sono due posizioni, 2 fori) , la pike si può regolare con una pompa per forcelle?

grazie


La Pike che hai te dovrebbe essere il modello a molla, dato che hai lo U-turn che va da 95 a 140, quindi la pompa ad alta pressione per le sospensioni non serve. Per i due fori, come ti ha già scritto Sbardj, servono per cambiare l'angolo sterzo, più aperto avrà una propensione più discesistica. Comunque questo modello di prophet, essendo stata concepita più per la discesa che per la salita, è stata fatta con due fori, così che uno può decidere se tenere un'angolo di sterzo un po' più chiuso e usarla per fare AM/Enduro con forche sui 140/160 oppure si ha la possibilità di aprire l'angolo di sterzo, montare forche da 160/ forse 180 (non sono sicuro se il 180 vada bene) e utilizzarla per fare un freeride leggero, oppure andare nei bike park
 

iocatartico

Biker novus
22/2/10
31
0
0
vareze
Visita sito
Vi ringrazio molto delle spiegazioni dell'angolo di sterzo e della pike.

Ora : ho fatto una cazzata serrando troppo nella zona fulcro dove ci sono i cuscinetti del carro.
Come potete vedere nelle foto, ho stretto con una chiave la zona sinistra del fulcro (foto 1) e a destra (foto 2) si è rotto il dischetto di fermo e protezione del fulcro che era saldato al perno interno ai cuscinetti.



1) è grave? devo sostituire il tutto?
2) nulla è smollato, la bici mi reggerà per qualche uscita?
3) dove trovo il pezzo? devo andare da un rivenditore cannondale?

che faccio?!? grazie
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Vi ringrazio molto delle spiegazioni dell'angolo di sterzo e della pike.

Ora : ho fatto una cazzata serrando troppo nella zona fulcro dove ci sono i cuscinetti del carro.
Come potete vedere nelle foto, ho stretto con una chiave la zona sinistra del fulcro (foto 1) e a destra (foto 2) si è rotto il dischetto di fermo e protezione del fulcro che era saldato al perno interno ai cuscinetti.



1) è grave? devo sostituire il tutto?
2) nulla è smollato, la bici mi reggerà per qualche uscita?
3) dove trovo il pezzo? devo andare da un rivenditore cannondale?

che faccio?!? grazie

Le foto non si vedono, xcomunque per sicurezza io la porterei o dal tuo meccanico di fiducia, oppure da un rivenditore cannondale, comunque riprova a mettere le foto così magari posso darti una risposta più "sicura"
 

iocatartico

Biker novus
22/2/10
31
0
0
vareze
Visita sito
Come non si vedono? io le vedo bene anche da un altro computer..

eccole in allegato! ti ringrazio!

visto che sono via per lavoro e potrò andare in un rivenditore cannondale tra diverso tempo, spererei che la cosa, come credo, non fosse grave.
Visto che hai anche tu lo stesso telaio potrai ben capire quale pezzo ho rotto.

Sembrerebbe essere solo una testina di protezione del fulcro..però era saldata al perno dello stesso..

grazie ciao
 

Allegati

  • Immag0192.jpg
    Immag0192.jpg
    43,6 KB · Visite: 15
  • Immag0190.jpg
    Immag0190.jpg
    53,8 KB · Visite: 13

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Sinceramente non me la sento di dirti cosa fare, perchè non riesco a capire quanto sia importante quel pezzo, quindi mi vien da dirti di fare un po' te, fai delle piccole prove e vedi che se la bici non ha nessun problema usala tranquillamente, però poi appena puoi portala da un rivenditore cannondale a farla vedere bene
 

Classifica giornaliera dislivello positivo