Cannondale Scalpel Carbon 2009

Liga74

Biker serius
13/9/07
222
0
0
Lecco
Visita sito
Sono fortemente tentato di sostituire la mia Cannondale Taurine con una Cannondale Scalpel Carbon, il mio cruccio è il comportamento di questa sui tratti in salita, soprattutto su asfalto, io amo quando li affronto sentire una bici rigida sotto i pedali, il mio sivende sostiene che il blocco della sospensione centrale (la DT per quanto riguarda la Scalpel Carbon 1), renda la bike rigida quanto serve, voi che ne dite?
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
37
Treviso
Visita sito
Sono fortemente tentato di sostituire la mia Cannondale Taurine con una Cannondale Scalpel Carbon, il mio cruccio è il comportamento di questa sui tratti in salita, soprattutto su asfalto, io amo quando li affronto sentire una bici rigida sotto i pedali, il mio sivende sostiene che il blocco della sospensione centrale (la DT per quanto riguarda la Scalpel Carbon 1), renda la bike rigida quanto serve, voi che ne dite?

La mia scalpel team replica quando è bloccata è bloccata. E in salita sembra quasi una front, anzi è una front da bloccata. Almeno questa è la mia impressione.

p.s. però io ho un'ammo fox, nn so il dt come funzioni.:medita:
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Io ho avuto una epic e sono tornato a una front in carbonio!!
Una full non sarà mai una front neanche con ammo bloccato, in quanto i vari leveraggi anche se di poco qualche movimento sotto i pedali te lo faranno sentire, specie su salita in asfalto!!
Le nuove full tipo scalpel hanno molti vantaggi, però se cerchi una bike rigida in salita resta sulla front...
 

Plutonio

Biker superis
3/9/07
334
0
0
Modena
Visita sito
Io ho avuto una epic e sono tornato a una front in carbonio!!
Una full non sarà mai una front neanche con ammo bloccato, in quanto i vari leveraggi anche se di poco qualche movimento sotto i pedali te lo faranno sentire, specie su salita in asfalto!!
Le nuove full tipo scalpel hanno molti vantaggi, però se cerchi una bike rigida in salita resta sulla front...


Ho' fatto la stessa cosa l'anno scorso,avevo la epic poi se pur con qualche dubbio mi sono convinto sulla taurine! la quale non mia ha' affatto deluso! una front è una front!
 

basa

Biker ultra
Sono fortemente tentato di sostituire la mia Cannondale Taurine con una Cannondale Scalpel Carbon, il mio cruccio è il comportamento di questa sui tratti in salita, soprattutto su asfalto, io amo quando li affronto sentire una bici rigida sotto i pedali, il mio sivende sostiene che il blocco della sospensione centrale (la DT per quanto riguarda la Scalpel Carbon 1), renda la bike rigida quanto serve, voi che ne dite?


ehi ciao..

pure io ho lo stesso problema.....
ho visto che tu ora possiedi una taurine con SLR ed io un CAAD 5 con sl.... praticamente sono 2 macchine da guerra per quello che riguarda la pedalata ed il piacere che si prova sentendo la reattivita del telaio nn lo cambierei per nessun'altro..

in discesa pero' (almeno io) sento che il mio C'LE è nervoso come un toro infuriato e mi piacerebbe provare lo scalpel per provare la differenza sia in discesa ma sopratutto in salita....

pero' 5999 euri sono tantini..
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
Io ho avuto una epic e sono tornato a una front in carbonio!!
Una full non sarà mai una front neanche con ammo bloccato, in quanto i vari leveraggi anche se di poco qualche movimento sotto i pedali te lo faranno sentire, specie su salita in asfalto!!
Le nuove full tipo scalpel hanno molti vantaggi, però se cerchi una bike rigida in salita resta sulla front...
e' anche vero che una full in discesa e' una full...io l'anno scorso avevo la rush carbon con amortizzatore bloccabile...ti posso garantire che era come una front...adesso ho una rize carbon...con rp23...e ti posso garantire che in salita non bobba....non sara' una front ma sia in discesa che in salita mi da' belle soddisfazioni...e il giorno dopo aver fatto la dolomitisuperbike da 123 km ero gia' in bici...senza nessun dolore..:spetteguless:
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
ehi ciao..

pure io ho lo stesso problema.....
ho visto che tu ora possiedi una taurine con SLR ed io un CAAD 5 con sl.... praticamente sono 2 macchine da guerra per quello che riguarda la pedalata ed il piacere che si prova sentendo la reattivita del telaio nn lo cambierei per nessun'altro..

in discesa pero' (almeno io) sento che il mio C'LE è nervoso come un toro infuriato e mi piacerebbe provare lo scalpel per provare la differenza sia in discesa ma sopratutto in salita....

pero' 5999 euri sono tantini..
ho avuto una front F1000 con lefty..il motivo per cui l'ho cambiata e' proprio quello...in discesa diciamo che tende a scalciare....se penso che adesso sto comodamente seduto...non tornerei indietro di sicuro :spetteguless:
 

killex

Biker superis
21/6/05
472
0
0
SI è Siena
Visita sito
Ragazzi è come dire che a me piacciono le bionde e ad un altro le more:il-saggi:!!!
Io ho attualmente due MTB, una scott rc10 castumizzata che si aggira sui 10 kg (qualcosina in più), ed una rigidissima Kona kula supreme anch'essa mooooolto customizzata da 8,3kg. Devo dire che sono due mondi diversi, e due modi diversi di pedalare.
La scott quando bloccata non bobba affatto, come credo la maggior parte delle full competition bloccabili, ma è la geometria che la rende diversa da una front! La kona è una belva in salita, reattiva e scattante come una BDC, ma in discesa non ti permette errori e/o distrazioni.
Mettendole a confronto su una ipotetica bilancia i pregi ed i difetti delle due più o meno si pareggiano, (ovviamente parlando di mezzi diversi ma della stessa categoria di componenti e prezzo), x cui è tutto assolutamente soggettivo, in base anche dell'utilizzo che se ne vuole fare.
Onestamente la kona me la sono fatta su misura solo e soltanto per gareggiare altrimenti vista la versatilità della Scott credo che non mi sarebbe neanche passato per la testa di tornare ad una front.
 

Liga74

Biker serius
13/9/07
222
0
0
Lecco
Visita sito
ehi ciao..

pure io ho lo stesso problema.....
ho visto che tu ora possiedi una taurine con SLR ed io un CAAD 5 con sl.... praticamente sono 2 macchine da guerra per quello che riguarda la pedalata ed il piacere che si prova sentendo la reattivita del telaio nn lo cambierei per nessun'altro..

in discesa pero' (almeno io) sento che il mio C'LE è nervoso come un toro infuriato e mi piacerebbe provare lo scalpel per provare la differenza sia in discesa ma sopratutto in salita....

pero' 5999 euri sono tantini..


Si in discesa, sui sentieri di montagna bisogna stare attenti prima che ti disarcioni. So che il prezzo è elevato ma proprio per i discorsi fatti se scendessi di prezzo la componentistica non mi darebbe più una full che si avvicini a una front, e io mi ritroverei con una full che bobba!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Sono state fatte numerose prove,
stessi percorsi fatti più volte da atleti di livello,
sia con front che con full, con tutti i parametri
sotto controllo, compresi quelli fisici.
Il risultato in TUTTI i casi per tutti gli atleti, è
stato un tempo sul giro nettamente più basso
con la full con un battito cardiaco inferiore ma
la convinzione di TUTTI gli atleti di essere
andati più veloci con la front anche se con un
maggiore stress fisico...
 

albymony

Biker serius
20/10/06
261
0
0
padova
Visita sito
be io le ho tutte e due e ti garantisco che la scalpel quando la blocchi e ferma ma comunque nonostante tutto con la taurine in salita mi trovo meglio sarà l'impostazione,o la geometria del telaio ma a me sembra di andare di più
 

basa

Biker ultra
Hai ruote tradizionali o tubeless? Secondo me con tubeless e pressioni di utilizzo basse, 2 atmosfere o anche meno, la differenza tra un telaio carbon da gara (come il Taurine) e uno di alluminio non è così esagerata...

Fabio


ciao..
monto mavic crossmax sl con tublesss... gonfiate a 2.5 ....
piu' basse nn le uso perchè altrimenti fai una fatica cane a tirartele dietro...
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Sono fortemente tentato di sostituire la mia Cannondale Taurine con una Cannondale Scalpel Carbon, il mio cruccio è il comportamento di questa sui tratti in salita, soprattutto su asfalto, io amo quando li affronto sentire una bici rigida sotto i pedali ...
Uno che è in procinto di acquistare una MTB nn credo debba porre come caratteristica predominante il comportamento della bici sui tratti in asfalto, in ragione del fatto che nei giri e/o gare che si fanno dovrebbe essercene molto poco, altrimenti che MTB sarebbe?
Sta di fatto che anch'io sono molto interessato all'acquisto del telaio Scalpel, ma del solo telaio e lo monterei senza Lefty (per recupero componentistica da altra bici), che ne dite sarebbe proprio nà schifezza?
:prost:
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
37
Treviso
Visita sito
Uno che è in procinto di acquistare una MTB nn credo debba porre come caratteristica predominante il comportamento della bici sui tratti in asfalto, in ragione del fatto che nei giri e/o gare che si fanno dovrebbe essercene molto poco, altrimenti che MTB sarebbe?
Sta di fatto che anch'io sono molto interessato all'acquisto del telaio Scalpel, ma del solo telaio e lo monterei senza Lefty (per recupero componentistica da altra bici), che ne dite sarebbe proprio nà schifezza?
:prost:

No, schifezza no. Ma si snaturerebbe una bici. Cioè una Cannonodale senza Lefty o Fatty che sia, non fa la sua figura. Magari cerca una fatty o lefty usata o un occasione.
 

basa

Biker ultra
Uno che è in procinto di acquistare una MTB nn credo debba porre come caratteristica predominante il comportamento della bici sui tratti in asfalto, in ragione del fatto che nei giri e/o gare che si fanno dovrebbe essercene molto poco, altrimenti che MTB sarebbe?
Sta di fatto che anch'io sono molto interessato all'acquisto del telaio Scalpel, ma del solo telaio e lo monterei senza Lefty (per recupero componentistica da altra bici), che ne dite sarebbe proprio nà schifezza?
:prost:

ti quoto in pieno sul discorso dell' utilizzo....infatti se ladovessi prendere...
il prossimo anno voglio fare solo gare di gran fondo perchè quelle da xc nn fanno per me....

per il discorso della forcella un cannodale nonè un cannondale se non ha fatty o lefty infatti le C'LE sono studiate sulle sue forcelle..... se proprio devi puoi guardare il nuovo epic che piu o meno sono simili (almeno la mia impressione)..
 

Liga74

Biker serius
13/9/07
222
0
0
Lecco
Visita sito
Concordo appieno sulle forcelle, queste bici nascono per essere utilizzate con Fatty o Lefty, due grandi forche. Per quello che riguarda i percorsi su cui la utilizzerei, non facendo gare, ma vivendo in una zona ricca di montagne che sono meravigliose da scalare su asfalto per poi ridiscendere da sentieri, ho bisogno di una bike che sia un giusto compromesso.
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
No, schifezza no. Ma si snaturerebbe una bici. Cioè una Cannonodale senza Lefty o Fatty che sia, non fa la sua figura. Magari cerca una fatty o lefty usata o un occasione.
...per il discorso della forcella un cannodale nonè un cannondale se non ha fatty o lefty infatti le C'LE sono studiate sulle sue forcelle..... se proprio devi puoi guardare il nuovo epic che piu o meno sono simili (almeno la mia impressione)..
Cmq mi pare che C'le per quanto riguarda la Scalpel nn preveda nessuna versione con la Fatty, mentre invece è montata con la Fox.
OT
Si ho visto la epic 2009 e secondo me, almeno esteticamente è meglio di quella di quest'anno e nn credere che la cosa sia scartata a priori, settimana prox farò un giro dai sivende e vediamo cosa si riesce a spuntare.

... Per quello che riguarda i percorsi su cui la utilizzerei, non facendo gare, ma vivendo in una zona ricca di montagne che sono meravigliose da scalare su asfalto per poi ridiscendere da sentieri, ho bisogno di una bike che sia un giusto compromesso.
Beh, visto il tuo utilizzo punterei sicuramente su una full, Rize o Rush ancor più che sulla Scalpel, in salita su asfalto anche se ci metti qualche minuto in più nn cambia niente ma le discese sicuramente le sfrutti al meglio.
:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo