già nel 2019, cannondale ha già pronta almeno una versione di fsi montata shimanoI contratti di fornitura OEM partono più di un anno prima. Mi sa che vedremo sui MY 2020 Shimano a gogo. Yuhu.
già nel 2019, cannondale ha già pronta almeno una versione di fsi montata shimanoI contratti di fornitura OEM partono più di un anno prima. Mi sa che vedremo sui MY 2020 Shimano a gogo. Yuhu.
Penso che l'Eagle sia la migliore soluzione a livello amatoriale , ma agonisticamente forse risulta più pesante e delicato, poi alcuni top riders il 50 non lo usano , magari optano per cassette con meno rapportature ma più leggere scegliendo i rapporti a seconda del percorso . Sempre secondo il mio pensiero e agonisticamente parlando a Shimano più che un 12v come l'Eagle , servirebbe un pacco pignoni 10-42 tipo l'xx1 più leggero del loro atuale XTR 11-40 .
già nel 2019, cannondale ha già pronta almeno una versione di fsi montata shimano
beh certo.....andando di questo passo con la corsa che c'e' a chi fa prima a far uscire le novita.....anche le aziende non ci stanno piu dietro.....mi aspetto tra 2/3 mesi gia la versione 2020I contratti di fornitura OEM partono più di un anno prima. Mi sa che vedremo sui MY 2020 Shimano a gogo. Yuhu.
Ha senso eccome invece, al di là del peso maggiore, in questo modo hai risolto il problema di portarti dietro corone diverse in base alla tipologia di percorso. Con il 50t (da usare solo in caso di emergenza) hai una coperta uguale ad una doppia. Il vantaggio è bello grosso alla fine. Inoltre per chi l'ha provato, Eagle è ancora più preciso dei corrispettivi modelli 11 speed. Veramente un piacere sentire la cambiata
beh certo.....andando di questo passo con la corsa che c'e' a chi fa prima a far uscire le novita.....anche le aziende non ci stanno piu dietro.....mi aspetto tra 2/3 mesi gia la versione 2020
quando qui parli di pignoni grandi ti riferisci anche al 46t che rientra nelle specifiche Shimano?Gli altri (XTR sopratutto) hanno geometrie non ottimizzate per lavorare sui grandi, o meglio se regoli la distanza dal grande per farlo lavorare bene, l'abbracciamento catena sul piccolo diventa insufficiente e mentre sembra che funzioni tutto lo usuri prematuramente.
Bella, anche se bisogna farci l'occhio alla nuova lefty e all'ammortizzatore rovesciato. Secondo me, che ho avuto la fortuna di provare entrambe le bici, l'unica pecca ad oggi della Cannondale rispetto a Scott è la mancanza delle 3 posizioni sul blocco dell'ammortizzatore (e forcella, per quanto su quest'ultima sia meno utile). Il rilancio della lefty e il passaggio a Sram secondo me poteva essere l'occasione di colmare questo gap e mettersi nuovamente un gradino sopra Scott...
Si. Ho dimenticato una premessa: io uso Shimano XTR (nato per 11-40) su gruppo pignoni SRAM XX!1 col 10. Shimano parte dall'11 per cui l'abbracciamento già migliora. E mi sembra che abbiano anche cambiato la forma del forcellino cambio per i gruppi che montano col 46, che comunque è il limite assoluto più in alto a cui può arrivare senza problemi la posizione della puleggia superiore delle loro gabbie XT-XTR (sia normale che lunga, fatta solo per recuperare catena sulla doppia/tripla).quando qui parli di pignoni grandi ti riferisci anche al 46t che rientra nelle specifiche Shimano?
capito, quindi lo trovi non ottimale anche con cassetta 10-42.Si. Ho dimenticato una premessa: io uso Shimano XTR (nato per 11-40) su gruppo pignoni SRAM XX!1 col 10. Shimano parte dall'11 per cui l'abbracciamento già migliora.
capito, quindi lo trovi non ottimale anche con cassetta 10-42.
suppongo che sia dovuto alla necessità di lavorare anche in configurazione 2x
Per Fumic che ha la corona da 38/40 la tua 30 non ha senso...con l'eagle di sram ormai alla portata di tutti se shimano non investe in visibilità può chiudere pure ora..
Sarà a me personalmente l eagle mi pare na roba senza senso! Con il 42-30 vado ovunque.
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Il riferimento al xx1 10-42 è più che altro rivolto al peso , dove Sram è riuscita ad ottenere una cassetta pignoni più leggera e con più range rispetto al 11-40 xtr . Ultimamente ho eseguito proprio questo tipo di sostituzione cassetta mantenendo un deragliatore xtr , devo dire che funziona tutto regolarmente ed i benefici li ho trovati maggiormente sul 10 al posto dell 11 shimano piuttosto che dal 40 al 42 ; con il 46 probabilmente si sentirebbe maggiormente la differenza ma presumo che una 10-42 pesi meno rispetto alla 10-46 . (nel mio caso particolare poi risulterebbe inutile il 46 avendo ancora le due dorone davanti !, ma questa è un'altra faccenda)Penso che l'Eagle sia la migliore soluzione a livello amatoriale , ma agonisticamente forse risulta più pesante e delicato, poi alcuni top riders il 50 non lo usano , magari optano per cassette con meno rapportature ma più leggere scegliendo i rapporti a seconda del percorso . Sempre secondo il mio pensiero e agonisticamente parlando a Shimano più che un 12v come l'Eagle , servirebbe un pacco pignoni 10-42 tipo l'xx1 più leggero del loro atuale XTR 11-40 .
Diciamo pure 10-46. L'11-40 ormai è preistoria con il monocorona.
I contratti di fornitura OEM partono più di un anno prima. Mi sa che vedremo sui MY 2020 Shimano a gogo. Yuhu.
Eagle elettronico in arrivo?I contratti di fornitura OEM partono più di un anno prima. Mi sa che vedremo sui MY 2020 Shimano a gogo. Yuhu.
non ne sarei così sicuro fossi in te. Domani alle 17:00 capirai perché
secondo me è il contrario, per uso amatoriale il 12v è inutile, con l'11 fai tutto, il 12 serve se vuoi montare corone anteriori disumane come il 36 di alcuni pro che con l'11 darebbero rapporti troppo lunghi per noi amatoriPenso che l'Eagle sia la migliore soluzione a livello amatoriale , ma agonisticamente forse risulta più pesante e delicato, poi alcuni top riders il 50 non lo usano , magari optano per cassette con meno rapportature ma più leggere scegliendo i rapporti a seconda del percorso . Sempre secondo il mio pensiero e agonisticamente parlando a Shimano più che un 12v come l'Eagle , servirebbe un pacco pignoni 10-42 tipo l'xx1 più leggero del loro atuale XTR 11-40 .Sram sta perdendo lo scettro o sbaglio? Si vedono sempre piu team e bici shimano/fox.
perchè sram costa meno in oem"sram non sponsorizza più il cannondale team, quindi ora è tutto shimano e fox"
Non capisco: ma allora perché usano Sram su tutti gli allestimenti in vendita???
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?