Capire se L'ammo ha problemi (DNM)

Mandarancino

Biker novus
1/12/09
11
0
0
Spoleto
Visita sito
Salve a tutti,stavo cercando di regolare il mio ammortizzatore montato su una kona stinky del 2006,l'ammortizzatore è un DNM con doppia regolazione!

La bici in pratica al momento della compressione ok,quando deve tornare non si riesce a regolare,schizza in ritorno come una molla,come se lavorasse solo la molla,sia se chiudo tutto il ritorno sia se lo apro sembra non sentirlo,ho provato ad allentare tutta la ghiera della molla fino a non farla lavorare e praticamente l'ammortizzatore si chiude,non rimane aperto!

Ho provato a vedere sul sito della dnm ma li ho trovati tutti precaricati ad azoto,quindi m'è venuto il dubbio,il mio non posso attacarlo alla normale pompa degli ammortizzatori??

Volevo capire se fosse solo una questione di ammortizzatore scarico per il fatto che non trattiene la molla al ritorno oppure c'è dell'altro!!

Immagino che detto così non è facile per niente ma c'è qualcuno che sa indicarmi delle prove da fare per capire meglio??

Se volete vi posto anche una foto dell'ammortizzatore in questione!!

Grazie,Stefano.
 

pleba_92_

Biker tremendus
5/9/08
1.145
0
0
adro
www.mpm-tech.com
per fare una prova puoi anche gonfiarlo ad ari, perdi il vantaggio dell' azoto che è quello di mantenere stabile la pressione anche al variare della temperatura...
ma se ti fa quello scherzo in ritorno probabilmente è partita l' idraulica...prima di fare revisione o di aprire l' ammo cmq prova prima la pressione con la pompetta....
 

Mandarancino

Biker novus
1/12/09
11
0
0
Spoleto
Visita sito
Potresti essere più preciso??ho cercato in giro tabelle per capire a quanto dovrebbe lavorare un ammortizzatore,chi ti dice una cosa,chi un'altra....chi ti dice che in base al peso dovrebbe essere gonfio tot,chi ti dice di tigliere la molla e vedere che col peso non affondi più del 15%

come mi regolo con la pressione da inserire??:nunsacci::nunsacci:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.543
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Da come lo dici ,visto che affermi che comprime e poi il ritorno lo effettua velocissimo ,devi provare con attenzione la regolazone del ritorno all'estensione dopo la compressione,non dici di che modello si tratta,almeno sii piu' preciso e posta anche la foto,aspetta prima di fare altre cose.
 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
Il ritorno non è gestito dall'aria ma dall'idraulica (passaggio olio). Se torna sempre troppo veloce o manca olio o il comando non funzione. In ambedue i casi devi mandarlo in assistenza.
 

Mandarancino

Biker novus
1/12/09
11
0
0
Spoleto
Visita sito
Da come lo dici ,visto che affermi che comprime e poi il ritorno lo effettua velocissimo ,devi provare con attenzione la regolazone del ritorno all'estensione dopo la compressione,non dici di che modello si tratta,almeno sii piu' preciso e posta anche la foto,aspetta prima di fare altre cose.

L'ammo in questione è un modello antecedente a questo ma il funzionamento è lo stesso!!
P.s la prima foto della pagina!!

http://www.dnmsuspension.it/dnmweb/italy/ammortizzatori_molla.htm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo