carbonio si o no?

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
vale l'acquisto il carbonio per pezzi come il manubrio o il tubo sella?
ho sentito che per il manubrio non si deve stringere troppo con le viti per la pippetta altrimenti si rischia che si spezzi in 2 mentre per il tubo sella... si piega l'alluminio, figuriamoci il carbonio espolde... o no?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
nei cinque anni azz.. quasi sei anni di fidanzemento con la mia pisghat
ho cambiato praticamente tutto almeno quattro volte TRANNE
reggisella easton ct2 , manubrio easton ec70 , serie sterzo king e attacco thompson...
...l'anno prox ci penso!
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
zeromeno ha scritto:
nei cinque anni azz.. quasi sei anni di fidanzemento con la mia pisghat
ho cambiato praticamente tutto almeno quattro volte TRANNE
reggisella easton ct2 , manubrio easton ec70 , serie sterzo king e attacco thompson...
...l'anno prox ci penso!

posso chiederti che uso ne facevi?
gare o solo escursioni?

quanti km offroad?

come li hai stretti?

ho un manubrio zoom in carbonio, lo ho stretto sulla pippetta, ma ho paura di averlo fatto troppo...
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Basta, basta con questa storia che il carbonio si rompe! :ueh:
Ma vi pare che venga prodotto un manubrio fatto apposta per rompersi????
:shock:

Le viti, anche per i manubri in Alu non vanno mai strette alla morte!
Per due motivi: uno è che il manubrio/l'attacco deve essere stretto in modo da non mollarsi accidentalmente MAI ma permettere cmq di poter ruotare in caso di impatti molto violenti (altrimenti si spezzerebbe, parlo di impatti VIOLENTI), l'altro motivo è che se non si riesce a tenere i pezzi fermi le superfici di contatto vanno ben pulite e sgrassate (perchè a differenza dei pezzi in Alu che si potrebbero "saldare" tra loro, il carbonio non va ingrassato!).
Tutto ciò poi dimostra come la chiave dinamometrica non è un optional da usare una volta all'anno... ;-)

Altra cosa importante, da farsi assolutamente con il carbonio e consigliatissima anche per l'Alu: rifinire l'interno dell'attacco, del morsetto per il manubrio, del tubo piantone con carta vetrata finissima, per eliminare ogni possibile sbavatura che potrebbe incidere il metallo. Operazione smeplicissima della durata di due minuti, che forse può anche non servire, ma male non fa...!
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
gattonero ha scritto:
Basta, basta con questa storia che il carbonio si rompe! :ueh:
Ma vi pare che venga prodotto un manubrio fatto apposta per rompersi????
:shock:

Le viti, anche per i manubri in Alu non vanno mai strette alla morte!
Per due motivi: uno è che il manubrio/l'attacco deve essere stretto in modo da non mollarsi accidentalmente MAI ma permettere cmq di poter ruotare in caso di impatti molto violenti (altrimenti si spezzerebbe, parlo di impatti VIOLENTI), l'altro motivo è che se non si riesce a tenere i pezzi fermi le superfici di contatto vanno ben pulite e sgrassate (perchè a differenza dei pezzi in Alu che si potrebbero "saldare" tra loro, il carbonio non va ingrassato!).
Tutto ciò poi dimostra come la chiave dinamometrica non è un optional da usare una volta all'anno... ;-)

Altra cosa importante, da farsi assolutamente con il carbonio e consigliatissima anche per l'Alu: rifinire l'interno dell'attacco, del morsetto per il manubrio, del tubo piantone con carta vetrata finissima, per eliminare ogni possibile sbavatura che potrebbe incidere il metallo. Operazione smeplicissima della durata di due minuti, che forse può anche non servire, ma male non fa...!


be è un dato di fatto!
persino il negozio me lo ha detto che è a rischio il carbonio, inquanto l'alluminio prima di spezzarsi si piega, il carbonio per la sua costruzione chimica è diverso e si spezza..
chidendo a 2 rivenditori diversi mi hanno detto che in genre usando la bici per gare e allenamentei ogni 2 anni si dovrebbe cambiare tutti i pezzi in carbonio..

ultimamente invece hanno fatto carbonio misto alluminio, che ad occhio si vede poco ma dovrebbe valere più resistenza..
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Un componente ben fatto e ben montato in carbonio
è più resistente di un componente ben fatto in alluminio.
A parità di peso un componente ben fatto e ben montato in carbonio
è più resistente di un componente ben fatto in acciaio.
Con il carbonio ci si costruiscono le ali dei caccia
e la cellula di sopravvivenza delle F1.

... se poi parliamo di componenti in carbonio fatti col culo ...
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Un componente ben fatto e ben montato in carbonio
è più resistente di un componente ben fatto in alluminio.
A parità di peso un componente ben fatto e ben montato in carbonio
è più resistente di un componente ben fatto in acciaio.
Con il carbonio ci si costruiscono le ali dei caccia
e la cellula di sopravvivenza delle F1.

... se poi parliamo di componenti in carbonio fatti col cü ...

come da te detto: a partità di peso, ma in genere i componenti carbonio sono la metà più leggeri, altrimenti non varrebbe la pena..
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
R I E L ha scritto:
i componenti carbonio sono la metà più leggeri

Non sempre e comunque non la metà se no sarebbe troppo bello!
Il carbonio, come detto da Lampo poco tempo fa lo si usa non per la sua leggerezza ma per le sue doti di assorbimento delle vibrazioni e quindi per un miglior confort di guida.
Io personalmente ho tutto ritchey wcs alluminio e solo il regisella sempre ritchey wcs ma in carbonio.
Per fare un'esempio la mia piega in alluminio pesa 125 gr contro i 135 di una FSA K-force flat Carbon o i 120 di una Pazzaz Carbon.
Sul regisella si guadagna qualche manciata di grammi un più ma si parla sempre di un 10-15% al massimo in meno.

Lampo 13 ha scritto:
Un componente ben fatto e ben montato in carbonio
è più resistente di un componente ben fatto in alluminio.
A parità di peso un componente ben fatto e ben montato in carbonio
è più resistente di un componente ben fatto in acciaio.

Concordo pienamente!
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
R4ptor ha scritto:
R I E L ha scritto:
i componenti carbonio sono la metà più leggeri

Non sempre e comunque non la metà se no sarebbe troppo bello!
Il carbonio, come detto da Lampo poco tempo fa lo si usa non per la sua leggerezza ma per le sue doti di assorbimento delle vibrazioni e quindi per un miglior confort di guida.
Io personalmente ho tutto ritchey wcs alluminio e solo il regisella sempre ritchey wcs ma in carbonio.
Per fare un'esempio la mia piega in alluminio pesa 125 gr contro i 135 di una FSA K-force flat Carbon o i 120 di una Pazzaz Carbon.
Sul regisella si guadagna qualche manciata di grammi un più ma si parla sempre di un 10-15% al massimo in meno.

Lampo 13 ha scritto:
Un componente ben fatto e ben montato in carbonio
è più resistente di un componente ben fatto in alluminio.
A parità di peso un componente ben fatto e ben montato in carbonio
è più resistente di un componente ben fatto in acciaio.

Concordo pienamente!

prezzo più o meno dei manubri wcs in alluminio?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
R I E L ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Un componente ben fatto e ben montato in carbonio
è più resistente di un componente ben fatto in alluminio.
A parità di peso un componente ben fatto e ben montato in carbonio
è più resistente di un componente ben fatto in acciaio.
Con il carbonio ci si costruiscono le ali dei caccia
e la cellula di sopravvivenza delle F1.

... se poi parliamo di componenti in carbonio fatti col cü ...

come da te detto: a partità di peso, ma in genere i componenti carbonio sono la metà più leggeri, altrimenti non varrebbe la pena..
A parità di peso con l'acciaio, non con l'alluminio.
I componenti in alluminio, a parte alcuni pezzi "speciali" tipo Shmolke
o simili, pesano meno di quelli in carbonio.
Gli stems più leggeri sono ITM The Stem e Extralite Ultra UL,
entrambi in alluminio, grossomodo lo stesso per i reggisella e
per le pieghe anche da corsa, 199 gr in allu e 215 in carbone.
Scegliere il carbone per il peso sono soldi buttati!
Con l'acciaio ho specificato "a parità di peso" perchè se consideriamo
la parità di resistenza il carbonio pesa forse meno della metà.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
zeromeno ha scritto:
con la differenza che una piega da 125 gr in alluminio è "igenico"
cambiarla una volta l'anno una in carbonio dura in eterno!!!

Se una volta l'anno devo cambiare qualche cosa preferisco siano le gomme e di certo non la piega.
Comunque la cambierei se e solo se mi si spezzasse in due o fosse danneggiata in qualche maniera.
Se partecipassimo alle olimpiadi non avrei niente da dire ma visto che più o meno tutti quanti facciamo escursioni e garette della domenica mi sembra un pò esagerato.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
R I E L ha scritto:
...
be è un dato di fatto!
persino il negozio me lo ha detto che è a rischio il carbonio, inquanto l'alluminio prima di spezzarsi si piega, il carbonio per la sua costruzione chimica è diverso e si spezza..
chidendo a 2 rivenditori diversi mi hanno detto che in genre usando la bici per gare e allenamentei ogni 2 anni si dovrebbe cambiare tutti i pezzi in carbonio..

ultimamente invece hanno fatto carbonio misto alluminio, che ad occhio si vede poco ma dovrebbe valere più resistenza..

...l'alluminio che si piega? ma scherzi? L'alu si psezza eccome, tant'è, hai mai visto molle in alu? Mai, perchè il tipo di materaile regge molto poco i cicli di sollecitazioni, diversamente dal carbonio.
Che poi certi componenti dopo un tot vadano sostituiti è normale!
non si può volere la botte piena e la moglie ubriaca. Se si vuoe,stare in pace ci si mette un attacco da FR, viceversa se si vuole risparmiare peso qualcosa da Xc, con cautela.
Indipendentemente dal carbonio si o no.
Tutto si rompe.

(avete visto l'uscita di Schumi in brasile? La scocca delle F1 è in carTonio... ;-) )
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
Ma, sembra che effettivamente il problema di una piega in carbonio di qualità sia solo il montaggio, non serrare troppo le varie viti e distribuire i carichi uniformemente, ad esempio sul sito di frm si spiega che è preferibile un attacco con bloccaggio piega a doppia vite e non a quadrupla vite che crea maggiori stress, anche se poi io vedo produttori di pieghe in carbonio che producono per quelle stesse pieghe attacchi manubrio a quadrupla vite, ad esempio ritchey.boh, a me piace un sacco ma a parte il costo mi preoccupa sempre un pò tutta la facenda.
a proposito su qualche rivista di mtb in circolazione in questi giorni c'è uno sconto dai 20 ai 30 euro sulle pieghe easton carbon. ciao.
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
gattonero ha scritto:
R I E L ha scritto:
...
be è un dato di fatto!
persino il negozio me lo ha detto che è a rischio il carbonio, inquanto l'alluminio prima di spezzarsi si piega, il carbonio per la sua costruzione chimica è diverso e si spezza..
chidendo a 2 rivenditori diversi mi hanno detto che in genre usando la bici per gare e allenamentei ogni 2 anni si dovrebbe cambiare tutti i pezzi in carbonio..

ultimamente invece hanno fatto carbonio misto alluminio, che ad occhio si vede poco ma dovrebbe valere più resistenza..

...l'alluminio che si piega? ma scherzi? L'alu si psezza eccome, tant'è, hai mai visto molle in alu? Mai, perchè il tipo di materaile regge molto poco i cicli di sollecitazioni, diversamente dal carbonio.
Che poi certi componenti dopo un tot vadano sostituiti è normale!
non si può volere la botte piena e la moglie ubriaca. Se si vuoe,stare in pace ci si mette un attacco da FR, viceversa se si vuole risparmiare peso qualcosa da Xc, con cautela.
Indipendentemente dal carbonio si o no.
Tutto si rompe.

(avete visto l'uscita di Schumi in brasile? La scocca delle F1 è in carTonio... ;-) )


vuoi la foto del canotto sella cambiato 3 anni fa? è alluminio ed è piegato
mentre ho visto un canotto sella della di marca in carbonio trinciato a metà..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo