Basta, basta con questa storia che il carbonio si rompe!
Ma vi pare che venga prodotto un manubrio fatto apposta per rompersi????
:shock:
Le viti, anche per i manubri in Alu non vanno mai strette alla morte!
Per due motivi: uno è che il manubrio/l'attacco deve essere stretto in modo da non mollarsi accidentalmente
MAI ma permettere cmq di poter ruotare in caso di impatti molto violenti (altrimenti si spezzerebbe, parlo di impatti
VIOLENTI), l'altro motivo è che se non si riesce a tenere i pezzi fermi le superfici di contatto vanno ben pulite e sgrassate (perchè a differenza dei pezzi in Alu che si potrebbero "saldare" tra loro, il carbonio non va ingrassato!).
Tutto ciò poi dimostra come la chiave dinamometrica non è un optional da usare una volta all'anno...
Altra cosa importante, da farsi assolutamente con il carbonio e consigliatissima anche per l'Alu: rifinire l'interno dell'attacco, del morsetto per il manubrio, del tubo piantone con carta vetrata finissima, per eliminare ogni possibile sbavatura che potrebbe incidere il metallo. Operazione smeplicissima della durata di due minuti, che forse può anche non servire, ma male non fa...!