carbonio si o no?

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
gattonero ha scritto:
R I E L ha scritto:
vuoi la foto del canotto sella cambiato 3 anni fa? è alluminio ed è piegato
mentre ho visto un canotto sella della di marca in carbonio trinciato a metà..

Che canotto in Alu e dove, che canotto in carbo e dove, please...
;-)


il canotto era quello che montavano sulle olimpia da gara qualche anno fa è marchiato olympia ma ricordo (non per certo) che era ritchey

mentre quello in carbonio nonricordo, ma di marca alta..
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
ma scusate!
per finirla con questo tormentone di carbonio si/carbonio no
non credete che essendo in carbonio il 99% delle fork delle bici da strada
(e in molti casi si tratta veramente di prodotti indegni buttati su + x scena che altro e che io non metterei neppure sulla mia city bike!)
se il carbonio fosse così fragile...
...gli stradisti dovrebbero essere :scassat: ?

O NO ??
e non tiriamo in ballo le minori sollecitazioni ecc. xchè cmqe le forcelle
da strada sono dimensionate apposta!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.119
4.456
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Scusate ma secondo me queste diatribe carbonio si/no si rompe/non si rompe non hanno alcun senso. Un componente od un telaio si rompe perchè è mal sollecitato, malfatto o, peggio, mal progettato, non certo perchè è in carbonio, alluminio o altro. Oramai dovrebbero averlo capito anche i muri che il carbonio può essere un materiale anche più affidabile degli altri; non possiamo che fidarci delle competenze di chi progetta e realizza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo