Ho comprato mtb magazine di novembre: apro nella pagina della posta e leggo di un certo biker cui si è rotto il carro posteriore della bike in carbonio nuova dell'olimpia....
Facendo i miei calcoli, sarà la decima lettera in un anno che leggo a riguardi di bike in carbonio spezzatesi durante escursioni anche tranquille, così, magari dopo che un legnetto è entrato nei raggi....
Ma perchè??? qualcuno può spiegarmi perchè spesso (non dico sempre) il carbonio tende a "cedere" strutturalmente???
Se succede è perchè forse ilcarbonio alle sollecitazioni non è troppo adatto (essendo un materiale molto secco e non saldabile).
Un mio compagno di squadra, cui hannop dato una trek 9.8 in carbonio, ha compromesso molte gare a causa della bike...
dapprima si ruppe ill forcellino, poi si staccò l'attaco del v brake posteriore (visto che le bike in carbonio hanno questi pezzetti attaccati con dei collanti speciali sul telaio)
io penso che non valga la pena spendere una pazzia per una bike in carbonio, che magari, va a finire che a furia ddi salti si apre in due!!!e non usate la giustificazione dei pro xche quelli usano le bike in carbonio tanto ne cambiano una a gara e quindi non hanno nessun tipo di problema.... a voi le vostre opinioni!!!!! ( però forse tutti ricorderanno di marzio deho,quando dopo l'impatto con una moto si è ritrovato la bike a metà, ma non per l'impatto vero e proprio, ma per la caduta della bike sull'asfalto)
Facendo i miei calcoli, sarà la decima lettera in un anno che leggo a riguardi di bike in carbonio spezzatesi durante escursioni anche tranquille, così, magari dopo che un legnetto è entrato nei raggi....
Ma perchè??? qualcuno può spiegarmi perchè spesso (non dico sempre) il carbonio tende a "cedere" strutturalmente???
Se succede è perchè forse ilcarbonio alle sollecitazioni non è troppo adatto (essendo un materiale molto secco e non saldabile).
Un mio compagno di squadra, cui hannop dato una trek 9.8 in carbonio, ha compromesso molte gare a causa della bike...
dapprima si ruppe ill forcellino, poi si staccò l'attaco del v brake posteriore (visto che le bike in carbonio hanno questi pezzetti attaccati con dei collanti speciali sul telaio)
io penso che non valga la pena spendere una pazzia per una bike in carbonio, che magari, va a finire che a furia ddi salti si apre in due!!!e non usate la giustificazione dei pro xche quelli usano le bike in carbonio tanto ne cambiano una a gara e quindi non hanno nessun tipo di problema.... a voi le vostre opinioni!!!!! ( però forse tutti ricorderanno di marzio deho,quando dopo l'impatto con una moto si è ritrovato la bike a metà, ma non per l'impatto vero e proprio, ma per la caduta della bike sull'asfalto)