cardiofrequenzimetro

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Un cardio per running può andar bene anche per la bici? o converrebbe comprarne uno dedicato alla bike? qualcuno può illustarrmi le differenze? anche qualche consiglio su quale acquistare senza svenarsi...grazie in anticipo

Il cardio quello è. Quello che cambia sono le altre funzioni: di solito quelli per bici integrano funzioni per le distanze, tachimetro, altimetro, termometro, talvolta gps... Vale la pena un cambio? Dipende da te.
Puoi anche affiancare al cardio che hai un ciclocomputer senza cardio.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
l'unica differenza è che alcuni cardio prevedono anche l'attacco per la bici ma lo strumento non cambia... basta ingegnarsi un minimo e trovi il modo di metterlo nel manubrio così da non doverti distrarre guidando...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Un cardio per running può andar bene anche per la bici? o converrebbe comprarne uno dedicato alla bike? qualcuno può illustarrmi le differenze? anche qualche consiglio su quale acquistare senza svenarsi...grazie in anticipo
Un cardio per running spesso ha il sensore contapassi che ovviamente non serve. Però potrebbe supportare sensori alla ruota. E questo serve. Che marca/modello hai?

Ovviamente se ti serve leggere solo la frequenza cardiaca va bene.
Come supporto puoi considerare quello universale Polar:
[URL]http://www.polaritalia.it/it/prodotti_polar/accessori/supporto_manubrio_universale[/URL]
oppure penso basti avvolgere un manicotto di spugna sulla piega del manubrio e ci allacci stretta la tua unità da polso oppure ti ingegni e vedrai che qualcosa trovi per fissarlo stabilmente!
 

Allegati

  • POLAR_SOSTEGNBIKE_1.jpg
    POLAR_SOSTEGNBIKE_1.jpg
    21,6 KB · Visite: 2
  • POLAR_SOSTEGNBIKE_2.jpg
    POLAR_SOSTEGNBIKE_2.jpg
    35,1 KB · Visite: 3

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
come ti hanno già detto è la stessa cosa...la differenza la fatto apparecchi integrati come il gps+cardio che ti consentono di monitorare la performance lungo il percorso e fare paragoni futuri per l'evoluzione atletica ma parliamo di 400/500 euro da spendere...insomma io utilizzerei quello che hai per ora!
 

abbaluca

Biker novus
26/5/03
25
0
0
Torino
www.ciclopiemonte.com
I modelli base sono praticamente identici.
Con quelli più specifici potresti invece avere utili funzioni come quelle che ti hanno elencato: gps e altimetro sono probabilmente più utili in bici, contapedalate e supporto per manubrio sono altrettanto utili, perchè puoi anche arrangiarti a montarlo in qualche modo, ma un buon supporto fatto apposta è meglio.
Dal mio sito : http://www.ciclopiemonte.com/cardiofrequenzimentro.php
 

iceunstable

Biker serius
7/7/10
236
0
0
TURIN
Visita sito
deca...20 euro e ti togli il pensiero....bici,corsa,ect....poi se proprio proprio entri in simbiosi con lo strumento e non ne puoi fare a meno :nunsacci:..allora magri passi a qualche cosa di + completo come funzioni...diversamente la spesa valela pena.......by :i-want-t:
 

eaman

Biker popularis
16/7/11
45
0
0
casa mia
Visita sito
Comprato uno, alcune caratteristiche salienti:

- E' codificato
- Ha tre zone pre impostate, piu' una impostabile dall'utente (valori min/max)
- Il display ha una sbarretta grafica piu' un indicatore in percentuale della freq cardiaca rispetto alla massima (che si calcola da solo in base ai parametri chiesti all'utente alla prima accensione): il che direi sia utile e di immediata lettura.
- C'e' il supporto per il manubrio bici incluso, con un gommino che lo fa stare il posizione
- Ci sono le solite statistiche, freq cardiaca min/max media, consumo calorico, grassi.
- Cronometro + conto alla rovescia
- Impermeabile solo fino alla pioggia, viene consigliato di toglierlo anche per bagno/doccia
- Esteticamente e' un plasticone poco attraente, se contate di portarlo al polso tutto il giorno.

Il tutto a 16 euro: molto semplice e adatto ai principianti direi. Non mi aspettavo che fosse addirittura codificato.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...Il display ha una sbarretta grafica piu' un indicatore in percentuale della freq cardiaca rispetto alla massima (che si calcola da solo in base ai parametri chiesti all'utente alla prima accensione): il che direi sia utile e di immediata lettura...
... ma che è meglio non usare perchè le % sono calcolate in maniera lineare e danno soglie "poco allenanti". Meglio calcolare da sè le soglie con formule che considerino la frequenza a riposo (e non solo sesso ed età) e leggere sul cardio i battiti cardiaci nudi e crudi.
 

giangy 78

Biker ultra

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.718
3.552
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
dopo vari polar,sigma,mentre mi trovavo in visita al Deca ,ho acquistato il CW.Kalenji 300 codificato .funziona bene ....e per soli 30€
 

Classifica giornaliera dislivello positivo