Carte Kompass , sono precise?

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Dopo aver calibrato diversi fogli IGM ed essermi stupito della precisione ( ho editato le tracce sulla carta e le ho poi verificate su strada dove/quando possibile e /o scaricando da googlearth) ho fatto la stessa cosa su una carta Kompass ( Elba).
Ora , i dati per la calibrazione ci sono e mi sembra anche di averli inseriti in maniera precisa , ma sia scaricando tracce da giscover , sia editando tracce sulla carta e poi ribaltandole si google ho notato varie imprecisioni.
Strade che non esistono , passaggi sull'acqua , insomma , una mezza schifezza.
Ho altre carte Kompass che però non ho ancora scannerizzato ma se sono cosi approssimative non so se ne vale la pena.

Qualcuno è già incappato in simili inconvenienti ?
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
A me le carte kompass danno dei buoni risultati. Il problema è che non avendo il reticolo (quelle vecchie) la calibrazione un po' ne risente. Infatti, sbagliare di 1 mm su una carta 1:50000 significa sbagliare di 50 mt.

Le IGM hanno il reticolo, e quindi hai dei punti molto precisi.

Cmq, sulle kompass avevo anche io dei dubbi all'inizio, ma sbagliavo a calibrare. L'ideale è avere una carta con il reticolo già stampato.

Se trovi delle strade nuove, può darsi che siano state costruite dopo la stampa della carta.
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
50
10
Visita sito
Beh, io ne ho un paio che definire "imprecise" è fare un complimento.
Si tratta della zona delle prealpi lombarde e qualcuno mi ha detto che sono state fatte addirittura nel primo dopoguerra (quindi 50 anni fa).
Più di una volta l'ho presa nel:quinonsp: per colpa dell'imprecisione della Kompass e da allora le uso solo quando piove per coprirmi la testa, oppure quando vado a:$$$: .

...non so se sono stato spiegato abbastanza...
Ciao.
Emanuele
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
50
10
Visita sito
KORKI ha scritto:
Cosa intendiamo per precise? :nunsacci: Precise relativamente alle coordinate o rispetto alla realta (strade, case, fiuni,ponti, ecc=
Giusta precisazione: occorre precisare.
Personalmente non ho modo di verificare le coordinate; io mi riferivo al fatto che sulla Kompass sono segnati sentieri che non esistono più oppure che passano da tutt'altra parte da dove ci si aspetta.
Tutto qui...
Ciao.
Emanuele
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
La mia ha il reticolo per cui penso che la calibrazione sia stata precisa.
L'imprecisione riguarda appunto strade e sentieri che non sono come e dove dovrebbero essere
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Joe ha scritto:
La mia ha il reticolo per cui penso che la calibrazione sia stata precisa.
L'imprecisione riguarda appunto strade e sentieri che non sono come e dove dovrebbero essere

Solitamente, per la creazione di cartografia ci si appoggia a quelle comunali provinciali, ecc e bisogna vedere quanto sono aggiornate. Forse conta la vecchia della carta di origine.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Secondo me le Kompass sono semplicemente pessime, zeppe di imprecisioni ed errori talvolta madornali. Purtroppo però per certe zone non vi sono alternative, e tutto sommato il prezzo è abbordabile.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
muldox ha scritto:
Secondo me le Kompass sono semplicemente pessime, zeppe di imprecisioni ed errori talvolta madornali. Purtroppo però per certe zone non vi sono alternative, e tutto sommato il prezzo è abbordabile.

Vero, alcune zone sono coperte solo dalle Kompass, speriamo quelle nuove siano meglio. Adesso dovrei aver trovato delle carte di tipografie locali che dovrebbero essere buone.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.014
9.753
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il mio motto è: "La Kompass prima o poi te lo tira nel culo", ho ancora sul gozzo tre ore di scarpinata per seguire un "sentiero ciclabile" all'Elba, accidenti a loro... I fogli più recenti delle Dolomiti sono migliorati, ma la qualità complessiva rimane inferiore ad altri editori.
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
sembola ha scritto:
ho ancora sul gozzo tre ore di scarpinata per seguire un "sentiero ciclabile" all'Elba, accidenti a loro...

Vero ! , mi ha infinocchiato sia su un sentiero del Literno che su uno del Monte Tambone ! ciclabili na' sega!!
 

RuPa-Biker

Biker popularis
utilizzi per le carte compass

1 - Tagliare a striscioline di circa 10cm di larghezza, affrancarle su un solo lato più piccolo con un paio di punti di spillatrice. Quindi appendere il tutto con un simpatico nastrino colorato alla parete più vicina alla tazza del cesso. Ora avrete un'alternativa ecological-riciclata alla carta da cesso. Inconvenienti: la carta lucida non eccelle nella pulizia. l'inchiostro della stampa potrebbe lasciare più sporchi di prima, infatti potreste ritrovarvi con il sedere ricoperto di curve di livello e sentieri.

2 - Arrotolarla a mo di cono. Riempire il cono di sostanze psicotropiche. accendere e fumarsi il tutto. Vedrete che il viaggio lo fate lo stesso

3 - Piegatela a barchetta e organizzate con gli amici delle simpaticissime regate nelle pozzanghere

4 - appallottola l'intera carta e giocaci a basket con il cestino dei rifiuti

ciao
Ruggero"
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Le Kompass sono semplicemente MAL FATTE, peccato che per certe zone non ci sono alternative. Esempio che mi viene in mente: sentieri che vengono segnati sulla destra orografica di una cresta e invece passano in sinistra: col sole tutto bene, basta guardarsi in giro, ma provate a cercare un sentiero con la nebbia, senza sapere se potete calarvi dalla cresta o se a un certo punto ci sono salti di roccia... qui mi devo fidare della carta, se dice a destra DEVE essere a destra!
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
1
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
Emanuele_ ha scritto:
Beh, io ne ho un paio che definire "imprecise" è fare un complimento.
Si tratta della zona delle prealpi lombarde e qualcuno mi ha detto che sono state fatte addirittura nel primo dopoguerra (quindi 50 anni fa).
Più di una volta l'ho presa nel:quinonsp: per colpa dell'imprecisione della Kompass e da allora le uso solo quando piove per coprirmi la testa, oppure quando vado a:$$$: .

...non so se sono stato spiegato abbastanza...
Ciao.
Emanuele

...ma porca miseria, non potevate dirlo prima!!
ne ho comprata una settimana scorsa della valle seriana, ci ho perso un'ora a cercare i sentieri che ho già fatto (giusto per orientarmi) ma non mi quadravano...
 

SHREK

Biker perfektus
La loro inaffidabilità diventa pericolosa soprattutto se utilizzate in montagna. Tre giorni fa io e Pipperik abbiamo scoperto a nostre spese che il sentiero segnato in rosso con tanto di numerazione CAI non esisteva ( o forse era esistito un millennio fa). Ciò ci ha costretto a ritornare in dietro e la cosa si è risolta con qualche imprecazione e a dover spingere la biga. Meno male che calcoliamo i tempi sempre tenendo conto di eventuali imprevisti ma erano già le tre e mezza e cominciava ad imbrunire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo