cartillagine della rotula livemente consumata

federico_bs

Biker novus
30/4/08
12
0
0
brescia
Visita sito
ciao,dopo svariate uscite in mtb ho iniziato ad accorgermi che il ginocchio dx mi da fastidio non e un dolore che mi fa smettere pero fatto lo streecing passa appena sforzo torna vado a farmi le lastre e il dottore dice che ho la cartillagine della rotula lievemente consumata....dice che devo fare fisioterapia perche il femore sfrega contro la rotula io sto ancora andando in bici piu mi alleno meno mi fa male...pero volevo sapere siccome sono un principiante qualche consiglio di piu se e urgente fare fisioterapia o qualche cosa per sentire meno fastidio....grazie un saluto
 
in genere si danno compresse che contengono glucosammina e condroitina (se nn sbaglio), il processo per fare la cartilagine è lungo, le pastiglie nn fanno miracoli pero' alla lunga qualche risultato lo danno...so queste cose perche' un mio amico fisioterapista che andava parecchio forte in bici pedalando male ha dovuto abbandonare la sua passione perche' si è mangiato tutte le cartilagini, e ora assumendo queste "sostanze" pian pian sta riprendendo...nn son un medico intendiamoci dico cio' che so, prendete tutto con le dovute cautele ;-)
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.336
4.733
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
condropatia f. r.
nel mio caso avevo degli scricchiolii che ho quasi del tutto eliminato rinforzando l'antagonista del q.femorale che si era sviluppato troppo e mi portava fuori asse la rotula.
come test mi fecero indurire il q.f. e poi piegare il ginocchio, scricchiolio assicurato.
basta metterci la mano sopra e piegarlo, prima senza indurire e poi si.
da quando ho fatto qualche mese di ginnastica per rinforzare l'antagonista mi capita di averci i crampi, segno che ora partecipa più attivamente nella pedalata e penso che si è quindi ristabilito un corretto equilibrio muscolare.
comunque pensavo di essere messo male fin quando non ho messo la mano sul ginocchio in flessione di un collega ex atletica...a momenti vomitavo tanto era forte lo scricchiolio.
by
 

Cito

Biker serius
14/8/07
193
0
0
mariano comense
Visita sito
son conciato come te..ma purtroppo sia ginocchio dx che sin..e si,tutti e due..NON POSSO:pedalare,fare snow,correre in salita o fare cambi di direzione..cazzo praticamente niente...ho fato laser-terapia e ionoforesi..per qualc mese..adesso sto assumendo le pastiglie...da una 10 di gg..lo scricchiolio al ginocchio c'è ancora..cmq prova magari con qualche ginocchiera..io le uso in entrambe le gambe...tengono la rotula ferma..spero di vedere dei risultati perchè mi sto troppo rompendo le p...e

ciao,dopo svariate uscite in mtb ho iniziato ad accorgermi che il ginocchio dx mi da fastidio non e un dolore che mi fa smettere pero fatto lo streecing passa appena sforzo torna vado a farmi le lastre e il dottore dice che ho la cartillagine della rotula lievemente consumata....dice che devo fare fisioterapia perche il femore sfrega contro la rotula io sto ancora andando in bici piu mi alleno meno mi fa male...pero volevo sapere siccome sono un principiante qualche consiglio di piu se e urgente fare fisioterapia o qualche cosa per sentire meno fastidio....grazie un saluto
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
58
osimo
Visita sito
Mi sa che siamo anche in troppi con stò problema....a me x colpa dell'instabilità delle rotule che se ne vanno"a spasso" sotto carico e mi rovinano la cartilagine.
Dai un'occhiata qui http://www.fisiobrain.com/articolo-79.html
Io stò facendo di tutto sotto indicazione dell'ortopedico (fisioterapia,integratori magneto,elettrostim,etc...)ma sono ancora in alto mare...e non sono riuscito a trovare nessuno che ne sia definitivamente guarito !!!
In boca al lupo
 

GIEMME

Biker superis
30/8/06
479
0
0
Sud Europa
Visita sito
ciao,dopo svariate uscite in mtb ho iniziato ad accorgermi che il ginocchio dx mi da fastidio non e un dolore che mi fa smettere pero fatto lo streecing passa appena sforzo torna vado a farmi le lastre e il dottore dice che ho la cartillagine della rotula lievemente consumata....dice che devo fare fisioterapia perche il femore sfrega contro la rotula io sto ancora andando in bici piu mi alleno meno mi fa male...pero volevo sapere siccome sono un principiante qualche consiglio di piu se e urgente fare fisioterapia o qualche cosa per sentire meno fastidio....grazie un saluto

Io ho un problema simile che mi porto avanti da quasi tre anni. L'ortopedico aveva fatto la stessa diagnosi. Dopo aver fatto diversi esami, e un problema che si aggravava nel tempo, sono stato sottoposto ad un'artroscopia al ginocchio. Durante l'intervento mi è stato fatto uno "shaving rotuleo", in pratica una pulizia della cartilagine (sullo schermo durante l'operazione vedevo la cartilagine tutta sfilacciata), e un exeresi hoffa (devo dire che non ho ancora capito cosa sia...).
Ora sono a riposo fino alla visita di controllo di giovedì prossimo, poi penso riabilitazione con stretching e rinforzo della muscolatura.
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Credo sia un problema, a cui siamo sottoposti prima o poi, un po tutti i bikers/ciclisti.

sicuramente, una corretta posizione in bici, aiuta tanto , nel prevenire certe degenerazioni della cartilagine, soggetta comunque ad usura nel tempo

personalmente, soffro di una leggera condropatia al ginocchio dx, con un fastidio sottorotuleo, che non si manifesta fortunatamente in dolore; dopo rm, che ha escluso altre più gravi patologie, un ortopedico, specialista in problematiche di ginocchia, mi ha detto di fare molto streching, per distendere i tessuti e ridurre la pressione sulla rotula e poi rinforzare la cartilagine con delle compresse a base di acido Ialuronico, una sostanza contenuta dalla cartilagine della rotula, componente fondamentale del liquido sinoviale. Tale liquido è posto all’interno delle articolazioni con lo scopo di proteggere la cartilagine dall'usura e da carichi eccessivi. Il liquido sinoviale, oltre ad ammortizzare i movimenti assicura il nutrimento alla cartilagine, accelerandone i processi riparativi.
Dal punto di vista chimico l'acido ialuronico viene classificato come un glicosaminoglicano. La molecola è infatti formata dal ripetersi di lunghe sequenze di due zuccheri semplici, l'acido glicuronico e la N-acetilglucosamina. Queste sostanze sono entrambe cariche negativamente e quando si uniscono tra loro la forte repulsione da origine ad una molecola lineare, flessibile ed estremamente polare. La grande solubilità in ambiente acquoso è importante per garantire l'idratazione dei tessuti proteggendoli al tempo stesso da tensioni e sollecitazioni eccessive.

Le compresse, "il loro nome è Flexart", si uasano a cicli, con periodi di sosta; chiaramente, ogni cosa, deve essere assunta secondo prescrizione ed indicazione medica, per cui prendetene spunto se volete, ma parlatene con il vs medico.
io le assumo da 30 gg., con risultati soddisfacenti

ciauz
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
58
osimo
Visita sito
Sicuramente la prima cosa che devi verificare è il motivo del consumo della cartilagine.
Magari è solo un errore di postura o un sovraccarico di lavoro muscolare e te la puoi cavare con poco....ben diverso da un problema congenito che fa lavorare comunque male tutto il ginocchio come al sottoscritto :-(.
Comunque senti un bravo ortopedico!!!
 

federico_bs

Biker novus
30/4/08
12
0
0
brescia
Visita sito
grazie a tutti per la risposta ci tengo a dire che e una cosa lieve perche faccio tutto senza problemi ogni anno pratico snowboard senza grossi problemi solo un minimo di fastidio. sono le salite in mtb che mi fanno sentire un po di fastidio sono gia stato dall'ortopedico che mi ha detto di fare fisioterapia prima di fare tratti lunghi in salita....invece mi ha consigliato di pedalare fin da subito in piano che mi aiutava!!!ora visto le belle giornate ho ripreso le mie escursioni in montagna piu o meno senza problemi anche se dopo qualche chilometro sento una voglia irresistibile di fermarmi e fare streecing alla gamba destra invece la sinistra come se non ci fosse.... e un continuo cosi.piu o meno ceravo di capire se era veramente inportante farla e credo propio di si...le pastiglie che mi ha consigliato sono le cartijoin una roba del genere.....comunque basta un fisioterapista qualunque o sarebbe meglio uno specializzato???
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
58
osimo
Visita sito
Se non hai problemi di cosa ti preoccuppi?
Pensa che al sottoscritto hanno vietato "x sempre :zapalott: " la bici !!!
Certo che ,ogni tanto, ci va do lo stesso x superare le "crisi di astinenza" però dopo sarà molto difficile convivere con l'artrosi....:scassat:
Comunque , in bocca al lupo!
 
Se non hai problemi di cosa ti preoccuppi?
Pensa che al sottoscritto hanno vietato "x sempre :zapalott: " la bici !!!
Certo che ,ogni tanto, ci va do lo stesso x superare le "crisi di astinenza" però dopo sarà molto difficile convivere con l'artrosi....:scassat:
Comunque , in bocca al lupo!

m-dis,
alla tua età non poter andare in bici per l'artrosi mi fa sorridere, se non hai subito almeno 2 interventi chirurgici o se non sei stato investito da un tir mi sembra strano.
Sono un fisioterapista che lavora molto con gli sportivi e ti posso dire che la bici è uno dei pochi sport che non sovraccaricano l'articolazione del ginocchio, anzi la consigliamo a chi ha subito traumi o interventi chirurgici.

Se la mountain bike ti è stata proibita vuol dire che non puoi nemmeno fare 3 metri di corsa senza urlare dal dolore. :-)

Dr. Massimo Defilippo Fisioterapista
www.fisioterapiarubiera.com
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
58
osimo
Visita sito
m-dis,
alla tua età non poter andare in bici per l'artrosi mi fa sorridere, se non hai subito almeno 2 interventi chirurgici o se non sei stato investito da un tir mi sembra strano.
Sono un fisioterapista che lavora molto con gli sportivi e ti posso dire che la bici è uno dei pochi sport che non sovraccaricano l'articolazione del ginocchio, anzi la consigliamo a chi ha subito traumi o interventi chirurgici.

Se la mountain bike ti è stata proibita vuol dire che non puoi nemmeno fare 3 metri di corsa senza urlare dal dolore. :-)

Dr. Massimo Defilippo Fisioterapista
[url]www.fisioterapiarubiera.com[/URL]

Che onore , il tuo 1° msg e ti interessi di me !

Comunque leggiti bene i miei post così potrsti dare risposte adeguate , e poi non è colpa mia se i Prof che m'hanno visitato hanno dato questo responso :ueh: ... o forse cerchi nuovi clienti :nunsacci: ???
 

insonne

Biker superis
8/4/10
326
0
0
59
Milano
Visita sito
Chi ha problemi al ginocchio dovrebbe porre molta attenzione all'uso di pedali con le tacchette, vanno regolati molto bene, altrimenti possono diventare loro la causa dei vostri problemi, oppure farli venire a chi non ne aveva.
Lo dico per sensibilizzare chi magari le monta da solo senza seguire le regole per il montaggio scrupolosamente.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Il mio consiglio è di andare in bici.
Ho avuto un incidente anni fa con lo scooter e ho consumato la cartilagine,l'ortopedico mi ha fatto fare della bici.Se ti fa male ti fermi un po e poi riprendi.se ti fa male dopo 20 km fai alcune uscite di 20 km e le allunghi col tempo.:celopiùg:
 

matte84

Biker serius
22/3/09
103
0
0
bologna
Visita sito
Post molto interessante!
Anch io soffro da settembre di problemi di cartilagini al ginocchio sinistro..(rmn: minimi segni di condropatia femoro rotulea in sede laterale alta)..comunque mi scricchiolano entrambe le ginocchia da sempre..fin da quando ero bambino..

i miei sport sono nuoto (tranne rana), ballo latino americano (salsa cubana) e mtb..

per il nuoto ho qualche dolore (a volte) solo quando mi dò la spinta per partire o fare la virata..se ballo molto inizio a sentire un po di fastidio..
mtb non ho ancora ripreso ad andarci perchè ho paura di peggiorare le cose..non sono sicuro se usare gli attacchi a sgancio rapido o il pedale normale con il piede libero..

la cura che mi hanno prescritto sia un ortopedico che un fisiatra è il condral 800 a cicli di 3 mesi (3 mesi lo prendi e 3 mesi stai fermo) .. se leggi sul web dicono tutti che non serve a niente, ma il fisiatra mi ha detto che in un soggetto giovane può fare molto per il mantenimento della cartilagine.. tengo a sottolineare che le cartilagini non ricrescono, si possono solo mantenere..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo